Aiutatemi a risolvere questi due problemi

SarEttA97
1) problema:in una caserma, per il rancio quotidiano si aquistano 100kg di pane,un quantitativo di pasta pari alla metà del pane più 15kg,6kg di riso e 10confezioni di merendine da 60g ciascuna.Calcola quanti sono i militari se il consumo medio complessivo dei vari prodotti è stato calcolato in 6hg per militare?

2)problema:un fioraio deve confezionare alcuni mazzi di fiori,ciascuno composto da 5 rose e 6 gladioli.Ha a diposizione 48 rose e 65 gladioli.Quanti mazzi può confeionare? Quante rose e quanti gladioli gli rimangono dopo aver completato le confezioni?

Risposte
Diogens
scusami cosa sarebbe?

SarEttA97
MI AIUTATE A RISOLVERE QUESTI DUE PROBLEMI PLEASSSS!!!!!!!!!!!!!!

BIT5
tu come lo risolveresti?

SarEttA97
in ke senso?

BIT5
Prova a postare il tuo ragionamento, e insieme vediamo come svolgerlo :)

Comincialo così:

pane: 100kg
pasta: 100kg:2+15kg=65kg
riso: 6kg
merendine: 10x60g=600g=0,6 kg.

Totale prodotti:........

SarEttA97
nn porta xk deve portare 286 io ci ho provato ma nn riesco a trovare la soluzione

BIT5
allora i prodotti in totale pesano 271,6 kg.

se ogni militare consuma 6hg di prodotti (=0,6 kilogrammi) il numero dei militari sarà:

271,6:0,6=286.

Capito?

Ora prova a scrivermi come risolveresti il secondo.

aleio1
sara provaci..altrimenti è inutile che chiedi aiuto..

ciampax
SarEttA97:
nn porta xk deve portare 286 io ci ho provato ma nn riesco a trovare la soluzione


Scusate, qualcuno mi traduce in italiano sta roba?

aleio1
ciampax devi entrare nella mente dei giovani...

Translation:

Non è corretto perchè sul libro il risultato è 286. Io ho provato a risolverlo ma non riesco a giungere al medesimo risultato.

SarEttA97
infatti la soluzione è difficile sul libro c'e scrtto 286 ma come se fa????????????????????????????

BIT5
MA HAI LETTO IL MIO ULTIMO POST?

SarEttA97
si cosa vuol dire?

BIT5
Ma come "cosa vuol dire"?

BIT5:
allora i prodotti in totale pesano 271,6 kg.

se ogni militare consuma 6hg di prodotti (=0,6 kilogrammi) il numero dei militari sarà:

271,6:0,6=286.

Capito?

Ora prova a scrivermi come risolveresti il secondo.


Te l'ho risolto!

SarEttA97
ma come se trova 271,6 kg? e poi scs se io lo scritto xk nn lo sapevo fare com m idice che lo devo risolvere io?

BIT5
BIT5:
Prova a postare il tuo ragionamento, e insieme vediamo come svolgerlo :)

Comincialo così:

pane: 100kg
pasta: 100kg:2+15kg=65kg
riso: 6kg
merendine: 10x60g =600g = 0,6 kg.

Totale prodotti:........



BIT5:
allora i prodotti in totale pesano 271,6 kg.

se ogni militare consuma 6hg di prodotti (=0,6 kilogrammi) il numero dei militari sarà:

271,6:0,6=286.

Capito?

Ora prova a scrivermi come risolveresti il secondo.


questi sono i post che ti ho mandato.
Ovviamente il totale dei prodotti sarà la somma di tutti i prodotti!

C'è risolto TUTTO il problema (a pezzi)
Più di così non so che fare.

Questa discussione è stata chiusa