Calamita e campo magnetico terrestre

Logan2
Mettendo assieme il risultato sperimentale, che poli dello stesso segno si respingono e poli di segno opposto si attirano, con la constatazione che la terra altro non è che un grosso magnete naturale, si deduce che in realtà il polo N di una calamita, che si orienta verso il nord, è attratto dal polo S della Terra che è situato in prossimità del polo nord geografico.


Mi potete spiegare meglio questa parte? La trovo in apparente contraddizione... Cos'è il polo S della Terra, il polo magnetico? E differisce da quello geografico?

Risposte
strangolatoremancino
Il polo Nord geografico è il punto di intersezione tra la superficie terrestre e l'asse di rotazione terrestre.

Il polo Nord magnetico è un'area "vicina" al polo nord geografico e verso cui puntano i poli nord dei magneti, da cui il nome. Quindi quello che è chiamato polo Nord è il polo sud del magnete-Terra.

Logan2
Scusa ma il polo sud del magnete-Terra non sarebbe più logico chiamarlo polo sud magnetico?

strangolatoremancino
Sono convenzioni in uso da molto tempo, e credo non valga la pena di cambiarle.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.