Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

salve cerco un breve riassunto sulle differenze tra nazismo e fascismo...
studiando i regimi sul libro so ke il fascismo è asceso al potere con la marcia su roma i brogli elettorali, mentre il nazismo è asceso con legalità alle lezioni. poi il fascismo non fu un movimento totalitario perfetto poichè era presente la monarchia e la chiesa...invece il nazismo no.... se qualcuno sa altre differenze mi potrbbe aiutare???? grazie mille...
Ciao ragazzi,vi scrivo perchè, essendo ormai prossimo all'iscrizione universitaria, mi trovo a dover scegliere la facoltà.....
Io stò optando verso la facoltà di scienze naturali di bologna... credo ci siano molt belle materie, differenti dalle altre
però quello che mi chiedo è se sia valida e come sia bologna come città?
Dunque vorrei sapere come è l'universtità di bologna(la facoltà di scienze naturali), e come è la città in se(vivibilità ecc..)

qualcuno puo aiutarmi a risolvere la scomposizione di questo polinomio. grazie
x^3 - 3x + 2

allora il mio prof x le vacanze mi ha detto di creare delle traccie di temi e svolgerle...ha detto minimo 5...aiutatemi please...
Ciao mi servirebbero con URGENZA tutti gli esercizi svolti "DOPO LA LETTURA" legati al libro IL ROMANZO DI TRISTANO E ISOTTA di Joseph Bedier, easercizi sui capitoli e tutto quanto, VI PREGOOOO GRAZIE!!!
Ciao raga, avrei bisogno di un'informazione. A marzo ho fatto la prova intermedia di fil polit relativa ai primi due moduli e l'ho superata, ancora però nn ho dato la seconda parte, volevo darla a settembre ma ho cominciato adesso e vedendo il programma mi è preso il panico e nn so se ci arrivo. Sapreste dirmi fino a quando ho tempo per farla?non vorrei poi essere costretto a rifare la prima parte. c'è qualcuno che si trova nelle mia stessa situazione? ah un'altra cosa, il prof all'esame su ...

Allora avrei due domande.
Sia $V$ uno spazio vettoriale sul campo $K$
Sia $A$ uno spazio affine su $V$
1- $a,b,p \in A$ allora, è possibile affermare $a+b=p+\vec{pa} + \vec{pb}$ ?
2- Sia $f:A->A$ un'affinità. Sappiamo che una condizione necessaria affinche $f$ sia un'affinità è che $f$ deve mandare spazi paralleli in spazi paralleli, spazi incidenti in spazi incidenti e punti di intersezione in ...

Qual è,tra i due programmi comici più famosi, quello che vi fa ridere di più?...Per me Colorado
tarquinius superbus rex recte cognomen suum meruit. regnum scelere cepit, quia Servium Tullium socerum necaverat, et gravi crudelitate imperium exercuit. nobiles cives variis modis vexavit, multos interfecit, alios exsulare coegit, alios in vincula iecit.Tamen strenuus fuit in bello et romanorum fines dilatavit: latinos Sabinosque provligavit, Pometiam Etruscis eripuit, romam pulchris aedificiis ornavit.Quia Lucius Tarquinius, Superbi filius, iniuriam fecerat Lucretiae, nobili matronae, ...

help!!!!!
si consideri la titolazione di una soluzione di NH3 0.18M, avente un volume di 120ml con HCl 0.15M. Calcolare il pH:
1) prima dell'aggiunta dell'acido;
2) al punto equivalente;
3) dopo l'aggiunta di 192ml di acido
Kb(NH3)= 1.8 x 10^-5
:con
Ciao mi servirebbe una frase della versione "Il maestro ideale" che non riusco a tradurre:
Ludi magister sumat igitur ante omnia parentis erga discipulos suos animum, ac id existimet: ille succedet in eorum locum, a quibus sibi liberi commissi erunt. Ipse nec abeat vitia nec ferat.
Mi viene all'inizio:
Il maestro di scuola assuma dunque prima di tutto un animo di padre verso i suoi allievi, ...
e poi non riesco ad andare avanti
Grazie mille in anticipo

se la diagnale di un quadrato è uguale al dametro di un cerchio dividendo l'area del cerchio per l'area del quadrato si ottiene??
una domandina che nn mi ricordo piu anche perchè l'equazioni cn k ne ho fatte gran poke.
per quali valori di k l'equazione x^2-2x+k-1=0 ammette soluzioni reali??
Aspetto una risp grazie.

Ciao,
Un muone entra in una regione di spazio alla velocità di $5\cdot 10^6$ metri al secondo e viene decelerato con un'intensità pari a $1.25\cdot 10^14$ metri al secondo quadrato. L'esercizio chiede la distanza percorsa dal muone prima di fermarsi.
Ponendo $t_0=0$ (istante di tempo nel quale il muone entra nella regione di spazio in questione), ho ricavato l'istante $t_1$ in cui il muone si ferma: $4\cdot 10^-8$ secondi. Ho poi ricavato la funzione velocità: ...

Ciao ! sapreste dirmi come risolvere una disequazione irrazionale del tipo $(root(2)(f(x))) > (root(2)(g(x))) $ con $ g(x)$ e $f(x)$ funzioni in x

Dati due insiemi `A` e `B` tali che `|A|=m` e `|B|=n`, è possibile stabilire quante sono tutte le possibili funzioni da `A` in `B`?
E possibile stabilire anche il numero di quelle biettive ?
(`|A|`=cardinalità di `A`)
Ci dovrebbe essere qualche formula, che però non riesco a trovare.
Grazie
ciao ragazzi! sono nuova, devo dire che questo sito mi piace un sacco! complimenti! =) ho un urgente bisogno del vostro aiuto!! entro qualche ora ho bisogno dell'analisi (costrutti importanti ecc) di questa versione di Cesare:
Prima luce, cum summus mons a Labieno teneretur, ipse ab hostium castris non longius mille et quingentis passibus abesset neque, ut postea ex captivis comperit, aut ipsius adventus aut Labieni cognitus esset, Considius equo admisso ad eum accurrit, dicit montem quem a ...

Ciao ragazzi...domani ho l'orale di matematica...
mi sapreste dire come si imposta la risoluzione di qst esercizio?
Ho due punti A e B e l'asintoto orizzontale....devo trovare la funzione omografica.
Come devo fareeeeeeeeee???? vi prego aiutatemiii...:cry:cry:cry:cry
Forse sarà il caldo forse sarà l'ora forse sarò io ma non riesco a capire perchè il seguente limite faccia $-1$
$lim_(x to -oo) x/sqrt(x^2-4x+2)=-1$
Il seguente limite lo risolverei in questo modo:
$lim_(x to -oo) x/sqrt(x^2(1-4/x+2/x^2))$
$lim_(x to -oo) x/(xsqrt((1-4/x+2/x^2)))$
$lim_(x to -oo) 1/sqrt((1-4/x+2/x^2))$
Ottenendo così $1$ e non $-1$. Qualcuno mi può illuminare?

come posso semplificare $(2^(x+1))^(1/2)$ ?
...salve a tt!!!...qlcn di voi ha sostenuto l'esame di psicologia sociale con la prof ortoleva!?..ql sn le domande ke fa più spesso!?...è molto pignola!!!!!!!?... x caso avete appunti o riassunti...xkè io nn ho seguito le lezioni!!!:confused: grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!:):):)