Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Mi servirebbe al più presto possibile (2 giorni al massimo) la traduzione di queste tre frasi...Grazie Mille in anticipo!!!
1.Ariovistus ad postulata Romanorum pauca respondit, de suis meritis multa dixit.
2.Magius praefectus fabrum Cnei Pompei fuit.
3.Ille cum toga praetexta venerat.
Grazie mille ankora!!! baci

Nettuno e Minerva
Neptunus, saturni filius, deus antiquus est atque olim non solum aquarum, sed etiam terrae totius dominus erat. Mox autem terras relinquit, quia Saturnus pater e caelo ad Iove ( da Giove ) filio expellitur: nunc et rivi et fluvii et pelagus vastum Neptuni templum sunt. Neptuno multa et amoena domicilia in pelagi insulis sunt: Euboeae cum nymphis saepe restat, Cyprum ad Minervam, Delum ad Phoebum saepe venit. Graeci viri pelagus incerta fortuna percurrunt, quod pios atque ...

Salve se qualcuno ha un po' di tempo mi potrebbe trovare il campo di esistenza di ln(3x-1) e risolvere il logaritmo? devo verificare un limite applicando la definizione dello stesso, ma prima devo risolvere il log. Grazie, Linda.

Salve a tutti,
nell'area della posta privata, rondinella97 ha scritto qualche giorno fa un messaggio riguardo al corretto utilizzo del forum, cioè chiede quali sono le aree giuste per poter inviare le sur richieste d'aiuto. Chi vi scrive è la mamma, e mi ha pregato di inviarvi questo messaggio al posto suo visto che la mattina è a scuola. Io lo invio da quest'area, non so se è quella giusta. Per favore fateci sapere qualcosa perchè non ne posso più.
Grazie e ciao a tutti.
P.S: ha già ...

8)8):hiciaoo a tutti!! cm al solito nn so fare questo problema anke se è facilissimo nn mi riesceeee!!! perfavore se k'e qualcuno cs gentile ke me lo possa fareeeee, lo ringrazio tanto di cuoreee!! il problema è il seguente:
la base minore di un trapezio isoscele misura 72 dm, l'altezza 120 dm e ciascuno dei lato obbliqui 169 dm.
calcolate la misura del perimetro e l'area. il risultati 720dm; 2292 dm

1) apri parentesi graffa 6 : [ - 4 + 8 x ( - 3) : (- 6) -2 ] : ( - 3) - 1 ] chiudi parentesi graffa : ( - 2 + 5 - 8 ) risultato [ 0 ]
2) [ ( - 5 + 1 ) : ( - 1 + 5 )] : ( - 1 ) x apri parentesi graffa 8- [ 20 - ( 3 - 5 x 2 + 1) ] : (- 13) chiudi parentesi graffa risultato [+ 10 ]
3) - 1,7 : 1,7 : ( 3, 5) : (- un settimo ) + ( 0,3 + 0,2 ) : (- cinque mezzi) - un quinto risultato [dodici quinti]
4) [ - tre settimi - 4 : ( 2 - due settimi) : quattordici quinti - un sesto] x 0,7 - [ - 3 - ( - tre ...

Raga ki cortesemente può svolgermi qst traduzione(inglese-ita)???? grazie skuola.net
The Epitaph
Here rests his head upon the lap of earth
A youth, to fortune and to fame unknown.
Fair Science frowned not on his humble birth,
And Melancholy marked him for her own.
Large was his bounty, and his soul sincere,
Heaven did a recompense as largely send:
He gave to Misery all he had, a tear,
He gained from Heaven (’twas all he wished) a friend.
No farther seek his merits to ...
Ciao a tutti. Il mio problema è che non ho capito come si calcola il momento delle variabili doppie discrete. Qualcuno riesce a spiegarmelo per bene? Io dovrei calcolarlo partendo dalla tabella delle probabilità congiunte

sono nuova.. complimenti per questo forum è una bomba..
dovrei scrivere 10 parole con pronounced s e 10 silent s.. cioè 10 che quando leggi si sente la s e 10 che quando preonunci non si sente la s..
potete aiutarmi per favoreeeeee...
grazie mille in anticipo.. 10 punti al più veloce e alla risposta più completa..
per favore rispondete.. anche per darmi il benvenuto..
Salve, sono della provincia di Salerno e frequento il 5 liceo scientifico (corso sperimentale linguistico, 2 lingue: inglese e francese) e vorrei un aiuto per la scelta della facoltà.
Diciamo che la mia materia preferita è sempre stato l'inglese, solo che non voglio insegnare, non mi ci vedo.
Sono orientata di più verso il mondo della traduzione (libri, sceneggiature, sottotitoli) oppure interpretazione.
Mio padre dice che devo chiedermi se anche da vecchia potrò fare questo lavoro (nel ...
sono in crisi per un tema con questa traccia:
Se avessi una macchina del tempo e potessi visitare Sabaudia e il parco in un'altra epoca storica, viaggeresti nel passato o nel futuro? perchè?
oppure ho una seconda traccia:
Immagina la vita nell'agro pontino al tempo dei romani.
Vi prego, datemi qualche idea!!!!!!!!!

in latino so ke ce anke l'accanto tonico ma vorrei sapere come si fa questo esercizzio i di 30 parole io ve ne do solo 20 x vedere come si fa x favore aiuto !!!!
modestia
marius
opprimo
magnus
perforo
geographia
aetas
adesse
alenxandria
pervenit breve
pervenit lunga
philosophia
educo breve
educo lunga
viola
darius
animal
proelium
x favore se sapete ke ce un dizionario latino con accenti in internet mi date il link?
grazie d tutto cmq io nnn cerco la quantita xkè ce gia ...
devo fare un compito di italiano molto importante e c'e da seguire una traccia precisa:
una delle principali battaglie dell'illuminismo riguardò la libertà di stampa , di pensiero e di parola, diritti irrinunciabili legalmente riconosciuti dalla Dichiarazione dei Diritti dell'uomo del 1789. Ai giorni nostri questa conquista costituisce uno dei fondamenti delle moderne democrazie, ma in molte aree del mondo , governate dai regimi autoritari non si è ancora affermata.
Esponi le tue ...
Salve, sono della provincia di Salerno e frequento il 5 liceo scientifico (corso sperimentale linguistico, 2 lingue: inglese e francese) e vorrei un aiuto per la scelta della facoltà.
Diciamo che la mia materia preferita è sempre stato l'inglese, solo che non voglio insegnare, non mi ci vedo.
Sono orientata di più verso il mondo della traduzione (libri, sceneggiature, sottotitoli) oppure interpretazione.
Mio padre dice che devo chiedermi se anche da vecchia potrò fare questo lavoro (nel ...
Salve ragazzi.
Avrei un piccolo problemino.
Guardate quest'immagine...
www.poandrea.com/mappa.png
Considerando il punto A: Roma e il punto B: L'Acquila....possiamo dire che L'Acquila si trova a 30° Rispetto a Roma....
Ora mi chiedo...c'è una formula per calcolare il valore dell'angolo...avendo le due coordinate dei due punti???
Ovviamente pongo come asse delle X l'equatore e asse delle Y il Merdidiano di Greenwich..
Spero mi possiate dare un'aiuto!
Grazie.
aiutatemi per favore
Un triangolo rettangolo ABC ha l'ipotenusa BC di 60 cm ed è 4AC simile a 3 AB.Determinare perimetro e area di un triangolo simile al dato ,il cui cateto minore sia di 64 cm.

ANALISI DEL PERIODO
1 Mentre stava facendo una passeggiata Alessandro è stato sorpreso da una temporale che gli ha impedito di proseguire, perciò ha cercato riparo in un negozio, dove ha incontrato Luisa, con la quale era stato fidanzato qualche anno prima, non fosse stato per la pioggia, Alessandro quel giorno non avrebbe incontrato Luisa
2 Qualora si verificasse degli imprevisti è opportuno che tu ci avverta telefonicamente, per non farci stare in pensiero, non vedendoti rientrare ...
Una sferetta omogenea in oro (densità = 19,3 g/cm^3) di raggio r=0,8cm è immersa in acqua (densità acqua= 1g/cm^3). Calcolare il volume della sferetta che, all'equilibrio, emerge dall'acqua.
dopo aver calcolato il volume della sfera ho indicato con Vi=volume immerso e con Ve=volume emerso
V=Vi+Ve
il volume immerso corrisponde al volume di acqua che fa equilibrio al peso del corpo quindi si impone:
mg= d(H2O)gVi da cui d(Au)gV=d(H2O)gVi
noto Vi si ricava Ve=V-Vi
Però devo aver sbagliato ...
aiutatemi per favore
Un triangolo rettangolo ABC ha l'ipotenusa BC di 60 cm ed è 4AC simile a 3 AB.Determinare perimetro e area di un triangolo simile al dato ,il cui cateto minore sia di 64 cm.
ciao:hi a tt.. qualkuno mi può aiutare a tradurre qst versione??
un mito siciliano:il rapimento di proserpina
vetus est haec opinio, quae constat ex antiquissimis graecorum litteris ac monumentis, insulam siciliam totam esse Cereri et Liberae consecratam. hoc ipsi siculi ita credunt ut in animis eorum insitum atque innatum esse videatur. nam et natas esse has deas in his lociset fruges in ea terra primum repertas esse arbitrantur, et raptam esse Liberam, quam eandem (anche) proserpinam ...