Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

In almeno un paio di libri di testo, e in una lezione tenuta dal nostro professore si asserisce che se in un problema di piccole oscillazioni, trovo che l' equazione del moto per ciascuna coordinata scelta è in generale una somma di oscillazioni armoniche semplici di varie frequenze $w_k$, allora ogni coordinata tornerà al proprio valore iniziale se e solo se le frequenze frazioni razionali l'una dell'altra. Ovvero dato un corpo che oscilla come somma di varie oscillazioni di ...
mi potreste tradurre queste mini versioni di greco x favore
x piacere
grazie mille

ciao raga!! non voglio la risoluzione ma solo l'impostazione del problema! chiedo il vostro aiuto perchè domani ho un'interrogazione di mate ma l'anno scorso nn abbiamo toccato per niente l'argomento funzioni e ora con qst problemi mi trovo in difficoltà:( grazie mille!
http://img40.imageshack.us/img40/9196/ma…
http://yfrog.com/14matematicagj
sono due link della stessa immagine del problema

in cosa differisce da quello curvilineo?tipo posso immaginarne una rappresentazione grafica?grazie ciao

Ciao ragazzi... Avrei un problema con questi due esercizi che, provandoli a svolgere, non mi vengono
1) determinare le rette tangenti alla circonferenza x^2+y^2-x+3y=0 parallele alla retta y=3x
io svolgendolo ho fatto un bel po' di passaggi ma arrivo al risultato del primo delta che è 4q^2+216q-64 e, ponendolo uguale a 0 e calcolando l'equazione, mi risulta un numero tipo 47676 (impossibile!!!!)
p.s. la q + xk ho fatto il sistema dell'equazione della circ e la retta l'ho scritta ...

Ciao a tutti!
Ho un piccolo problema con un esercizio, magari sarà stupido, ma non riesco a risolverlo quindi chieso aiuto a voi!
esercizio: data la retta in forma parametrica r: x=s y= s-1 trovare l'espressione della retta w perpendicolare a r e passante per il punto P=(1,0)
(il risultato deve essere sempre scritto in forma parapetrica!) Grazie in anticipo per i vostri eventuali aiuti!
CiAO!

Non riesco a capire come impostare questo problema, non capisco l'idea chiave che sta dietro ai dati! L'unica cosa che ho fatto è quella di calcolare le derivate.
Un punto si muove sul piano xy secondo le leggi orarie $x= a sin(\omegat)$, $y= a (1-cos(\omegat))$.
Si chiede di trovare:
a) la distanza s percorsa dal punto in un tempo $\phi$;
b) l'angolo tra i vettori velocità ed accelerazione del suddetto punto.
Qualche consiglio per impostarlo?
Grazie

La relatività generale stabilisce che il tempo rallenta all'aumentare della gravità, cioè all'aumentare della curvatura dello spazio.
Credo che stabilisca pure la contrazione delle lunghezze in presenza di campi gravitazionali.
Qualcuno sa dirmi o indicarmi un testo (preferibilmente su internet) in cui questo viene dimostrato a partire dai principi della teoria, cioè dalle equazioni del campo?
Sia $f(z)=e^z$.
Consideriamo l'insieme $R={(a+ib):b\inRR}$ con $a$ reale fissato. Questo è l'insieme dei punti della retta parallela all'asse immaginario e con parte reale $a$.
L'immagine di $R$ attraverso $f$ è ${e^a*(cosb+isinb):y\inRR}$.
Quindi l'immagine di una qualunque retta parallela all'asse immaginario è una circonferenza di raggio $e^a$ e centro l'origine?

Avete mai visto questo film?A me piace molto lo avete mai visto?Cosa ne pensate?Ecco la trama:
Ben Campbell è un brillante e un po' impacciato studente con un futuro promettente, ma con problemi finanziari che possono ostacolare il suo ingresso all'università. Grazie al suo talento per numeri e calcoli, entra nel team di Blackjack del MIT, un gruppo di studenti dotati, guidato dal professore e mentore Mickey Rosa. Il team ha elaborato un complesso sistema di conteggio delle carte da gioco, che ...
salve ragazzi...sn una studentessa di ingegneria gestionale e sia per la difficoltà ma anke perkè nn m aspettavo ke fosse così sto meditando di cambiare facoltà e la più attinente a gestionale ma anke alle mie aspirazioni risulta essere economia corso d laurea aziendale...sapete darmi delle dritte??è un corso ke prevede particolari difficoltà? vi ringrazio in anticipo per le risposte...

Ciao a tutti mi sono appena iscritto e chiedo il vostro aiuto per un lavoro che dovrò realizzare.
Vi espongo quello che devo fare e scusate la prolissità.
Vi anticipo che si tratta di un discorso di calcoli di attrito e forza., non lasciatevi distogliere dal discorso iniziale.
Illustro ( sperando di essere chiaro) il mio progetto.
Ho due appartamenti uno finito uno in costruzione.
Finito l'appartamento, per Maggio Giugno 2010 dovrò realizzare un impianto a biomassa ...

Quale tra queste nuove proposte vi piace di più?

La mia musica preferita è sicuramente il techno,anche l'house...
dite la vostra su qst cantente di origine spagnole ke xro canta pure in inglese?? dite la vostra ragazziiiiii.....

Avete esprimete il vostro voto! io li preferisco tutti e due, sono entrambi bravissimi secondo me!

Ragazzi votate in tanti e scrivete!!!

Volevo scoprile quali fossero i vostri cantanti preferiti di X factor...sinceramente della prima edizione non è che l'ho vista molto.........Però la seconda mi ha catturato di più a causa dei Bastard Sons of Dioniso che sono TRENTINI!!!!!


quale dei tre avrebbe dovuto vincere a sanremo 2009...? :con