Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
more64
un oggetto di marmo ha la forma di un parallelepipedo a base quadrata ed è alto 12 cm. sapendo che ha una massa di 480 g, calcola lo spigolo di base del parallelepipedo. scusate se ho mandato qualche mess. di posta privata a qualcuno ma non capivo come si usava spero che così sia giusto grazie a tutti
3
17 ott 2009, 17:28

chry-votailprof
Salve, sapreste dirmi quando saranno le prossime prove di recupero?
4
17 ott 2009, 15:20

tictac-votailprof
ciao a tutti stamattina non sono potuta venire a lezione visto il tempo... mi potete dire per favore cosa avete fatto con statistica ed economia? e poi la prof di economia ha detto quale libro usare? sabato è importante seguire la sua lezione? cosa fara esercitazione o teoria? rispondetemi per favore è importante. grazie ciao:)

redef-votailprof
ciao a tutti qualcuno sa dirmi fino a che giorno si possono consegnare le tasse e l'iscrizione....grazie in anticipo!!!:)

Delu93
Allora argazzi ho un esercizio di chimica riferiti alle mole ..nn riescono a venirmi il primo dice 1) Data la reazione: CaCL2 + AL2(SO4)3 -> ALCL3 + CaSO4 dopo averla blanciata calcola i grammi e le moli di ALCL3 che si ottengono partendo da 35 grammi di CaCL2. io sonoarrivaot a bilanciarla ma non so andare avanti... 3CaCl2 + AL2(SO4)3 -> 2ALCL3 + 3CASO4 Grazie e saluti
1
16 ott 2009, 14:05

alfredo14
Questo esercizio mi sta facendo diventare matto. Ipotesi 1. ABC è un triangolo 2. I è punto di incontro delle tre bisettrici 3. IH, IK, IR sono le distanze di I dai lati AB, BC e CA tesi $IH~=IK~=IR$ Innanzitutto ho qualche problema sulla corretta interpretazione della figura: H, ad esempio, è il piede della bisettrice CH inerente il vertice C e relativa al lato AB? Oppure è la proiezione di I su AB? In quest'ultimo caso la dimostrazione sarebbe ...
2
17 ott 2009, 18:29

shawna-votailprof
l'autunno caldo è partito! dopo la premiere della seconda stagione d fringe ecco x tutti i maniaci d serie FLASH FORWARD!!!:D Un misterioso evento globale. Sette miliardi di persone vengono proiettate per 2 minuti e 17 secondi sei mesi nel futuro. Al 'risveglio', mentre la popolazione mondiale si trovera' ad affrontare gli effetti di questo black-out, l'agente dell'FBI di Los Angeles Mark Benford (Joseph Fiennes) provera' insieme alla sua squadra a ricostruire i pezzi del futuro, a capire cosa ...
1
19 set 2009, 19:03

gcappellotto
Salve a tutti Devo verificare (utilizzando la definizione di limite) che risulta: $lim_(x->1+)(x^2-5)/(x^2-1)=-\infty$ ho posto: $(x^2-5)/(x^2-1)<-K$ $x^2<(5+K)/(1+k)$ $x<+-sqrt(5+K)/sqrt(1+K)$ Arrivato a questo punto non riesco a concludere adeguatamente Grazie e saluti Giovanni C.

SenzaCera
Salve a tutti! Ho da poco inizato il corso di Elettrotecnica..e guardando libri e dispense mi sorge un dubbio. Quando analizzo le tensioni in un circuito, non capisco bene con quale criterio vengono decisi i versi delle tensioni! Per le correnti mi pare di capire che il verso sia del tutto arbitrario! Dico bene?
4
3 ott 2009, 19:43

Benny24
Pare intendano candidarsi Venezia, Roma e Palermo. Roma ci ha già provato per edizioni precedenti. Nella selezione finale per l'edizione 2016 sono giunte in finale Chicago, Tokyo e Madrid. Poichè una rotazione continentale di fatto c'è, benchè non sia certo della sua esistenza regolamentata, vi rammento le edizioni passate in modo da coprire le ultime città che hanno rappresentato i vari continenti. 1960 Roma - Europa ... 1988 Seoul - Asia 1992 Barcellona - Europa 1996 ...
6
13 ott 2009, 22:14

beltipo-votailprof
Ecco un topic indice con tutti i topic dove ci sono domande dei vari esami...segnalateli e io piano piano li aggiungo! Macroeconomia Prof Pedalino : http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/13361-domande-di-macroeconomia.html Microeconomia Prof. La Rosa : http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/9510-domandine-microeconomia.html http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/6062-esame-micro-giorno-12-help.html#post68612 Istituzioni di diritto pubblico: Prof.ssa Nicotra http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/6292-domande-ricorrenti-di-pubblico-commissione-nicotra-giuffre.html http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/23293-info-diritto-pubblico.html#post174103 http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia/37080-diritto-pubblico.html#post230006 Diritto commerciale: http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia-aziendale/31021-diritto-commerciale-domande.html#post208770 Finanza aziendale: Prof. Macauda http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia-e-gestione-delle-impr-turistiche/31569-finanza-aziendale.html#post210691 http://www.votailprof.it/forums/universita-di-catania/catania/economia/economia-e-gestione-delle-impr-turistiche/38282-finanza-aziendale.html#post241440 Economia degli intermediari ...
12
4 feb 2008, 10:45

BLOODY MARY
cercate parentele sul sito?scrivete sul mio muro e avrete la risposta!!
3
17 ott 2009, 18:05

-MiLeY- 4e
Quale genere vi piace di più della canzone Con te partirò??
51
12 set 2009, 23:15

piero90-votailprof
ciao ma il calendario del primo anno di ctf non è ancora stato pubblicato?come faccio a sapere dove devo andare lunedì?

pippi92
ciao :) il 22 è un anno ke io e il mio raga ci conosciamo...io avevo pensato di fargli una pikkola cretinata...tipo la foto mia e sua ingrandita o ke ne so....ma una sciokkezza sl x festeggiare :) voi ke ne pensate??? ke dite ke gli posso regalare?? risp in tanti e al più prestoo grazieee
1
16 ott 2009, 17:15

alfredo14
Credo che questa dimostrazione sia corretta ma ho qualche dubbio. Mi piacerebbe averne la conferma. Grazie. Ipotesi: 1. ABC è isoscele di vertice C 2. AK e BH sono altezze 3. $E=AKnnnBH$ 4. $r\botAC$ e passante per A 5. $s\botBC$ e passante per B 6. $F=rnnns$ Tesi C, E ed F sono allineati Dim. (i) $DeltaAKB~=Delta BHA$ perchè AB è comune, per ipotesi 1 e 2. Deduco che $\hat{KAB}~=\hat{HBA}$. Quindi $DeltaAEB$ è isoscele. (ii) Traccio il segmento ...
4
17 ott 2009, 16:13

Roxane
Potreste correggermi questa versione? Grazie mille. Pericle spiega un'eclissi di sole Bello illo maximo, quod Athenienses et Lacedaemonii summa inter secontentione gesserunt, Pericles, et auctoritate et eloquentia et consilio princeps civitatis suae, cum sol defecisset et tenebrae factae essent repentae, Atheniensiumque animos summus timor occupavisset, docuisse cives suos dicitur id, quod ab Anaxagora, ciuis auditor fuerat, ipse acceperat, certo illud tempore fieri et necesssario, cum tota ...
2
17 ott 2009, 16:41

marcus1121
Dimostrare per induzione le seguenti affermazioni: Se a è un numero reale positivo e n è un intero più grande di 1, allora $(1+a)^n >= 1+ na$. Se a è un numero reale positivo e n è un intero più grande di 1, allora $(1+a)^n > 1+ na$. Le due affermazioni come si può notare sono diverse...cambia qualcosa nella dimostrazione di esse? provando per n=0 tutto ok...da cui 1 $>=$ 1, quindi fin qui tutto vero. Supponendo che sia vera anche per n, proviamoper $n+1$ ma ...

alfredo14
Ipotesi: 1. ABCD è un trapezio 2. AC e BD sono le sue diagonali 3. M ed N sono i punti medi delle diagonali Tesi MN è congruente alla semidifferenza delle basi Ho provato ad applicare la congruenza dei segmenti corrispondenti di un fascio di rette parallele tagliate da due trasversali ma non sono giunto a nulla di significativo. Qualcuno mi da uno spunto per favore? Grazie.
10
17 ott 2009, 00:10

Sheker
Ciao a tutti, ho una domanda che riguarda l'entalpia di reazione in fase gassosa $DeltaH=DeltaE+Deltan(RT)$ la posso applicare sia per reazioni isobare sia per reazioni isocore? grazie!!