Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Come posso trovare gli autovalori di questa matrice ottenuta col metodo di gauss-seidel ? visto ke il determinante della matrice è zero !
$((0 -2a 0 ), (0 2a^2 -a ), (0 -4a^3 2a^2 ))$
Buongiorno a tutti..... vado subito al punto del mio dilemma....
Sono iscritta x il 2009/2010 al 3° anno in corso di p.s.
quindi non sono nè ripetente nè lavoratrice,(l'anno scorso ero 2° ripetente)
posso accedere alle sessioni d'esami di novembre - dicembre - gennaio?
Lo chiedo nn perchè sia pazza, ma perchè se tento di prenotarmi x queste sessioni, me lo fa fare liberamente.
potete magari delucidarmi o farmi presente qualche delibera?
grazie a tutti:)
ragazzi vi chiedo un enorme aiuto.
La versione di greco in questione è di demostene e si trova sul libro eulogia-greco per il triennio- di marinella de luca e cinzia montevecchi.
il titolo: L'Atene del passato sia un modello di comportamento anche per l'Atene del presente.
ho allegato la versione in file pdf
io sono riuscito a tradurre le prime 2 righe fino a "poiesai" e mi è venuto:
chi infatti non ammirerebbe il valore di quegli uomini che sopportarono di abbandonare la terra e la ...

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al disegno di legge sull'università del ministro Mariastella Gelmini. La figura del ricercatore diventa a tempo determinato, cambiano le modalità di elezione dei rettori, arrivano il fondo per il merito degli studenti più bravi e anche i codici etici anti-parentopoli.
Quando la riforma sarà approvata le università avranno 180 giorni per rivedere i loro statuti, snellire consigli di amministrazione e senato accademici, ridurre ...
ciao ragazzi...qualcuno di voi sa come si svolge l'esame scritto di biochimica?Quali sono le domande più frequenti?
la versione inizia cosi ma nn so ki e l'autore....ab antiquis romanis praesagia atque indicia credebantur ea omnia esse quibus suas voluntates dii aperint. cum enim galli, qui romam invaserant, ferro ignique urbem vastavissen, plerisque civibus alio migrare atque novam sedem quaerere visum est. nam ruinae ubicumque adpiciebanur atque ipse locus infaustus esse videbatur. sed quidam centurio, qui per gallorum incurssum stationi praefuerat, consilium tale recusavit quod turpe et incommodum visum es

1 1
S 2x dx= x² ] = 1² - 0²=1
0 0
0 1 +∞ 1 1
E[f(x)]= S 1x * 0dx + S x * 2x *dx + S x *0dx = S 2x² dx = 2x³/3 ] = 2/3 - 0 = 2/3
-∞ 0 1 0 0
lA FUNZ è COMPRESA TRA 0
non riesco a capire perchè i due triangoli sono simili..
mi dite se questa spiegazione vi sembra giusta???o se c''e un modo + semplice
per dimostrare che l'angolo al centro \alfa e uguale all'angolo \beta :
fissato un raggio di riferimento (ad esempio quello orizzontale destro che, in un sistema di assi cartesiani forma un angolo con l'asse x theta=0). Essendo la tangente ortogonale al raggio in quel punto, essa forma con l'asse x un angolo di 90°.
Se adesso percorro un arco di ...
ragazzi gentilmente qualcuno saprebbe dirmi dopo questa di ottobre quando ci sarà la prossima sessione di esame?Grazie!!!
lim [math]\frac{sen(x - pigreco)}{2x - 2pigreco}[/math]
x->pigreco
lim [math]\frac{(4 senlnx)}{(2^xlnx)}[/math]
x->1
$lim sqrt(3 + 2x) - sqrt(2 + x)$
x->+oo
Allora io ho fatto così:
$(x + 1)/[sqrt(3 + 2x) + sqrt(2 + x]$
Ma rimane la forma indeterminata!Che faccio?

Domandona:
molto spesso per alcune materie mi ritrovo a dover disegnare grafici. La maggior parte delle volte uso la carta millimetrata (non sono grafici di funzioni, magari servono per testare a fatica un X materiale) che però risulta abbastanza uno sbattimento in caso di errori.
Quello che mi chiedevo è:
qualcuno tra di voi conosce un semplice programmino che riproduca "la carta millimetrata" su pc, magari con assi cartesiani e griglia?La maggior parte delle volte sono da tracciare ...

allora volevo raccontarvi cosa è successo nella mia scuola:
oggi siamo venuti a sapere che non potremmo più "fare" computer sapete perchè?
perchè la gelmini dice che ora devono partecipare tutti alle attività,noi in classe siamo in 28 l'anno scorso ci dividevano in 3 gruppi e alternavamo ora non possiamo neanche fare questo.
vado di fretta spero di essere stato chiaro
Mi potreste dire x favore con precisione cosa bisogna studiare nei 3 moduli di Storia Economica( prof. Ventura)??
Salve a tutti,
ho appena presentato la domanda di rinuncia agli studi presso la facoltà di economia. Il portale studenti è stato aggiornato. Potreste dirmi precisamente quale modulo devo presentare in via san giuliano per iscrivermi in ingegneria meccanica? Su unict ne ho visti molti e non so quale va al caso mio.
Spero mi possiate aiutare,
Giovanni

ciao a tutti mi servirebbe il commento di "In morte al fratello Giovanni" di Ugo Foscolo e la parfrasi di "A Silvia" di Giacomo Leopardi
grazie 1000 a tutti

Alexander solemni die amicos .....

ciao, è 1 mia curiosita:
potreste spiegarmi durantele fotosintesi slorofilliana cos'è ke separa l'ossigeno dall'anidride carbonica e quali devono essere le condizioni(vorrei sapere se in teoria si puo riprodurre artificialmente la divisione in questo modo del carbonio e dell'ossigeno)
grz in anticipo
Come funziona la simmetria nei numeri complessi sul piano di Gauss?
Per quanto riguarda la simmetria rispetto a un punto P ho che $f_P(z)=-(z-P)+P=-z+2P$. Quindi ad esempio il simmetrico di $2+2i$ rispetto al punto $1+i$ è $0$. Questo dovrebbe bastare per quanto riguarda la simmetria rispetto a un punto (confermate?).
Come posso studiare la simmetria rispetto ad una retta?