Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti,ho da poco iniziato l'algebra abbastanza piacevole,le espressioni semplici le faccio subito e bene,mentre non so svolgere quelle con la virgola e con il numero periodico,purtroppo stavo male quando la prof ha spiegato e nessuno ha preso appunti o esempi come faccio io di solito.Cortesemente qualcuno me le può spiegare?
la prima: (2,4-5/4+0,25)+(7/4-0,23-1/50+0,1) risultato [3]
la seconda: (22/9-0,62 il 62 è periodico)+(5,2 il 2 è periodico-8/9) il risultato è [203/33]
spero ...

ciao a tutti!
ho dei problemi con esercizi di segnali:
ho un sistema non lineare privo di memoria seguito da un filtro con caratteristica di fase nulla.
segnale di ingresso : x(t) = V0 cos(2pigrecof0t )
dove V0= 1V e f0= 100khz.
sia z(t) l'uscita da determinare con NL circuito quadratore(y=ax^2) e f filtro passa alto con frequenza di taglio= 100khz.
grazie a tutti!!
ciao :)
mi servirebbe la traduzione di questa versione se è possibile per poterla confrontare con la mia traduzione...
GLI SPARTANI COMBATTONO PER LA LIBERTà DELLA GRECIA
Ἐν τῷ θέρει εὐθύς Βρασίδας ὁ Λακεδαιμόνιος ἔχων καί τούς Καλκιδέας ἐστράτευεν ἐπί τήν Ἀνδρίων ἀποικίαν ὀλίγον χρόνον πρότερον τρυγήτου. Οἱ δέ Ἀκάνθιοι κατ' ἀλλήλους ἐστασίαζον περί τοῦ δέχεσθαι Βρασίδαν· οἱ μέν ἄρχοντες εὐνοικοί ἦσαν, ὁ δέ δῆμος ἐναντίος. Ὅμως δέ διά τό τοῦ καρποῦ δέος ἔτι ἔζω τῆς πόλεως ὄντος τό τῶν ...

Ho da verificare questo limite:
$lim_(x>0-)(2^(1/x))=0 $
ma l'intorno che trovo non è quello riportato dal libro, ne tanto meno un intorno sinitro di $0$ . è un errore del libro o devo rivedere i calcoli per l'ennesima volta?

Buongiorno a tutti,
ho un problema nel risolvere la seguente disequazione:
$3^x-(1/3^x)>8/3$
per caso devo applicare logaritmo perche ce 8 che da fastidio...

ciao...chi mia iuta a trovare racconti di viaggio in inglese?? grazie
Ciao a tutti è la prima volta che entro in questo sito..sono iscritta alla facoltà di scienze dell'educazione e formazione...e sono al primo anno fuori corso...volevo sapere se qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo all'esame di psicologia sociale!!!...con il nuovo ordinamento non ho neanche più la possibilità di seguire le lezioni per poter dare l'esame...in aggiunta ho saputo che il prof. è stato cambiato mah :confused:
mi serve una parte dell versione CESARE ED ARIOVISTO A CONFRONTO
sul sito ho gia trovato una discussione simile ma la versione nn si trova..vi prego..la prof ha assegnsto ls versione ma da inizio anno nn abbiamo mai fatto latino e mai ripassat nnt...
dovrei indicare anche i complementi...e fare l analisi grammaticale e del periodo..l analisi la faccio io xo i complmenti nn avendo fatto nnt a scuola nn li so riconoscere..se potete aiutarmi..
1)Planities erat magna et in ea tumulus terrenus ...
Come facciamo a conoscere la lunghezza di un filo avendo il campo magnetico e la corrente da cui è percosso?

Ragazzi mi sapreste spiegare questo problema??
La somma dei raggi di due circonferenze misura 45cm e il raggio di una è di 4/5 del raggio dell'altra.Calcola la lunghezza delle due circonferenze.
La cosa che soprattutto non capisco è cosa significa 4/5 dell'altra!!!
Grazieeeeeeeeee

Ciao...stavo studiando le funzioni per un futuro esame XD :no
e sono rimasta perpessa riguardo lo svolgimento di un passaggio...
la funzione è
non riesco a capire come si fa a trovare quel 1/4 ... sto in crisi :cry
se qualcuno puo gentilmente aiutarmi...dato che son 2 giorni che raccolgo le X moltiplico, diviso, ecc...e non riesco a venirne fuori... XD
magari dicendomi anche qualche tecnica per velocizzare i calcoli...grazie milleeeeee :hi
ciao ragazzi, stavo cercando dei volenterosi compagni di studi per Economia politica e Politica economica....anche se si è in due le cose si capiscono meglio....Grazie

Ho finito il gioco... SPETTACOLARE!
Ma volevo chiedervi una cosa: esplorando gli altri Vault che si guadagna?
Cioè, io ho seguito solo la trama principale, ho finito le quest di Megaton e di Rivet City.
Ma degli altri Vault non ne so nulla.
ciao..per l'indirizzio sanitario mi consigliate come materia opzionale( in base a tipo di materia, lezioni, difficoltà, ecc)
"Tecniche di diagnostica microbiologica e immunomolecolare" oppure "Elementi di Biotecnologie Mediche"??
per chi le ha seguite o sa qualcosa riguardo a queste...cosa mi consiglia fra queste 2??
:opporc:Ciao ragazzi..sn nuova del forum...volevo sapere se qualcuno di voi ha fatto l'esame di citologia e istologia animale e vegetale con i prof. del V gruppo....e quali sono gli argomenti principali(se ce ne sn:confused:)?in ke modo è organizzato l'esame, cioè domande aperte:cool:..o risposte multiple??a da 1 a 10 qnto è complicato..???vi ringrazio....ciaooo:):)
Sia $A={z^n:n\inNN}$ con z numero complesso fissato.
Determinare le condizioni necessarie e sufficienti affinchè:
- A sia interno (esterno) al cerchio unitario;
- A sia finito;
- A ammetta un'infinità di elementi tra loro allineati.
Secondo me A è interno (esterno) al cerchio unitario se e solo se z è minore (maggiore) di 1.
Inoltre penso che A sia finito se e solo se z=0 (in modo che tutte le sue potenze siano 0) o z=1 (in modo che tutte le potenze siano 1).
Sull'ultimo punto non ...

a ki piace alessandra amoroso??? a me tniximooooooooooooo.. scrivete le vostre opinioni

$ y= sqrt(log_(1/2)^2 x + 3log_(1/2) x -4)$
devo cercare il dominio di tale funzione. ho posto iltutto (senza radice) maggiore o uguale di zero, poi ho posto che $ log_1/2 x= y $
ho provato a farlo, ma nn si trova
si deve trovare $ (0;1/2] $

ciao a tutti me sapete dire qualke canzone napoletana!!!!
grazie in anticipo

Sappiamo che in $RR^k$ euclideo, ogni successione limitata ha estratta convergente.
Mi chiedo: come si può generalizzare questo risultato? Che proprietà deve avere uno spazio affinché ogni successione limitata ammetta estratta convergente? In un generico spazio di Hilbert, ad esempio, vale questa proprietà?
Nota: come convergenza intendo la convergenza forte, ovvero la convergenza in norma; discorsi sulla convergenza debole esulano dalla mia domanda.