Filo percorso da corrente
Come facciamo a conoscere la lunghezza di un filo avendo il campo magnetico e la corrente da cui è percosso?
Risposte
I dati che hai detto tu non credo siano sufficienti.
Il campo magnetico è costante nel tempo?
Se è così, allora vole dire che la corrente è imposta da una ddp ai capi del filo...quindi il filo (in base a come è orientato) subirà una certa forza dovuta a Lorentz che dipende da campo magnetico, corrente e lunghezza del filo...quindi avendo un certo bilancio di forze da fare, in maniera da poter sapere la forza a cui è sottoposto il filo, l'unica incognita che rimane è la lunghezza.
Se il campo magnetico non è costante nel tempo, è un altro discorso (occhio, costante nel tempo, non nello spazio, perchè un campo variabile nel tempo crea una ddp al filo, mentre un campo variabile nello spazio interagisce solo tramite la forza di Lorentz).
Il campo magnetico è costante nel tempo?
Se è così, allora vole dire che la corrente è imposta da una ddp ai capi del filo...quindi il filo (in base a come è orientato) subirà una certa forza dovuta a Lorentz che dipende da campo magnetico, corrente e lunghezza del filo...quindi avendo un certo bilancio di forze da fare, in maniera da poter sapere la forza a cui è sottoposto il filo, l'unica incognita che rimane è la lunghezza.
Se il campo magnetico non è costante nel tempo, è un altro discorso (occhio, costante nel tempo, non nello spazio, perchè un campo variabile nel tempo crea una ddp al filo, mentre un campo variabile nello spazio interagisce solo tramite la forza di Lorentz).