Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
loooka
[devo anticipare che non sapevo dove inserire questo mio dubbio nel forum, quindi, chiedo perdono nel caso in cui io avessi sbagliato ;D l'ho fatto in buona fede] Salve, è un mesetto che interagisco con il software MATLAB, ma trovo un po' di difficoltà nell'interpretare il ciclo while, ho provato a leggere in numerose dispense ma non ho trovato una risposta adatta a me, il mio problema è che proprio non riesco a capirlo...per esempio questo ciclo come va interpretato: I=1; ...
2
15 nov 2009, 09:58

angustp
ciao a tutti, sono nuovo di questo splendido forum, cerco una mano per riuscire a trovare i punti di max e min di una funzione sottoposta a vincolo. So che In base al tipo di funzione vincolante posso usare il metodo dei moltiplicatori di Lagrange, riesco a trovare i punti critici ma poi non so come si stabilisce se questi sono punti di max o min, qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie in anticipo, ciao a tutti!
4
11 nov 2009, 18:35

annauniverso-votailprof
Ciao ragazzi, lavoro tutto il giorno e non posso frequentare le lezioni, poteti dirmi come si svolge l'esame della prof. Gentile e se con i lavoratori usa un criterio diverso? E poi sapete dove posso trovare il mod. 6 Il populismo nelle democrazie contemporanee, il caso del Front National di Jean ......... etc.? Grazie milleeeeeeeeeeeeee:confused:

-FEDERICA-
Cme si traduce??? :S -Vetera extollimus, recentiorum (rerum) incuriosi. Esaltiamo le cose antiche(vetera extollimus) e poi nn riesco ad andare avanti :( ki mi aiuta?? Grazie :hi
1
15 nov 2009, 10:19

gaggi1
dIMOSTRARE CHE , SE SUI LATI AB E AC DI UN TRIANGOLO SI COSTRUISCONO DUE PARALLELOGRAMMI E SI PROLUNGANO I LORO LATI PARALLELI RISPETTIVAMENTE AD AB E AC FINO AD INCONTRARSI IN D, LA SOMMA DEI DUE PARALLELOGRAMMI E' EQUIVALENTE AL PARALLELOGRAMMA DI CUI UN LATO E' BC E UN ALTRO E' CONGRUENTE E PARALLELO AD AD. aiuto, come si fa?

G.D.5
Salve. Vi sottopongo il seguente problema. Il quadrilatero $[ABCD]$ ha la diagonale maggiore $[AC]$ perpendicolare alla diagonale minore $[BD]$ nel suo punto medio $M$. Determinare le lunghezze delle diagonali sapendo che lal loro somma è $49 \ m$ e che la differenza tra i $\frac{7}{5}$ della maggiore ed i $\frac{3}{8}$ della minore è $26 \ m$. Sapendo inoltre che $[AM]=\frac{9}{16}[CM]$, determinare le lunghezze dei lati ...
3
15 nov 2009, 07:33

elios2
"Ad ogni polinomio $P(x)$ si associ il polinomio $Q(x)=P(x+1)-P(x)$ (*). Si provi che: (a) Q è identicamente nullo se e solo se il polinomio $P(x)$ è una costante; (b) per ogni polinomio $Q(x)$ di grado $<=3$ esistono infiniti polinomi P che verificano la (*)." Io l'ho risolto in questo modo: (a) Se $P(x)=k$, allora $Q(x)=0$ $P(x)=a_1x^n+a_2x^(n-1)+...+k$, con $a_1,a_2,...=0$ $P(x-1)=a_1(x+1)^n+a_2(x+1)^(n-1)+...+k=k$ Conseguentemente $Q(x)=P(x+1)-P(x)=k-k=0$ Se ...
17
5 nov 2009, 20:12

Susi_FashiOnable
Mi sono appena iscritta, quindi perdonate la mia ignoranza :D potete dirmi come si inviano gli appunti? Ho letto che si può fare ma non ci riesco. Fatemi sapere, grazie mille in anticipoo.
1
14 nov 2009, 23:30

G.D.5
Salve. Ho appena acquistato questo. Domanda: per evitare di distruggerlo al primo utilizzo, sia sotto Windows, sia sotto Linux sia sotto Mac, quando lo devo scollegare che devo fare? Devo effettuare la rimozione sicura dell'harware su Win oppure espelli disco su Mac, poi tolgo il cavo USB e infine premo l'interruttore per spegnerlo, oppure prima premo l'interruttore e poi tolgo il cavo USB e me ne frego della rimozione/espulsione, oppure spengo il computer senza rimuovere/espellere e poi ...
26
7 nov 2009, 11:49

kiaruzza88-votailprof
ciao a tutti!!! mi sono immatricolata in ritardo e non ho avuto ancora lopportunità di poter seguire le lezioni....:o accetto consigli da Voi tutti: quale materia mi conviene seguire e soprattutto..con quale iniziare???? Vi prego, ogni consiglio è ben accetto!!! grazie grazie grazie :D

sowdust
studiare i punti critci della seguente funzione f(x,y)=xe^(-x^3+y^3)
2
14 nov 2009, 21:55

crmn96
vi piace questo nuovo skuola.net...?! a me NOOOOOOOOOOOOOO...!! nn ci capisco nnt e poi da cell nn riesco più rispondere ai forum...
2
14 nov 2009, 21:28

Lorenz548
Mostrare che un gruppo $G$ non è l'unione di 2 sottogruppi propri $H_1$, $H_2$ $sub$ $G$. Può essere l'unione di 3 sottogruppi propri? Per la prima domanda ho pensato: Per il teorema di Lagrange (l'ordine di un sottogruppo divide l'ordine del gruppo) Se $|G|=n$ deve essere almeno $|H_1|=|H_2| = n/2$ e $H_1 nnn H_2$ = $\varphi$ ma questo non è possibile perchè il neutro $e in H_1 nnn H_2$ E' corretto ...

sowdust
quanto fa il lim (0/t) ? è una forma indeterminata o fa 0? t->0
1
14 nov 2009, 19:01

cloe009
Ciao a tutti, ho la seguente funzione: $(x-2)*e^(-1/x)$ dominio: $\AA in RR - {0}$ ho difficoltà nel calcolare la $q$ dell'asintoto obliquo: data l'equazione della retta: $y=mx+q$ $m=lim_(x->\oo)((x-2)*e^(-1/x))/x$ $\Rightarrow lim_(x->oo) (x*e^(-1/x)-2e^(-1/x))/(x)$ divido tutto per x $\Rightarrow lim_(x->oo) e^(-1/x) - (2e^(-1/x))/(x)$ $\Rightarrow 1-2/oo=1$ e penso sia giusto: ora calcolo la $q$ la formula per calcolare la $q$ è $lim_(x->oo)(f(x)-mx)$ quindi dovrò ottenere: $q=lim_(x->+oo)((x-2)*e^(-1/x)-x) = oo - oo$ moltiplico e ...
11
14 nov 2009, 04:18

Kroldar
Chiaramente, lo spazio $l^2$ delle successioni numeriche quadrato-sommabili ha cardinalità infinita. Di che tipo di infinito si tratta?
7
14 nov 2009, 16:51

morettinax
trasforma le seguenti coppie di proposizioni apportando le opportune modifihe, da subordinate in coordinate(dodte di congiunzioni o x asindeto) a)essendo tutto occupato,dovetti parcheggiare lontano b)malgrado sia molto paurosa, vado spesso a vedere film horror c)se prli così a lungo, io ovviamente mi annoio molto. d)era talmente occupata a guardare la telenovela che non s'accorse di nulla e)stetti tutta la notte fuori sul prato, senza provare il mnimo freddo f)ti parlo, caro, a voce molto ...
1
14 nov 2009, 14:02

Pariseo
Usiamo questo topic se cerchiamo quache gioco sul web o per console: Inizio io conoscete qualche fps online oltre a: combat arms,operation7,crossfire,urban terror e warrok (difficile eh)
16
28 set 2009, 15:02

bibbifà
CAMPIONATO UFFICIALE DI TEKKEN 6 Tappe del Torneo Ufficiale di TEKKEN 6 che si svolgeranno all'interno degli Street Store GAMESTOP: - Milano - Venerdì 13 Novembre - GameStop in Via Padova, 195 Inizio Torneo ore 15:30 (preghiamo i concorrenti di arrivare entro l'orario indicato nella mail di conferma, ricevuta dopo l’iscrizione) - Milano - Sabato 14 Novembre - GameStop in Corso XXII Marzo, 11 Inizio Torneo ore 15:30 (preghiamo i concorrenti di arrivare entro l'orario indicato nella ...
1
13 nov 2009, 16:57

NICKNAME
si assolutamente
16
23 feb 2009, 20:00