Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

ciao...vorrei per favore dei chiarimenti su Empedocle ...grazie

ciao a tutti!!!
ho un dubbio allora:
Ho l' insieme A={6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16} e il predicato "x è primo con y" devo trovare le relazioni in AxA...
non mi è chiaro cosa si intende con x è primo con y, qualcuno potrebbe spiegarmelo?
ora mi è venuto in mente che un numero è primo con un altro quando non sono semplificabili tra loro ad esempio 5 e 3, 7 e 5... giusto?

Dovrei scrivere un itinerario in inglese partendo da Londra, e andando nelle seguenti cità: Venezia e Firenze, dicendo un pò quello che possiamo visitare.
Ad esempio: 1° GIORNO: Partenza ore ... dall'aereoporto di londra, arrivo a Firenze ecc...
Grazie in anticipo.
Salve a tutti!
Ho letto sul sito della facoltà che mercoledì 18 novembre inizierà il tutorato di chimica generale ed inorganica. Qualcuno sa se è aperto a tutti gli immatricolati o se è rivolto solo ed esclusivamente a coloro i quali si sono immatricolati dal 2000/01 al 2003/04 così come risulta scritto in un avviso precedente a questo???:(
Grazie a quanti risponderanno.

Non so come tracciare il grafico di questa funzione, sta nell'argomento " trasformazioni geometriche nel piano cartesiano".So che si deve partire dalla funzione retta ma poi non riesco a disegnare il resto come il modulo. potete dirmi come fare? grazie mille in anticipo. la funzione è questa: $y=1/|x+1|$

Rieccomi a dover chiedere un suggerimento.
Allora devo trovare un modo per risolvere questa equazione:
[math]arctan|x|=-\frac{x+1}{x^2+1}[/math]
L'unico sistema è il confronto grafico? Oppure posso a priori, magari facendo qualche considerazione "furba", dire che non hanno intersezione le due funzioni?
Avevo pensato di derivare:
[math]-\frac{x+1}{x^2+1}[/math]
e trovare quale sia il suo minimo assoluto in x

quanti numeri diversi di 6 cifre e divisibili per 4 è possibile formare con le cifre 1,2,3,4,5 se ogni cifra puo comparire piu di una volta ?
Salve sono una ragazza di tredici anni e insieme a mio fratello maggiore (25 anni) sono in cerca di consigli sull'orientamento scolastico.
Devo scegliere la scuola superiore a cui iscrivermi e ho un pò di dubbi.
Io vado bene a scuola in tutte le materie, mi piace in particolarmente italiano ma ho paura di farmi influenzare dal fatto che il mio professore d'italiano mi sta molto simpatico. Comunque, a parte arte mi piacciono un pò tutte le materie. Inoltre non sono sicura se vorrò/potrò ...
salve! sapete quando escono le graduatorie per le borse di studio di quest'anno? grazie....:)
mi spiegate cosa è il fenomeno carsico? e poi è la stessa cosa del carsismo?
ragazzi dovrei scrivere un racconto come se i filosodi del tempo di parmenide pitagora senofale e questi che si ritrovassero e parlassero dell'essere
Aggiunto 1 minuti più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 41 secondi più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 58 secondi più tardi:
aiutatemi vi prego è x domani
Aggiunto 46 secondi più tardi:
vi preggoooooooooo aiutatemi fate sto racconto peffavoreeeeeee
non riesco a calcolare qst limite
$lim ((x + 4)/(2x + 1))^x$
$x->-oo
sarebbe il limite novevole ma non so come ricondurlo
Ciao ragazzi cercavo una tesina si sistema politico italiano (la materia a scelta della prof. Vacante). per caso qlcn l' ha gia fatta?fatemi sapere....
Bellum Parthis indice, Auguste: barbaros certe vinces populoque Romano armis gloriam magnam parabis
Salve a tutti!!
Vi scrivo perchè mi trovo in difficoltà con un limite notevole.
Il limite è questo:
$lim_(x->+infty)ln(e^x)/x$
Sapete come si risolve? Il risultato dovrebbe essere $1$
Grazie
[mod="Alexp"]
ho provveduto a correggere le formule!
[/mod]

due circonferenze tangenti hanno i centri o e o' che distano 64 dm.calcola la lunghezza delle circonferenze e l'area dei 2 cerchi delimitati,sapendi ke un raggio
e 9/7 dell'altro.
[56 pgreco dm; 72pgreco dmquadr;1296 pgreco dmquadr]
un commerciante all ingrosso tratta tre tipi di merce rilativa ai quali sono noti riferimento a un certo periodo i seguenti dati sono:
il costo primo della marce A risultano 80.000euro
il costo primo della marce B 50.000 euro
il costo primo della marce C 20.000 euro
i costi generali di magazzinaggio sono stati pari a 12.000 i costi generali commerciali ammontano a 8.000 mentre quelli amministrativi sono risultati pari a 10.000
determina
A le quote di costi attribuiti a 3 merci in ...
PROFESSOR MALAVASI è DISPOSTO A CONCEDERCI IL COMPITO A NOVEMBRE SE C'è UN NUMERO ADEGUATO DI STUDENTI PRONTI A SOSTENERLO,IN BIDELLERIA HO LASCIATO UN FOGLIO PER LA RACCOLTA DELLE FIRME...TRA UNA DECINA DI GIORNI CONSEGNERò AL PROF...

ciao a tutti mi servirebbe un aiutino per questa frase di latino:
Nam Psyche nullum fructum decoris sui percipiebat; spectabatur ab ominbus, laudabatur ab omibus, nec quisquam, non rex, non regius vir eam uxorem petebat et oppressa solitudine sua deflebat.
P.S. grazie mille in anticipo!

SALVE! se avete fatto oppure mi potete indicare qualche sito da cui posso prendere la versione "il fondamento deol messaggio di socrate" tratta presumibilmente dall'apologia di Socrate. grazie in anticipo!