Come trovare massimi e minimi usando i molt. di Lagrange?

angustp
ciao a tutti, sono nuovo di questo splendido forum,
cerco una mano per riuscire a trovare i punti di max e min di una funzione sottoposta a vincolo.
So che In base al tipo di funzione vincolante posso usare il metodo dei moltiplicatori di Lagrange, riesco a trovare i punti critici ma poi non so come si stabilisce se questi sono punti di max o min, qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie in anticipo, ciao a tutti!

Risposte
dissonance
Ti conviene usare la funzione "Cerca". Metti "moltiplicatori di Lagrange" nel campo "Cerca per parole chiave", selezionando "Cerca tutte le parole" e "Analisi matematica" come forum. Studiati qualche topic precedente e se hai dei dubbi specifici ne riparliamo.

gips84
Cancello questo messaggio in quanto non corretto...

dissonance
[mod="dissonance"]@gips84: Per favore non usare il tutto maiuscolo, che sui forum equivale ad urlare. Vedi regolamento, punto 3.5 .[/mod]Aggiungo che le tue immagini non si vedono e i link puntano entrambi al file "void.gif" che come dice il nome è una immagine vuota. Questo è un problema dovuto al server che stai usando (altervista), che probabilmente non supporta gli hot-link (link da siti esterni). Infine non capisco perché rinviare angustp al tuo indirizzo email. Non sarebbe meglio discuterne apertamente sul forum, usando gli strumenti opportuni per scrivere la matematica?

gips84
Chiedo scusa...Poichè mi ero appena iscritto non conoscevo le regole, ma poi le ho lette.Infine è più che giusto discuterne apertamente..Buona giornata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.