Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sbring-votailprof
Ciao ragazzi sono di Scienze dell'amministrazione, volevo qualche informazione sulla materia "Storia dei paesi islamici" perchè volevo prenderla come materia ascelta.......come si comporta il prof. Cresti agli esami e poi è una materia difficile:confused: GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)

Danying
Determinare i rispettivi campi di esistenza e quindi calcolare, se possibile, la legge di definizione delle funzioni FoG e GoF, Precisandone ancora il rispettivo campo di esistenza. Qualora non fosse possibile definire FoG rispetto (GoF) Determinare il più grande insieme X incluso in R Tale che sia lecito considerare LA Funzione fo G"ristretta"...e Go F"ristretta". $ f(x) = 1-6x, g(x)= x^2 -3x+1 $ Determino il C.E. di f(x) = x< 1/6 e di g(x) x>-3 il codominio di f(x) dovrebbe essere [0 +oo ...
11
12 nov 2009, 13:52

Gatto891
Quello che mi serve in effetti è capire l'ultimo passaggio della dimostrazione, per evitare ambiguità la posto tutta: (Indichiamo, con $f ** g$, $f$ convoluta con $g$). Sia $\phi \in C_0^{\infty}$, $\phi \geq 0$ e t.c. $\int_RR \phi(x)dx = 1$, e definiamo $\phi_{epsilon}(x) := 1/\epsilon \phi(x/\epsilon)$. Sia $f$ continua, allora $f*\phi_{epsilon} \rightarrow f$ uniformemente sui limitati quando $\epsilon \rightarrow 0$. Dimostrazione: Dalla definizione di $\phi_{epsilon}$ si ha che ...
5
15 nov 2009, 12:20

enri1989-votailprof
Gli argomenti della facoltà sono interessanti ma ultimamente gli orari particolarmente rigidi di mattina mi danno fatica(dormo poco),c'è l'esame di micro venerdi che mi mette ansia e sono particolarmente giù di morale,sommato all'ansia di firmare per non dover fare il programma extra.Per intenderci mi sento come stoner quest'estate che arrivava a fine gara quasi svenuto:o e ho deciso di prendermi qualche giorno di pausa...che devo fa per ritrovare l'entusiasmo?Qualsiasi critica costruttiva e ...
26
12 nov 2009, 02:24

annauniverso-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno può dirmi cosa chiede la prof. Gentile per i 3 moduli finali? sapete se c'è una prova scirtta? e dove posso trovare il mod. 6 Populismo della Democrazia il caso del Front Nationale .......... etc.?:muro::muro::muro: Ve ne sarei grata.

zlatan26
Non ciò capito nulla su questi problemi di fisica sul moto,lavoro..chi li sa risolvere? perché non so davvero come fare anche se la teoria lo studiata 1. Le estremità delle pale di un ventilatore hanno velocità di 50 m/s quando ruotano a 1200 giri al minuto. Quanto sono lunghe le pale? Qual è l’accelerazione centripeta? 2. Scrivere l’equazione della traiettoria descritta da un proiettile sparato con una velocità iniziale di 20 m/s e con un inclinazione di 30 gradi rispetto ...
1
14 nov 2009, 17:57

zlatan26
Trovare la q della seguente equazione 25x(alla seconda)-20xq+8q(alla seconda)-200=0 ? con tt i passaggi please ke è 2 ore ke nn ci capisco niente...
2
14 nov 2009, 19:18

fuga
prodotto di tre fattori uguali a 5 mi potete aiutare e urgente
2
15 nov 2009, 11:00

luca.piacentini2
-Dimostrare che il lato del triangolo equilatero circoscritto ad una circoferenza è doppio di quello del triangolo equilatero inscritto. -Dimostrare che il raggio della circoferenza circoscritta a un triangolo equilatero è il doppio di quella della circonferenza inscritta. Ragazzi non so come procedere. Vi ringrazio vivamente del vostro aiuto.

Alex193a
Ciao :hi , mi potreste spiegare tutti i passaggi per risolvere questo esercizio, in modo semplice e chiaro: Ridurre in forma canonica di somme la seguente funzione: *In rosso i negati* Y=A+B+C+D+A*B (Tutto negato) Grazie in anticipo. Quando avrò capito come si risolvono questi tipi di esercizi posterò altri su cui ho alcuni dubbi. :hi :hi
1
15 nov 2009, 16:08

diegmat
Ciao a tutti. Ho 18 anni e ho ancora pochi giorni per iscrivermi all'università. Dopo un lungo travaglio sono giunto a volermi iscrivere a matematica, ma ho perso un mese di lezione oramai. Se con analisi e algebra non ho problemi, le difficoltà in programmazione e, soprattutto in geometria vengono subito al pettine. Faccio fatica ad entrare nei concetti di spazi vettoriali, gruppi, sottogruppi, combinazione lineare perchè sono concetti assolutamente fuori dal mio bagaglio di esperienze ...
5
27 ott 2009, 23:24

hkproj2
Salve, sul mio libro ho il seguente quesito: Data la parabola $ y = (1/2)x^2 + 3 $ e la retta $ y = x + m $ (dove m appartiene ad R), determinare il luogo dei punti medi di tutte le corde intercettate dalla parabola sulle rette date, al variare di m. Io ho fatto così: Ho fatto intersecare la parabola e la retta e ho trovato le due X in funzione di m: $ x_1 = 1 + sqrt(-5 + 2*m) $ $ x_2 = 1 - sqrt(-5 + 2*m) $ Poi ho calcolato il punto medio tra i due punti in funzione di M e ho trovato ...
5
15 nov 2009, 15:38

-FEDERICA-
Ciaooooooooooooooooo!!!!!!!!!! X dmn dovrei fare qst esercizio..ma nn ne sn molto kapace :puzzled Grazie :) - Scrvi le differenze tra la commissione referente,redigente e deliberante.
4
13 nov 2009, 13:45

talitadiodati90
Ciao, per capire meglio come risolvere un sistema con il metodo di Cramer ho deciso di ripassare i vari metodi, ma ho qualche problema con il metodo di riduzione. Come faccio ad eliminare 2 incognite insieme da questo sistema? 2x+3y-2z=3 8x+y+z=2 2x+2y+z=1 mi scuso ma non sono riuscita ad usare l'apposito programma per inserire le formule matematiche. qualcuno mi può spiegare per favore come fare? grazie in anticipo ciao

indovina
Salve. Ho una matrice di questo tipo: $(((1-T),2,3),(1,(2-T),3),(1,2,(3-T)))$ Devo trovare il Ker in base standard. Io ho incominciato cosi: $x-2y+3z=0$ quindi anche $x'=x+2y+3y$ Poi lo metto come $x=-2y-3z$ $(-2y-3z,y,z)$ Ora c'è un aiuto che dice di metterlo a generatore $L=[(-2,1,0),(-3,0,1)]$ Ma arrivato qui io mi perdo completamente. Come faccio a ricavarmi il Ker = E utilizzando la matrice in base ...
8
15 nov 2009, 12:42

Einsten
Ciao a tutti, ho questo esercizio sui radicali da risolvere ma non trovo soluzione Chi riesce a risolverlo e spiegarmi il procedimento? Grazie.. ecco il testo: P.s.: non so come mettere la radice con indice diverso da 2, quindi scrivo il testo in parole: radice cubica di $((x^2-4x+4)/(x+2)) * sqrt ((-x^3-8-6x^2-12x)/(2-x)) :$ radice quarta di $((x^3-12x+6x^2-8)/(x+2))$ Il testo è giusto o comunque è preso dal libro (e riguardato mille volte ) Mi affido a voi, grazie
9
14 nov 2009, 12:17

dancepassion1
mi trovo di fronte a un esercizioche mi chiede di calcolare la dimensione e la base di un sottospazio in $R^4$ definito da due equazioni omogenee di qst tipo: $V=((x,y,z,t) in R^4 t.c. y+z=0,x=2z)$ devo procedere mettendo a sistema le 2 equazioni,calcolarmi il rango che in qst caso è 2,quindi porrew i 2 parametri e calcolarmi le soluzioni del sistema in funzione dei parametri x poi and a sostituire alla quadrupla ordinata i valori della base canonica x ottenere una base? se il procedimento è ...

cata97
A quale GTA giocate spesso.Tanto per curiosità... :dozingoff :dozingoff :dozingoff
1
15 nov 2009, 15:00

SARY STAR
Ciao ragazzi io sn nuova ho 14 anni e o un problema di cuore questa estate xme è stata una bellissima estate io ho la casa al mare da 3 anni. questa estate ho scoperto di avere un vicino di casa super bonaxxo. Ora vi racconto: era giugno quando o fatto le valiglie e sn andata il giorno dopo sn andata al mare era una mattina stavo prendendo il sole quando a un trattto vedo sto raga bono ke gioca a calcio con un altro era bellissimo ci guardavamo ma nn avrei mai immagginato di rivederlo. Il ...
15
2 nov 2009, 19:12

PrInCeSs Of MuSiC
Ragazzi, ho un enorme problema. Conosco due ragazzi dall'incirca 5 o 6 mesi. Uno si chiama Mirko ed è diventato un mio fidatissimo amico, l'altro si chiama Andrea ed è un amico del mio ex (se qualcuno si ricorda è il famoso Gianluca..). Fatto sta che il 12 settembre, mi arriva un sms da Mirko, che mi diceva di volermi parlare.. e credo voi sappiate di cosa XD..disse che gli interessavo e che voleva stare con me.. fare una storia seria.. ecc.. ma io gli dissi di no, per il semplice fatto che ...
45
27 ott 2009, 17:52