Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Non è urgente, però è da anni che cerco la colonna sonora del film "2061 un anno eccezionale"... purtroppo non riesco a trovarla e perciò vi chiedo aiuto....Perfavore....ah. credo che il ritornello faccia così: japparè jappoppo....

chi ama come me la fortunata serie televisiva in onda su rai uno "Un medico in famiglia"?
rispondete se volete

Ciao, volevo chiedervi una cs.. la molarità x le soluzioni si calcola facendo le moli del composto diviso i litri del composto.
ammettiamo ke io abbia una soluzione diluita in H2O avente un peso molecolare pari a 383,5 g/mol. densità 10 mg/ml
inanzitutto trasformo i mg/ml in g/litro..
a qst punto trovo le moli del composto x poi diverle x il peso molecolare x trovare le moli de composto
a qst punto i litri della soluzione qnt sono???
cm ci si immagina la molarità?? cs è??
aspetto una ...

ki mi sa dire la fine del film intelligente andato in onda lunedi 21 cm??? =)=)=)

a me siii troppo bello..l'ha visto anche lei????

Ho un altro problema ancora
Un punto materiale lascia il bordo di un tavolino alto un metro 20 cm con una velocità di 4,0 m/s, urta il pavimento elasticamente e rimbalza. Trovare la posizione del punto in cui tocca il pavimento e la velocità dopo l'urto. Trovare inoltre la posizione del punto più alto raggiunto dopo l'urto.
1) Ma cosa vuol dire trovare la posizione del punto in cui tocca il pavimento? E' ovviamente x = 0, perchè il pavimento coincide sugli assi cartesiani!!
2) La ...
vorrei sapere se il seguente esercizio è svolto correttamente in riferimento alla differenza di vettori:
[url][/url]
Sono stato interrogato e l'insegnante mi ha detto che non è esatto, dovevo risolverlo con la regola del parallelogramma e non col punto coda.Io sono sicuro che la mia risultante grafica sia esatta.
Salve a tutti, sono nuovo su questo forum
Immagino che quella che sto per fare sia una domanda ciclica, però facendo la ricerca
nel forum non ho trovato niente che mi abbia aiutato
Vorrei capire, in primo luogo concettualmente, cosa significa insieme
Denso (in un altro).
in un altro topic alcuni avevano dato la definizione usando i concetti
di "chiusura" di "punto aderente", che onestamente non ho ben chiare.
Vanno benissimo anche definizioni rozze, l'importante che diano ...

Ciao ragazzi, come va? Ieri sera ho visto le iene e mi sono imbattuto in un servizio che parlava delle condizioni di trasporto dei vaccini contro l'influenza A (H1N1)...lascio il video qui sotto che si commenterà da solo.
Non fatelooooooo!!! :hi


k cs è un commento ??
nn l'ho ftt mai un commento mi potreste dire cs è
Secondo voi, quali sono i 5 film che un bambino delle elementari deve vedere, i 3 film che un ragazzino delle scuole medie deve vedere e i 5 film che un ragazzo delle superiori deve vedere.
RIgorosamente in classe con i compagni per essere commentati, diciamo uno per ogni anno.

Ciao a tutti.. tra qualche giorno dovro sostenere l^ esame di analisi 2 e tra i vari esercizi dovò risolvere un PDE mediante la trasformata di fourier.Il mio prof ci ha fatto vedere tuttavia soltanto un esempio di PDE(l^ equazione del calore di fourier),e non ci ho capito un gran che..cosi^ ho guardato qualche libro in bibblioteca , ma sono per le mie conoscenze troppo complessi.Mi sapreste indicare qualche dispensa che spieghi in maniera elementere le PDE risolvibili mediante la trasformata di ...

Votate in base al valore del giocatore con i soldi spesi, e anche l'utilità che avrebbe nella sua nuova squadra

ragààà x favoree aiutatemi!
mi serve il riassunto del brano "lI grasso e il magro" di Anton Cechov.
1 breve riassunto..senza dialoghi..
su google quelli ke ho trovato erano col discorso diretto..ma a me servirebbe 1 breve,ke rakkonta la storia...senza dialoghi...
grazie in anticipooo :love
Salve cari colleghi, vorrei sapere se gli esami degli appelli di novembre li possono sostenere coloro iscritti al "terzo anno fuori corso" nel 2009/2010 oppure sono riservati solo a quelli che sono stati fuori corso nell'anno precedente. Bye
Calcola la misrua dei lati e il perimentro del parallelogramma ABCD sapendo che :
AB- BC=32,8 cm
AB = 11/7 BC
(90,2 cm 57,4 cm 295,2 cm)

Vi siete mai innamorati di un/a ragazzo/a attraverso una canzone che ascoltavate insieme...? Io si e per questo che ho creato questo sondaggio per vedere se voi, come me o meno, vi innamorate attraverso la musica... Risentite la voce del/la ragazzo/a quando ascoltate la canzone...? Chiudendo gli occhi rivedete il suo viso, i suoi occhi o pensate a dei momenti passati insieme...? Se almeno a 1 domane avete risposto si allora questo sondaggio è fatto per voi...!

buon giorno,
il gioco (rompicapo?) "kenken" di Japan, e molto divertente.
e como Sudoku, ma piu "matematicamente", e molto piu interessante.
ho fatto un sito in italiano:
http://www.patrickmin.com/kenken/it
(scusi ma non parlo italiano molto bene
ciao,
Patrick

Buon giorno a tutti
Sono un nuovo iscritto (appassionato) e non molto pratico, vorrei sapere come funziona questo forum e, per esempio, dove posso trovare esercizi di logica matematica o dove posso scrivere per trovare soluzioni logiche (con e senza equazioni) a problemi del seguente tipo:
- Marco e Luigi si recano in un ipermercato ed acquistano delle videocassette e musicassette. Marco compra 3 Video cassette e 4 musicassette e paga 61,40 Euro, Luigi, invece, compra 6 videocassette e 3 ...