Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
salve a tutti devo trovare i punti singolari di questa funzione:
$cosh(z)/cosh(2z)$
Sono all'inizio dello studio della analisi complessa e probabilmente ho capito male come fare lo studio delle singolarità...
Avevo in mente di trovare i punti singolari come si trovano i punti che nn rientrano nel dominio nel caso di funzioni di variabile reale....quindi ho posto $cosh(2z)=0$ ma nn esistono z che annullano il coseno iperbolico...invece dalle soluzioni vedo che sono ...

Ciao a tutti...
Vorrei sottoporvi alcuni esercizi sui limiti che non riesco a svolgere... mi fareste un grande favore spiegandomeli
[math]\lim_{x \rightarrow 0}\frac{\sqrt{x+4}-2}{x}[/math]
Il risultato dovrebbe essere [math]\frac{1}{4}[/math]
[math]\lim_{x \rightarrow 0}\frac{\2cos^2 \ x + \3cos \ x -5}{\sin \ x^2}[/math]
qui il risultato dovrebbe essere [math]\frac{-7}{2}[/math]
Grazie tante

Sapete fare la parafrasi di qst? Io non riesco.. grazie in anticipo a chi mi aiuterà
dying is fine)but Death
by: e.e. cummings
dying is fine)but Death
?o
baby
i
wouldn't like
Death if Death
were
good:for
when(instead of stopping to think)you
begin to feel of it,dying
's miraculous
why?be
cause dying is
perfectly natural;perfectly
putting
it mildly lively(but
Death
is strictly
scientific
& artificial &
evil & legal)
we thank ...

qualcuno saprebbe fare l'analisi linguistica, stilisticae dei personaggi del libro di Andrea de Carlo Due di Due????...vi prego mi serve x una interrogazione
Ciao a tutti avrei bisogno di un aiuto nell'analisi della poesia dalla spiaggia di Pascoli.Che tipo di componimento è?Madrigale,sonetto,canzone o altro?
vi prego mi serve la traduzione in italiano di questa versione...
Stagnum opacum est apud Hennam, aquae silva spissa circumdantur et ramis solis radii amoventur. Ad stagnum venit pulchra puella, Proserpina: violas liliaque legit, fiscellas implet et cum sociis certat. Sed puella a Plutone, domino inferorum, cernitur. Pluto puellae pulchrae forma movetur Proserpinamque raptat. Frustra a Proserpina sociarum auxilium invocatur: puella Plutonis raeda in Tartarum vehitur. Inde Proserpina regina ...

salve a tutti!vorrei sottoporre alla vostra attenzione alcuni miei dubbi!...sto studiando la razionalizzazione del denominatore di una frazione(radicali),riesco a risolvere il caso in cui ho una somma algebrica di tre elementi di cui almeno due sono radicali quadratici ma non riesco a procedere quando la somma è tra 4 elementi...come devo risolverla??
ex: 2
___________________________
rad 7 +rad 2 +rad 6 -rad 3
poi ho capito cme risolvere il caso in cui ho una somma ...
Partendo dal presupposto che adoro Asia Argento, ultimamente ho scoperto che proprio lei ha firmato una speciale bottiglia Nastro Azzurro che andra' in un'asta di beneficenza online, destinata ai giovani ragazzi dell'Abruzzo colpiti dal terremoto. Sapete come posso fare ad avere quella bottiglia???

ho una prof stronza all'ennesima potenza...ora vi faccio un esempio lampante così potete capirmi...allora se vai male per esempio ad un compito...per lei sei finita.. parte dal presupposto che nn studi e che rimarrai sempre insufficiente...per lei dobbiamo essere tutti da 8 e dobbiamo capire tutti al volo le sue spiegazione e se qualcuno non capisce per lei era distratto...ci assegna 2 capitoli dei promessi sposi più tutti gli es che sono una decina a capitolo ogni giorno una versione...IO STO ...
Salve a tutti, sapete qual'è il programma/dispense dove poter studiare?
vero che l'esame è solo orale?
Grazieeeee
Ragazzi, qualcuno mi sa dire com'è l'esame di D. del Lavoro? E' troppo impegnativo? Dovrei sostenerlo il 3, ma dà prolungamenti che voi sappiate?
Grazie

Di quale caso di scomposizione in fattori si tratta....ho dei dubbi!
Scomponiamo il seguente polinomio:
$a^10 - a^5b^5 + b^10$
io ci sono riuscito cosi:
$(a^10 - a^5b^5 + b^10)/(a^2 - ab + b^2) = a^8 + a^7b - a^5b^3 - a^4b^4 - a^3b^5 + ab^7 + b^8$
$a^10 - a^5b^5 + b^10 = (a^2 - ab + b^2)(a^8 + a^7b - a^5b^3 - a^4b^4 - a^3b^5 + ab^7 + b^8)$
Se qualcuno mi delucidasse....
Grazie

ciao..
la traccia dell'esercizio mi dice di risolvere il sistema lineare con $\b,k$ appartenenti a $\R$
$\{(x+2y+kz=1),(2x+ky+8z=-1),(4x+7y+z=b):}<br />
<br />
innanzitutto ho visto che il det della matrice incompleta è $\-4k^2+15k+4
quindi l'esercizio si divide in 3 fasi:
se $\k!=(4,-1/4)-> EE!soluz<br />
$\x=(|(1,2,k),(-1,k,8),(b,7,1)|)/((k-4)(k+1/4))=(-6k-bk^2+54+16b)/((k-4)(k+1/4))
$\y=(|(1,1,k),(2,-1,8),(4,b,1)|)/((k-4)(k+1/4))=...............<br />
$\z=(|(1,2,1),(2,k,-1),(4,7,b)|)/((k-4)(k+1/4))=.................
se k=4 $\EEinfty^1 soluz$ la matrice incompleta diventa$[[1,2,4],[2,4,8],[4,7,1]]$ e visto che le prime 2 righe sono ...

Salve a tutti.
Rovistando tra i codici che ho scritto, mi sono imbattuto in uno che non avevo completato perché c'era un errore - che là per là non trovavo - e avevo rimandato la correzione.
Ora lo rivedevo ma continua a non saltarmi all'occhio l'errore.
Il codice è banale, si tratta di stampare un coeff. binomiale dati $n$ e $k$ costruendo la funzione.
Per arricchirlo (quasi per vezzo) un attimo e impratichirmi avevo pensato di costruire un'altra funzione che ...

Salve tutti.
HO un dubbio che mi assale la testa.
Praticamente ho un terrario per tartarughe e vorrei riempirlo di terra.
E' un parallelepipedo rettangolare di dimensioni:
120 cm x 100 cm x 30 cm
Vorrei riempirlo per metà.
Però calcolando il volume, vorrei sapere anche se mi serve la densità della terra...
Sbaglio?
Sia V spazio vettoriale su $QQ$ di dimensione 3 e sia $v={v_1,v_2,v_3}$ base di V. Sia $phi:V->V$.
Scrivere le matrici di tutte le applicazioni lineari $phi:V->V$ tali che:
1)$phi(2v_1+v_2)=2v_1+v_2$
2)$phi(v_1-v_2+v_3)=v_1-v_3$
3)$phi(v_1+2v_2-v_3)=v_1-v_2+v_3$
Innanzitutto si tratta di matrici 3x3 perchè sia il dominio che il codominio hanno dimensione 3.
$((a,b,c),(d,e,f),(g,h,i))$
Condizione 1)
$2(a,d,g)+(b,e,h)=(2,1,0)$
Condizione 2)
$(a,d,g)-(b,e,h)+(c,f,i)=(1,0,-1)$
Condizione 3)
$(a,d,g)+2(b,e,h)-(c,f,i)=(1,-1,1)$
Ho due ...
Segnalo questo articolo di Pier Luigi Celli, direttore della Luiss
http://www.repubblica.it/2009/11/sezion ... ttera.html

Cliccando qui:
https://www.matematicamente.it/forum/est ... 48271.html
vedo un avatar di dimensioni normali (o per lo meno tollerabili).
Se faccio un refresh della pagina, l'avatar mi prende metà dello schermo.
Qualcuno ha idea del perché?

Ciao ragazzi la prof, ci ha dato delle domande relative al capito XVIII "Quomodo fides a principibus sit servanda - In che modo e principi abbino a mantenere la fede" del Principe scritto da Machiaelli.
Potreste darmi una mano?
Ora posto le domande :)
1) Quale concezione della natura umana emerge dal brano?
2) Che cosa significa l'espressione "Ma è necessario...essere simulatore e dissimulatore"?
3) Per quali motivi Machiavelli richiama miti e figure storiche sia antiche che ...