Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
:ban:Ciao a tutti... rieccomi di nuovo qui alle prese con la compilazione della domanda di Stage. Due fogli che sto osservando da circa mezz'ora....
Panico da foglio binaco... l'unica cosa che sono riuscita a scrivere sono stati i miei dati :p
Comunque... qualcuno che l'ha già prsentata saprebbe darmi delle dritte? Tipo con quale prof è sconsigliabile oppure cosa mettere in campi come Competenze di Base dedotte dalla formazione universitaria (?????????????????????????????? eh????????????????? ...

Studiando la dimostrazione della formula di Stirling mi sono imbattuto nel seguente passaggio $\int_{0}^{infty} x^(n) e^(-x)dx=n!$
Il libro non lo dimostra ed io sarei curioso di sapere come si fa.Mi potete aiutare? Ho pensato che si poteva fare per induzione ,lo dimostro per n=1,poi per n=2,(tanto l'integrale indefinito é semplice)ma poi? boooo, non saprei...

VI PIACE QUESTA CANZONE???
http://www.youtube.com/watch?v=RtoDox0kAFE
un solido è formato da un cubo sormontato da un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni della base di 14m e 5m; l'area di una faccia del cubo è 256 m2 e l'area totale del solido è 1669 m2. calcola il volume del solido.
risultato: volume=4341 m3
Aggiunto 20 minuti più tardi:
mi serve urgentemente!!!!

Avrei analizzato le seguenti frasi in questo modo:
-la cosa più bella è stata (principale) proprio il fatto che sia stata una sorpresa (soggettiva)
-quello che mi auguro è che non ci siano più atti vandalici
quello è (principale) che mi auguro (relativa) che non ci siano più atti vandalici (oggettiva dipendente dalla relativa)
-ciò che vorrei è che tutti pensassero da sè
è ciò (principale) che vorrei (relativa) che tutti pensassero da sè (oggettiva)
Spero di non aver toppato. cosa mi ...
Salve a tutti,
Qualcuno mi potrebbe dimostrare il seguente limite di successione (definita nei naturali con valori nei reali) del tipo:
Sto impazzendo T_T

ciao..domani ho il compito di matematica e di 10 esercizi me ne riportano tipo 2..xD potrei postarle tutte?? dunque
1) [math] 3(1-a)+a/x(x^2+2)=[/math] l'ho fatto fino ad arrivare alla forma[math](a-1)x^2-x(3a-1)+2a=0[/math] poi ho posto a=1 e viene x=1 e fin qui riporta..poi a diverso da 1 e devo calcolare il delta ma viene impossibile..
2)[math]ax+2a/a+1-8/x(a-1)=4/(a+1)(a-1)[/math]questo anche delta non mi viene
poi ce ne sono altre..
10 (x + 2) + 20 = 6 (x - 2) + 22 - x
mi potete aiutare a svolgere questa frazione, sono in difficolta'.
grazie

scusate, chiedevo se questo sito FOSSE SiCURO, perchè chiede anche la scuola, quindi,,,

ciao..dunque come si risolve questo esercizio??
Trovare nell'equazione [math]kx^2-2(k-1)x+k-1=0[/math] il valore del parametro k affinche la somma delle radici al quadrato sia due.
io ho fatto così [math](x+x)^2-2(xx)=2 [/math] giusto?ho sostiruito pi ma non mi riporta...
nessuno di ctf a salerno?

Ciao a tutti! Sono Gianluca, ho 18 anni e frequento un corso di laurea in fisica. Seguo da molto questo sito e spero di poter fare presto nuove conoscenze!

ragazzi è il mio primo post mi potete aiutare? mi fate un riassunto sull antico egitto per una verifica scritta?????????????????????????????????????AIUTATEMI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRZ

Differenza di due quadrati
ordunque,sto affrontando questo nuovo tipo di divisione ...spero che poi mi rimanga qualcosa,con la fatica che sto facendo...
in questo tipo di scomposizione sono arrivato a capire questo tipo di espressioni:
es:
$ 9x^2-4y^2$
$(3x)^2-(2y)^2 $
$(3x+2y)(3x-2y)$
e fin qui ci sono
le espressioni di questo tipo invece:
$ (a-2b)^2 - 9b^2$ non capisco come funzionano
questo e' un esercizio risolto ma di cui non capisco i passagggi ...

Ho un piccolo problema con fare le dimostrazioni di geometria cioè riesco a fare disegno,tesi e ipotesi...ma poi mi impallo con la dimostrazione...cioè non so nemmeno da che punto iniziare...qualcuno mi può dare una mano?Grazie infinite...
1A Superiore-liceo linguistico

salve a tutti, scrivo a pochissimi giorni dall'esame perche' sul libro di testo (Crasta - Malusa, Matematica I, lo sconsiglio a tutti) non v'e' traccia umanamente comprensibile di come capire se 3 vettori siano allineati e su come scrivere l'equazione cartesiana del piano per un punto P parallelo al vettore $ v $ ed alla retta $ p $, di cui viene fornita equazione parametrica
chiedo se gentilmente qualcuno puo' scrivermi il procedimento da attuare, sono nel panico ...

Nella pesca di due palline da una cesta che ne contiene 12 nere, 15 verdi e 12 rosse, dopo aver reinserito la pallina estratta nella cesta e mescolando prima di ciascuna pesca, qual'è la possibuilità di non ottenere nessuna pallina nera?
a) 0,19
b) 0,87
c) 0,81
d) 0,18
Mi spigate la procedura di calcolo?
Grazie.
in bocca al lupooooooooo

Saaaaaaaaaaaaalve =D
Sono sempre io, la rompi del forum xD
Adesso mi trovo davvero, ma davvero in difficoltà.
Mi date una mano? :dozingoff
Testo del problema:
In un triangolo rettangolo, un cateto misura 7 cm in più dell'altro cateto e l'ipotenusa 14 cm in meno della somma dei due cateti. Determina il perimetro del triangolo.
Io ho ragionato in questo modo:
[math]C= c+ 7 cm[/math]
[math]i = C+c-14 cm[/math]
[math]2p= C+c+i[/math]
Ponendo ...
Ciao a tutti !!
A me servirebbe urgentemente il testo INTERO in latino de
LA SECONDA GUERRA PERSIANA
di CORNELIO NEPOTE !!
se riuscite a trovarla entro stasera !! la mia prof la vuole intera pronta da farci tradurre in classe entro domani xD
GRAZIE MILLE !!