Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
lewis1
Ciao. Tra poco ho l'esame di Calcolo I e sto cercando di risolvere un po' di esercizi presi dai temi d'esame. Ho qualche problema con questo esercizio (il risultato mi sembr aun po' assurdo...): Mettere in forma algebrica il numero complesso z: $ z = (1 + i)/(1 + 4i)^2 + ((1 + 2i)^3)/(2+i)$ Io ci ho provato...ma mi vengono $Rez = -(6971/1445)$ e $Imz = 1908/1445$ (vi lascio immaginare cosa vengano $bar z$ e soprattutto $|z|$...) Risolvere poi l'equazione $bar z^4 + 9 z^2 = 0$ Io ho usato ...
3
7 dic 2009, 13:42

Ciardo
In un triangolo inscritto in una semicirconferenza, un angolo acuto ( "A" ) é maggiore di 45° gradi e il sen2A é uguale a 24/25. Calcolare le proprietà trigonometriche del secondo angolo acuto. Non ho idea di come si faccia aiuto!
1
7 dic 2009, 09:06

shawna-votailprof
da viviateneo.com Caso Farmacia: le verità, le denunce e le testimonianze di uno studente Scritto da: Mirko Fazio 21 Nov, 2009 alle 10:50 | CATANIA | Nei mesi scorsi abbiamo seguito con particolare interesse la vicenda della Facoltà di Farmacia, alla quale prima erano stati apposti i sigilli nell´ambito dell´inchiesta per disastro ambientale e gestione della discarica, successivamente riaperta solo in parte e infine dissequestrata totalmente. In questi giorni, un nostro ...
2
22 nov 2009, 19:49

sander-votailprof
Quando e dove hanno luogo le lezioni con il tutor per ctf 1anno?

piggly_1610
Salve...ho bisogno di una mano...ho eseguito alcuni esercizi sulle formule di duplicazione ma alla fine c'è qualcosa che non coincide con il risultato....potete dirmi dove sta l'errore?....vi scrivo tutto il mio procedimento. N.1 $ cos3alpha = cos (2alpha + alpha) = $ $ = cos2alphacosalpha - sen2alphasenalpha = $ $ = (cos^2alpha - sen^2alpha) cosalpha - 2senalphacosalpha senalpha = $ $ = cos^3alpha - sen^2alpha cosalpha - 2sen^2alpha cosalpha = $ $ = cos^3alpha - 2sen^2alpha cosalpha = $ $ = cos^3alpha - (3 - cos^2alpha) cosalpha = $ $ = cos^3alpha - (3cosalpha - cos^3alpha) = $ $ = cos^3alpha - 3cosalpha + cos^3alpha = $ $ = 2cos^3alpha - 3cosalpha<br /> <br /> N. 2<br /> e poi...non riesco a risolvere questa:<br /> $sen4alpha$<br /> <br /> [mod="Paolo90"]Ho corretto il mathml, non si capiva nulla. Per cortesia non inserire simboli: il codice per $\alpha$ è semplicemente \alpha (idem per ogni altra lettera greca). ...
1
7 dic 2009, 15:51

Kif_Lame
ciao a tutti, qualcuno può consigliarmi qualche sito o al limite qualche libro dove poter trovare esercizi sulle trasformate di fourieri? sul giusti, pagani salsa, marcellini sbordone, smirnov, l'argomento non è nemmeno citato. grazie a tutti.
5
7 dic 2009, 01:25

mimo2
Ciao a tutti, mi trovo a risolvere questo esercizio: Il sistema meccanico in figura: Le due aste sono inizialmente in quiete, con l'asta A in posizione verticale, e la B inclinata di 60° rispetto alla verticale. L'asta B ha massa $M_b=5Kg$ e lunghezza $L_b=0,5m$. L'asta A ha massa $M_a=10Kg$ e lunghezza $L_a=1m$. Se l'asta B viene abbandonata in quiete nella posizione indicata in figura, calcolare: a) velocità del centro di massa di B un'attimo prima ...

robertina29-votailprof
Salve colleghi! qlc1 m sa dare informazioni sul corso d organizzazione d qst anno?...se è possibile anke login e psw x scaricare il materiale dal sito... Grazie mille!!!:D

Mach2
Salve, mentre facevo degli esercizi mi son ritrovato tra le mani questo e non sono riuscito a risolverlo... o almeno non in maniera corretta Scrivo testo e procedimento così magari potete vedere dove ho sbagliato. "Il Compito":Sviluppare in serie di Laurent la funzione $f(z)= 1 / (z^2-2z+2)$ nella corona $C_2 = {z in CC : 0<= |z - z_1| <= sqrt(2)}$ dove $z_1 = 1 - i$ Le radici di $z^2-2z+2$ sono $z_1 = 1-i$ e $z_2=1+i$ Ho scomposto in fratti semplici la funzione ...
2
7 dic 2009, 12:12

aesado
Salve a tutti, vorrei porre qualche domanda per farmi un pò di chiarezza su alcuni concetti che sto studiando. Correggetemi se sbaglio: Data una generica funzione f definita nell'intervallo chiuso [a, b] a valori in R, CONTINUA, essa è certamente integrabile nell'intervallo [a,b]. La continuità tuttavia è condizione SUFFICIENTE ma NON NECESSARIA, poichè se la funzione in esame ha un numero finito di punti di discontinuità eliminabile o a salto, è ancora possibile integrarla secondo Riemann nei ...
20
30 nov 2009, 18:54

Gaal Dornick
C'è un modo semplice ed immediato di dimostrare che la radice di un polinomio dipende con continuità dai coefficienti? Qualche dettaglio: ho $Q(\eta,\lambda)$ un polinomio omogeneo in $\eta\in\RR^n$, $\lambda\in\R$. Assegno gli $n$ parametri corrispondenti ad $\eta$, e voglio provare che i lambda ottenuti imponendo l'equazione $Q(eta,lambda)=0$ (Che so esistere, ed essere tutti reali, per altre ipotesi) dipendono con continuità dalla scelta degli ...

Luke35
Ciao a tutti! Non riesco proprio a capire come calcolare la risposta in fase e quindi il ritardo di fase del seguente filtro: $H(z) = 1 + 2z^(−1) + 3z^(−2) + 4z^(−3) + 3z^(−4) + 2z^(−5) + z^(−6)$ Per calcolare la fase dovrei sostituire z con $e^(jw)$, giusto? ... e poi devo sommare le parti immaginarie degli esponenti? Grazie in anticipo! Luca
2
19 nov 2009, 18:40

SARY STAR
ciao raga dove posso vedere questo piccolo grande amore online????????
2
6 dic 2009, 16:22

Ahi1
Non c'è molto da commentare, non avrei mai voluto vedere questo video http://www.youtube.com/watch?v=vIlLXxHUMRo Questo video mi ha reso triste e impotente. Non è giusto. Ma la cosa che fa più rabbia e che alla fine se la caveranno come sempre e la giustizia non farà il suo corso.
2
7 dic 2009, 00:13

X_marianna_X
doma ho una verifica di storia e le domande sono qst: 1)perché augusto lascio in vigore le istituzioni repubblicane? 2)cosa sono le provincie senatorie e imperiali? 3)cos'è l'erario e il fisco? 4)definizione di:limes, mecenatismo, principe, augusto diaspora 5)perché i cristiani furono perseguitati? 6)riforma del esercito(sempre di augusto) 7)significato di principato 8)politica edilizia di augusto 9)in che modo viene fatta la romanizzazione del impero? 10)cosa sono i pretoriani? sono ...
3
4 dic 2009, 17:55

domirado
Simile a un Dio mi sembra quell'uomo che siede davanti a te, e da vicino ti ascolta mentre tu parli con dolcezza e con incanto sorridi. E questo fa sobbalzare il mio cuore nel petto. Se appena ti vedo, sùbito non posso più parlare: la lingua si spezza: un fuoco leggero sotto la pelle mi corre: nulla vedo con gli occhi e le orecchie mi rombano: un sudore freddo mi pervade: un tremore tutta mi scuote: sono più verde dell'erba; e poco lontana mi sento dall'essere ...
1
6 dic 2009, 10:19

Alina81
Ciao a tutti! Quali sono i vostri metodi per combattere la tensione prima e, soprattutto, durante un esame?
4
6 dic 2009, 14:56

lulu
m serve un riax su goldoni breve...
1
6 dic 2009, 13:36

osvalda
please aiutatemiiiiiii mi serve un tema su un sognoooo
1
6 dic 2009, 17:30

_fraky_
qualcuno avrebbe degli appunti sul brano di Angelica e Medoro dell'Orlando Furioso?? avrei bisogno solo di un commento contenente similitudini, metafore ecc ecc..HELP ME PLEASE!!!!! :dontgetit
7
24 nov 2009, 15:13