Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti.
Mi sono accorto di avere un dubbio piuttosto grossolano, per cui corro subito ai ripari chiedendovi aiuto nel chiarirmi le idee e fare un po' di luce in questa confusione che reputo peraltro particolarmente grave...
Nello studio del corso di meccanica applicata ho incontrato parecchi esercizi riguardanti corpi estesi in moto accelerato. L'insegnante nella risoluzione ha utilizzato abitualmente le equazioni cardinali della dinamica, cioè le equazioni di equilibrio: ...
mi servirebbero per domani le risposte a queste domande sui promessi sposi riguardanti il capitolo 6 :
1. Come si comporta fra Cristoforo durante il colloquio con don Rodrigo?
2. Cosa significa "matrimonio per sorpresa"?
3. Perchè mai lucia si pone tanti scrupoli?
grazie a tutti in anticipo
ho bisogno del commento di belle rose porporine di chiabrera......e x domani....aiutoooooooooooooooooo

raga è urgente, mi serve sapere le figure retoriche di questi versi del canto I dell'inferno, e se possibile anche una spiegazione
verso I: nel mezzo del cammin di nostra vita
verso XI: tant'era pien di sonno
versi XVII e XVIII
verso 60,
poi 72
poi dal 79 all'80
e infine 82
grazie!
ciao ciao
trymo
inizio Cupidus, apollini iratus
fine sacram sibiesse statuit.
Testo gradus facere volume 2
salve a tutti,
mi serve la parafrasi dell' ira e le sue cause,dal libro di epica antica,pag.75-76
vi prego è per domani
grazie in anticipo a tutti
qualcuno potrebbe aiutarmi devo fare un tema su i diritti umani e la cittadinanza cioè li devo intrecciare..grazieeee!!!!

Ciao ragazzi spero nel vostro aiuto..ho un problema con una parte del mio compito: si tratta dell'analisi del testo dei Malavoglia di Verga capitolo 1(sotto vi è il testo)
Questo sono le domande a cui non risco a rispondere, datemi una mano
-Il narratore e la narrazione
a) ti sembra che si identifichi o con l'autore o con un particolare personaggio narrante?
-I personaggi:
Nei grandi romanzi ottocenteschi i personaggi vengono preceduti da una descrizione che presenta al lettore almeno ...

Raga, mi potete dire il commento di allessandro manzoni del 5 maggio ma solo delle prime 5 strofe!

Ragazzi.....lo so ke ci sarà sikuramente in questo forum.....ma la parafrasi nn l'ho proprio trovata....pleaseeeeeeeeee......help me!!!!

Ragazzi,quasto problema chiede di calcolare l'area e il contorno della parte BCD.
DATI: lato=24cm
E e F sono i punti medi del lato
Grazie
Ciao a tutti, siccome sto iniziando a preparare analisi dei farmaci, volevo sapere come si articola l'esame. Devo impare tutte le reazioni? :muro: Ma è umanamente possibile? :pianto::eek:

potete farmi senza il traduttore qst frasi:
io sto facndo la verifica
io indosso un jeans e una maglietta rosa
io so disegnare e nuotare
io non so goicare a basketball e non so cucinare
la mia scuola non è molto grande ma accogliente a me piace
di solito pranzo a casa e mangio o solo il primo o il secondo
mi piace molto la pizza ma odio il riso
davanti a casa mia c'è l'edicola spesso compro giornalini di gossip
giorgia nn sa nuotare
sally sa giocare a tennis
grz :hi

Salve a tutti,
apro questo thread alla ricerca di qualche consiglio riguardo alla preparazione di un esame di matematica discreta, per vedere un pò se sto procedendo bene ma anche per capire un pò cosa mi attende all'esame.
Ora come ora riesco, con il tempo a disposizione, solo a studiare gli argomenti nuovi e a farne gli esercizi allegati, e già per fare questi signfica che devo passare un intera giornata solo su matemtica discreta (e solitamente in un giorno o più materie da ...
una nave munita di ecogoniometro rileva un primo suono che proviene direttamente da un grosso banco di pesci e, dopo un intervallo di tempo pari a 2 s, un secondo suono che raggiunge la nave dopo essere stato riflesso dal fondo marino, che in quel punto è profondo 2000 m. Calcolare a che profondità si trova il branco di pesci assumendo come velocità del suono 1500 m/s.
non riesco ad impostarlo mi serve una mano solo per iniziarlo grazie
@anonymous_be1147: Per favore potresti modificare il testo del pulsante "Converti PGN (italiana/inglese)" in qualcosa di più corto, tipo "Converti PGN (ita/eng)" ? Oppure puoi scegliere un font più piccolo? A 1024x768 la schermata non entra tutta e bisogna scorrere dal basso. Grazie!

Ciao a tutti,
Sono dati i punti $A(3;-2), B(9;4) C(2,3)$
Trovare le coordinate di $P$ sapendo che divide internamente il segmento AB in modo che $AP = 1/2 PB$
Determinare quindi l'equazione della retta CP.
Questo è il testo del problema (non ho la soluzione)
Scrivo quello che ho pensato:
Allora trovo la distanza di AB che mi risulta $sqrt72$ $->$ $6sqrt2$
da ciò mi risulta che $AP = 2sqrt2$ e $PB = 4sqrt2$
una volta che sono ...

Salve a tutti,
è il primo post e chiedo scusa fin da ora se dovessi aver riproposto un vecchio questito, ma non trovandolo porgo alla vostra attenzione questo esercizietto:
Ho i Punti "A" e "B", da questi punti conosco la distanza che li separa dal punto "C"
(so già da adesso che con soli due punti e i rispettivi "raggi" posso trovare 2 punti, il punto "C" e il punto "D")
Ho il Punto "A" nella posizione 317,297
e una distanza di 646
Ho il Punto "B" nella posizione 243,360
e una ...

ho questa funzione
$ y=(senx-cosx)/(1+senx)$
il dominidio è $senx!=-1$ $ x!=3/2$
positività
$(senx-cosx)/(1+senx)>0$
il numeratore
$senx-cosx>0$ usando le forumule paramentriche viene che
$ 2t/(t^2+1) - (1-t^2)/(t^2+1)>0$
$ t^2+2t-1>0$
$\Delta = 8$
$ -1-sqrt2<t$ $t>-1+sqrt2$
il denominatore è soddisfatto per ogni x.
è così?
perchè poi ho trovato le soluzioni, ma non mi trovo con il grafico
avrei bisogno di un confronto!
grazie mille, siete vitali come sempre!
ciao...chi ha seguito oggi patologia generale? cosa avete fatto? mi potete dire gli argomenti che ha trattato questa settimana? ha consigliato libri?programma?
grazie