Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Scusate non so proprio cosa fare per risolvere questo esercizio!
"Determinare i valori di a e b per i quali il sistema
[math]\begin{cases} ax+by=8 \\ 2x+(2b-1)y=4<br />
\end{cases} [/math]
Aggiunto 2 minuti più tardi:
risulta indeterminato!
Non ce la faccio perchè alla fine arrivo a un punto dove mi ritrovo un'equazione di primo grado con due incognite e non so farla :(
Frequento un liceo scientifico e sono in seconda,
grazie in anticipio
ciaooo

x favore devo fare queste frasi x domani...e ho molti compito e l'interrogazione di matematica....x favore aiutatemi a fare queste frasi...grazie..
1. Romae videor esse, cum tuas litteras lego.
2. Atticus sic Graece loquebatur ut Atenis natus esse videretur.
3. Lullus Antonio ludus videtur esse iucundior quam cruor, quam caedes, quam ante oculos trucidatio cidium
4. Cato esse quam videri bonus malebat.
5. Naves, quamvis plenis velis eant, videntur tamen stare.
6. Epicurus beatus sibi ...
vorrei capire come si calcola 6h-5u è elementare ma nn ricordo

Salve a tutti! Qualcuno sa dirmi se la seguente produttoria è notevole ed esiste un modo per calcolarla a mano o con una calcolatrice scientifica?
$prod_{n=1}^20 (365-n)$

Ragazzi mi vergogno come un ladro a scrivere questa cosa... ma dopo la laurea mi sono accorto di non sapere più fare gli integrali. Insomma sto preparando l'esame di calcolo delle magistrale, e dal punto di vista statistico non ho nessun problema, cioè riesco sempre a impostare in maniera esatta la soluzione, per poi schiantarmi sulla parte prettamente algebrica.
Insomma è da tre anni che non risolvo un integrale e non mi ricordo più come si fa.
Chi mi può dire cosa sbaglio in ...
buonasera..qualcuno sa se ci sono appelli di immunologia a dicembre??grazie

1- gli uomini onesti lodano la modestia delle fanciulle.
2- i marinai attraversano con grande coraggio il mare tempestoso.
3-i contadini nei campi coltivavano peri e meli e raccoglievano dai rami i frutti. marini.
4-con parole dure il contadino otteneva l'obbedienza dei figli.
6- mercurio conduceva agli inferi le anime dei morti.

6^2x=216^2x-1
vi ringrazio, gentilissimi come sempre.....

Salve,
la frase
Superbe auriga
significa Oh, spavaldo cocchiere
giusto?
Grazie!

Caesar, certior factus ab Titurio de Belgarum fuga, omnem equitatum et levis armaturae Numidas et sagittarios funditoresque pontem traducit et ad eos contendit. Acriter eo loco pugnatum est. Hostes impeditos nostri in fulmine agressi, magnum illorum numerum interfecerunt, audacissimos eorum, flumen transire conantes, multitudine telorum reppulerunt, primos qui transierant, equitatu circumventos, occiderunt. Hostes ubi et de oppido expugnando et de flumine transeundo spem se fefelisse ...

Salve sono un neo-studente universitario di 19 anni. Ho scelto come facoltà Ingegneria civile e forse è stata la scelta più azzeccata per complicarmi la vita.
Ho scoperto da poco questo forum e solo stanotte ho deciso di iscrivermi per cercare un consiglio perché in questo momento sono molto scoraggiato.
Quello di cui voglio parlare è proprio del mio rapporto con la Matematica e con le scuole che ho frequentato. Premetto che ho sempre studiato poco e non mi sono mai applicato più di ...

Ciao a tutti mi servirebbe per stasera la versione intitolata Le Leggi di Dracone.
Vi faccio uno screen della versione almeno non sbaglio a scrivere...
Aggiunto 1 ore 48 minuti più tardi:
up
Ciao a tutti, qualcuno sa se anche quest'anno il prof Licciardello prima di fissare una data per dicembre aspetta di ricevere un certo numero di richieste tramite mail? Lo ha fatto diverse volte... Io proporrei a chi è interessato di mandargliela e di fare lo stesso anche con Di Nuovo... sarebbe un'ottima cosa considerato che le materie che si potrebbero dare al mamento sono veramente pochine!
C'è qualcuno che darebbe queste materie a dicembre???
Spero di non essere la sola.................
La somma della base e dell'altezza di un triangolo misura 41,61 m e la base supera il doppio dell'altezza di 12,78 m. Calcola il perimetro di un quadrato equivalente al triangolo.
Risultato:49,6 m
P.S.: per favore scrivetemi anche i dati!
Grazie.

radice elevata alla (1-x) di 125 per radice elevata alla (x+2) di 5all'ottava =
radice elevata alla (x-1) di 25 per radice elevata alla (2x-1) di 5alla nona
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Ciao ragazzi!!
E' da un pò che non scrivo sul forum. Ne approfitto per discutere con voi questa serie, su cui penso di avere imboccato la strada giusta per determinarne il carattere, ma non ne sono al 100% sicuro.
Ecco la serie:
$\sum_{n=1}^\(+infty) ((n + 2^n)/(n^2 + 2^n))*arcsin(1/(n!))$
Illustro il mio ragionamento.
Divido il termine generale della serie in altri due termini, in modo da studiarli distintamente.
Il primo termine $arcsin(1/(n!))$ è un minorante della serie $1/(n!)$ che è convergente, inoltre ...

Devo dimostrare questo fatto : un sottogruppo di $S_5$ che contiene un ciclo di lunghezza 2 uno di lunghezza 5 è tutto $S_5$.
L'unica cosa che riesco a fare è moltiplicare questi due cicli e mi vengono fuori cicli di lunghezza 3 e 4, quindi so che l'ordine del sottogruppo che è divisibile per 5,4 e 3, ma non riesco a concludere che lo è anche per 8!

per risolvere le funzione composte esistono 2 metodi; quello algebrico e quello geometrico (metodo grafico). io devo quest’ ultimo la risoluzione consiste per esempio: considerata la funzione g°f 1 passo= trovare g(f(x)) = sostituire alle x della funzione g(x),f(x). 2 passo data la funzione costruire il grafico e trovare i vincoli da sostituire alla funzione 3passo= sostituire a g(f(x)) la legge opportuna. Il problema che riscontro consiste nella costruzione del grafico e quindi tracciare la ...

vorrei sapere quali sono le tappe fondamentali della sua vita,le sue opere piu importanti e perchè è un autore importante.Devo essere interrogata mercoledi mattina aiuto!!!!!!grazie mille al piu presto!!!!!!

Salve a tutti,
ho provato a risolvere questo esercizio:
Discutere al variare di $\alpha$ appartenente ad $RR$ la convergenza della serie:
$\sum_{n=1}^oo [e^(1/(sqrt(n)))-1-sqrt((1/n))] / [(1-cos(1/n))^(\alpha)] * ln(1+1/sqrt(n)) $
Ho constatato che il logaritmo tenderebbe a zero indipendentemente da $\alpha$.
Il numeratore va anch'esso decrescendo verso lo zero.
Rimane, ovviamente, solo il denominatore su cui manipolare il valore di $\alpha$, ma anch'esso tenderebbe
a zero indipendetemente dal suo ...