Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

e che effetti ha sulla sua personalità

ciao a tutti..ho cercato questa versione ovunque ma non la trovo...potreste darmi una mano? è: ASTUZIA DI CIRO
Cyrus,postquam Asiam subiecerat et universum Orientem in potestatem redegerat, scythis bellum indixit. (...........). Cyrus cognovit rem et per noctem ad castra revertit, Scythas ebrios cum reginae filio interfecit. (DA GIUSTINO)
Vi ringrazio in precedenza ^^

In un triangolo rettangolo l'area è 21450 [math]{dm^2}[/math] e i cateti sono uno 3/4 dell'altro.Calcola il perimetro e le misure dell'altezza relativa all'ipotenusa del triangolo.
Ecco il mio ragionamento:
2A=(21450x2)=42900[math]{dm^2}[/math]
AB:AC=3:4
(AB+AC):AB=(3+4):3
42900:AB=7:3
AB=(42900x3):7=18385,7 cm (il risultato verrebbe molto di più,ma nel libro c'è scritto di approssimare i risultati alla seconda cifra decimale)
AC=42900-18385,7=24514,3 cm
e poi???


carissimi non riesco a fare l'analisi del periodo di queste frasi (ne ho 65), qualcuno potrebbe aiutarmi? grazie
1- Questo è stato il destino di molti che erano partiti emigranti e che non hanno dato più notizie di sè
2- Voi che siete ragazzi di giudizio, ditemi se siete d'accordo che al contadino non bisogna far sapere come è buono il cacio con le pere.
3 -smettiamola di far considerazioni che richiederebbero una saggezza che non avete: ma siete stati voi a chiedermi di cominciare.

Salve a tutti, ho un problema con il momento flettente allora l'esercizio in questione è questo:
ho già calcolato le reazioni vincolari, ora devo calcolare M.
Supponiamo che io sia nel braccio AE e che voglia scrivere la funzione che modellizza M.
Questa sarà composta da una parte data da Va e da una parte data dal carico uniforme giusto?
sarà quindi $Mae=3/2 qa * z - ..... con 0<z<a/2$ ecco qual è il contributo del carico uniforme? vorrei sapere come calcolarlo non solo in questo caso ...

Ragazzi mi spiegate cortesemente come si CALCOLA UNA BASE E LA DIMENSIONE di un sistema di generatori e qual è la differenza con un sistema con incognite?
esempio:
V= L (3,2,1),(2,0,1),(1,2,0)
U= (x,y,z) R3: 2x-3y-z=0; x-y=0
quando un esercizio mi chiede la dim generica o la dim del Ker faccio lo stesso procedimento?
Grazie a chi mi farà capire qualcosa

A Vostro parere quali sono le migliori canzoni dei Guns N' Roses?
In questa breve classifica esprimo le mie opinioni:
1) November Rain
2) Don't Cry
3) Somewhere Over The Rainbow
4) So Fine
5) Sex Drougs Rock N' Roll
...già grazie per le Vostre risposte...
P.S. Un consiglio: andate a guardare "Paradise City" dal vivo al concerto di Tokio...

Ciao...non riesco a capire cosa significa ciò che è scritto:
Convivio e De Vulgari Eloqentia ., offrono un termine di confronto esplicito e succoso: il primo
afferma la superiorità del latino, il secondo la superiorità del volgare. Sostiene P.V.Mengaldo
nel suo saggio introduttivo del 1968 a V.E. che la dottrina retorica linguistica che è il tema
"che costituisce il minimo comun denominatore fondamentale tra i due trattati è quello
stesso che ne eccita, come si vedrà, la più vistosa ...

ciauuu a tutti...
per le vacanze mi hanno assegnato un tema dal titolo: momenti di svago, quelli ke sogno e quelli ke posso permettermi.
sinceramente non ho la minima idea cosa dovrei scrivere -__-
mi potreste aiutare????
grz in anticipo
vale
qualcuno mi spiegherebbe i sistemi linneari

ciao io onestamente non ho capito niente dei limiti delle successioni in forma indeterminata, qualcuno sa spiegarmeli in parole semplici magari shematizzando quelli che devo sapere a memoria??
grazieeeeeeee
Da dove deriva il verbo παρεισῆκται. Cosa significa?? qualkuno mio aiuta???
Aggiunto 1 ore 10 minuti più tardi:
nessuno può aiutarmi?
ciao a tutti
come da titolo volevo informazioni su questa nuovissima possibilità.
Come funziona?
Come posso fare per dare esami con un professore diverso da quello del mio corso di laurea?
P.S.: sono una studentessa lavoratrice, quindi suppongo di poter usufruire di questa novità
vi ringrazio

Ciao a tutti... ho un esercizio che chiede di trovare una matrice A 3x3 tale che
[tex]\mathcal{L}_a\left(\begin{matrix} 1\\1\\1\end{matrix}\right)=\left(\begin{matrix} 2\\2\\1\end{matrix}\right)[/tex]
[tex]\mathcal{L}_a\left(\begin{matrix} 2\\2\\1\end{matrix}\right)=\left(\begin{matrix} 1\\1\\1\end{matrix}\right)[/tex]
[tex]\mathcal{L}_a\left(\begin{matrix} 0\\1\\1\end{matrix}\right)=\left(\begin{matrix} 0\\1\\1\end{matrix}\right)[/tex]
io ho pensato che
[tex]A\left(\begin{matrix} ...

Ciao a tutti, vi propongo un paio di dubbi circa questo esercizio:
determinare il piano $\pi$ parallelo ad $r:\{(x + y + 5 = 0),(x - y +2z = 0):}$ e ad $s:\{(2x + 2y + 1 = 0),(x - y +2z -1 = 0):}$ e passante per $Q(0,1,3)$
allora io ho determinato i parametri di direzione (prendendo due punti arbitrari per semplicità di calcolo) e risultano essere uguali ovvero $s=r|((1),(-1),(-1))$ vuol dire che le mie rette sono parallele tra loro.
Ora quindi impongo che una di esse sia parallela al piano di generica equazione ...

Salve a tutti.
Quello che non riesco a capire è come trovare un metodo standard per definire se una successione è convergente o divergente.
Per quanto riguarda successioni definite esplicitamente è sufficente considerare la tale funzione in R e studiare l andamento di questa, e mi pare che in questo caso questa manovra si possa sempre fare (giusto?).
Ma il vero problema sorge quando devo considerare successioni definite per ricorsione, e qui non capisco proprio dove sbattere la testa, ho un ...

Ciao a tutti!!
Ho un problema con questo esercizio: Scrivere un programma C++ che legge un intero positivo n, un numero reale a e i coefficienti di un polinomio p(x) di grado 2n; successivamente calcola il valore p(a) - sfruttando l'esistenza di sole potenze pari - e lo stampa sul video.
Il mio problema è questo: come faccio, quando devo inserire i coefficienti a far prendere solo i coefficienti di potenze pari? es. x^0, x^2; x^4;... x^2n
eliminando così quelli intermedi di grado dispari?

Non riesco a svolgere questa versione, per favore qualcuno potrebbe aiutarmi?
grazie anticipatamente
anus quaedam, novem libros ferens, olim ad regem Tarquinium venit eumque rogavit ut libros emeret, in quibus divina oracula scripta esse dictitabat. Recusavit rex eos emere, cum mulier numium pretium poposcisset, atque eam aetate desipere(essere fuori di senno) cogitavit. Tum anus tres libros deussit( bruciare) regemque iterum rogavit num reliquos eodem pretio emere vellet. Cum rex ...