Studio di successione in N

Hop Frog1
Salve a tutti.
Quello che non riesco a capire è come trovare un metodo standard per definire se una successione è convergente o divergente.
Per quanto riguarda successioni definite esplicitamente è sufficente considerare la tale funzione in R e studiare l andamento di questa, e mi pare che in questo caso questa manovra si possa sempre fare (giusto?).
Ma il vero problema sorge quando devo considerare successioni definite per ricorsione, e qui non capisco proprio dove sbattere la testa, ho un libro della McGraw che fa piangere e io vorrei un metodo generale.
Per esempio studiare l andamento di:

${(a_(n+1)=1-a_n),(a_0=1):}$

Dunque, se il limite L esiste:

$L={(1-L,se L in RR),(-oo, se L=+- oo):}$

Dunque da questo sistema capisco che se il limite esiste è 1/2 o $-oo$.
Ma ora non riesco a procedere!

Risposte
Riuzaki
nella successione ricorsiva che hai scritto tu ad esempio non c'è limite con n --> + infinito perchè i termini oscillano sempre tra 0 e 1....secondo me basta che fai il limite in questo caso di 1 - an.

Hop Frog1
continua a mancarmi un procedimento effettivo e generale che è quello che ho chiesto..

Paolo902
"Hop Frog":
continua a mancarmi un procedimento effettivo e generale che è quello che ho chiesto..


E io continuo a non capire perchè spesso non si usa la funzione "Cerca" nel forum.

Buona lettura.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.