Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve, se possibile mi servirebbe una mano con questo esercizio:
Fissato un sistema di riferimento cartesiano ortogonale [math]R(O,i,j)[/math], determinare le equazioni delle rette passanti per il punto [math]P(-3,-\frac{19}{3})[/math] e tangenti alla circonferenza di equazione [math]x2 + y 2 + 6x - 4y - 12 = 0[/math].
[math][4x - 3y - 7 = 0;\; 4x + 3y + 31 = 0][/math]
Ho trovato il centro e il raggio della circonferenza:
[math]C(-3,2)\\r=5[/math]
Ho pensato cercare le rette del fascio proprio passanti per P distanti r dalla circonferenza sfruttando la formula per ...

esisterà la famosa area 51 con tutti i suoi elementi sovrannaturali??esistera????
motivate la risposta e se inserite altro specificate.

In data 1/12/2007 la società stipula un contratto di leasing relativo a un nuovo automezzo: data
di inizio del contratto 1/12/2007; durata 24 mesi; canone alla firma (maxicanone) pagato a
mezzo banca c/c, nella medesima data, pari a 12.000+ Iva 20%. Canoni mensili anticipati: 500
ciascuno (Iva 20%). Il primo canone decorre dall’1/12/2007. Anche i canoni mensili sono pagati
a mezzo banca c/c.(Il candidato effettui anche le corrispondenti rilevazioni di fine esercizio)
dopo aver ...

Ciao a tutti. Devo risolvere un esercizio che chiede di trovare il centro di massa di un insieme A del piano cartesiano. Ora il mio problema è che secondo la definizione che ho io per esempio la cordinata x del centro di massa dell'insieme è data da $\qquad \frac{\int_{A}x \quad dxdy}{\int_{A}dxdy}$ Se ora l'iniseme A è limitato non ci sono problemi, ma se A è illimitato è ha misura infinita come faccio a trovare il centro di massa?
Per esempio io dovrei trovare il centro di massa del seguente insieme $A={ (x,y) \quad : \quad x+4y<8, \quad y<1}$
l'esercizio kiede (ille/vos/ego) respondebat
(ille/ego/tu) invenit devo dire a quale delle tre persone corrisponde il verbo mi potreste aiutare x favore grazieeeeeeeeeeeeeeeeeee

Salve a tutti!
Io frequento il primo anno di Ing dei Processi Industriali e dei Materiali a Padova...Finora ho trovato molto strano il modo di fare matematica..Non che io sia un genio olimpico (neanche lontanamente) però al liceo scientifico qualcosina di matematica la capivo e poi durante l'estate mi ero cimento nei problemi per i concorsi di Sant'Anna e Galileiana e al test d'ammissione del 2 settembre non mi son comportato male..per cui non credo di essere totalmente sprovveduto in matem, ...

espressione: (1-5&4).[(2-2&3).(1-3&4)(-7&5).(-1&7]+(4&3-3&4.=

è in corso una nuova riforma devastante,ovviamente opera della Gelmini,che vuole fare altrettanti tagli sulla scuola... è bene che noi tutti studenti e non dobbiamo unirci insieme per far si che questo non avvenga.
Si sta attuando una riforma la A036,che attuerà,molto probabilmente dei cambiamenti radicali,i quali:
‐ LICEO DELLE SCIENZE UMANE (ex SOCIO-PSICO-PEDAGOGICO): abolizione delle materie:PSICOLOGIA,FILOSOFIA,(già dal prossimo anno).
‐ LICEO DELLE SCIENZE UMANE OPZIONE ...

salve, mi servirebbe aiuto su queste domande su Andreuccio da Perugia.
1) Chi è il narratore?
2) Riconosci la figura retorica presente nelle seguenti espressioni: ...così corse a dirlo alla donna, la quale, corsa alla sua camera, prestamente cercò se i suoi panni v'erano; .....prestamente andò a chiudere l'uscio...
3) Qual era il nome d'arte della Ciciliana?
4) Spiega il termine Bacalare.
5) Per ogni personaggio minore riferisci una frase o un testo che lo caratterizzi.
6) In che cosa ...

Ho questa matrice $A$:
$((0,-2,0),(0,-2,0),(0,-2,0))$
Il det A è $0$
E' degenere.
Il termine noto non c'è.
i) vedere se è diagonalizzabile.
Trovo il polinomio caratteristico:
$((-t,-2,0),(0,-2-t,0),(0,-2,-t))$ = $t^2(-2-t)$
Quindi $t=0$ c'è molteplicità uguale a $2$
Per $t=-2$ c'è molteplicità uguale a $1$
Quindi la somma delle molteplicità algebriche è $3$, che sono pertanto le righe della matrice ...

qualcuno per favore può spiegarmi come si trovano le matrici L,U,P di PA=LU con A nota???

Ho 4 palline numerate da 1 a 4. Posso disporle in 24 modi diversi. Quante di queste disposizioni hanno almeno una pallina al posto giusto ? Per posto giusto si intende la 1 in prima posizione, la 2 in seconda, la 3 in terza, la 4 in quarta.
Ho risolto manualmente e se non ho commesso errori mi viene 6+3+3+3=15. Ma per un calcolo più veloce, cosa posso fare?
Non riesco a capire come calcolare i casi favorevoli di questo problema , e la differenza che c'è tra "almeno un qualcosa" e "esattamente un qualcosa" :
Si estraggano contemporaneamente 3 carte da un mazzo di 52 . Calcolare la probabilità di ottenere :
a) tre carte dello stesso colore , mi da soluzione 4/17
b) tre carte dello stesso valore , da soluzione 1/425
c) almeno un asso , da soluzione 1201/5525
vi ringrazio per la risposta e buon anno
mi servirebbe la traduzione di queste frasi al latino...
1. Una folla di servi corre verso la città
2. I servi corrono attraverdo i campi verso la fattoria di Tullio
3. La folla di servi di Tullio si trova nei campi
4. Dsi campi i servi di Tullio arrivano nella fattoria con grandi sofferenze
5. Dalla provincia d'Africa le truppe romane giungono in Asia
6. Dall'Asia i Romani conducono le truppe verso la Grecia
7. Le truppe romane giungono i città
8. Il legato sposta le truppe dalla ...

Cicerone - Epistulae - Ad Atticum - 4 - 14
Scr. in Cumano m. Mai. post vi Id. a. 700 (54).
CICERO ATTICO SAL.
Vestorius noster me per litteras fecit certiorem te Roma a. d. vi Idus Maias putari profectum esse tardius quam dixeras quod minus valuisses. si iam melius vales, vehementer gaudeo. velim domum ad te scribas ut mihi tui libri pateant non secus ac si ipse adesses cum ceteri tum Varronis. est enim mihi utendum quibusdam rebus ex his libris ad eos quos in manibus habeo; quos, ut ...

Mi potreste dare una mano ??? :occhidolci
1.Il padrone punisce i sevi per la (loro) negligenza.
2.I padroni custodiscono i tesori negli scrigni.
3.I medici curano le malattie del popolo.
4.Il filosofo cura le malattie dell'animo.
5.La filosofia è una medicina dell'animo.
6.L'amico non verrà a cena per la malattia.
7.Nel giardino ci sono pioppi e platani.
8.Sui rami del pioppo c'era un nido.
9.Il vento agitava i rami del pioppo.
10. Il messaggero annuncia la notizia della ...

Considerano $L^2(-pi,pi)$ e la base ortonormale completa $e^(i nx)/(sqrt(2pi))$ considero l'operatore lineare T t.c $Te^(i nx)=cosnx$
HO dimostrato che è continuo e che quindi $T sum_(-oo)^(+oo)a_n e^(i nx)=sum_(-oo)^(+oo)Ta_n e^(i nx)$
Devo trovare l'aggiunto, e so che è il T^+ per cui vale $(f,Tg)=(T^+f,g)$
Ora però se considero il prodotto scalare usuale dello spazio di HIlbert $(f,g)= int_(-pi)^(pi) f^** g dx$ mi ritrovo che, al di là di vari fattori 2pigreco di proporzionalità, e sottointesi sempre quelli gli estremi di integrazione ho con f g ...

ciao, giocate a rome total war...io l'ho iniziato da poco per riprendere i giochidi strategia...ma...il maledetto bug del 261ac ho fatto cm dicono x evitare ke chrashi al desktop cambiando i codici e tt ma niente ki mi puo dire come fare???
[math]\frac{x-1}{x^2+5x+6}[/math] + [math]\frac{x-3}{x^2+3x+2}[/math] < [math]\frac{x^2-12}{x^3+6x^2+11x+6}[/math]
Il Nostro carissimo prof non bastandogli i compiti dell argomento che stiamo facendo ora (geometria analitica,la retta) ci ha dato compiti anche sul programma dell anno scorso (che tra l altro abbiamo fatto con un altra prof) e ora io come credo sia piu o meno normale non ricordo granchè. Di questa disequazione di grado superiore al secondo non so far niente potreste aiutarmi a risolverla spiegandomela anche magari? Grazie Mille :)
Ciao ragazzi,non c'è nessuno del forum che fà scienze giurid.??avrei bisogno d'informazioni....grazie..ciao:)