Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Sulle dispense viene calcolato così: Siano x con i le i realizzazioni della variabile aleatoria x. Sia T la media delle realizzazioni. Siano E[T] e VAR[T] la media e la varianza di T. Dopo viene definita la variabile aleatoria Z=(T-E[T])/VAR[T]. La mia domanda è: perché z viene definita in questo modo? Scusate ma sto scrivendo dal cellulare. Grazie!

Mi potete dare una mano a risolvere questo integrale?
$\int cos(2x+1)dx$
aiutatemi vi pregoooooooo devo scrivere qualcosa per ogni punto
definizioni di geometria:
-triangolo inscritto in una circonferenza
-triangoli inscritti e circoscritti ad una circonferenza
-incentro e circocentro
-asse di una corda
-posizione reciproca tra rette e circonferenza (retta esterna,secante,tangente)
-propietà delle retti tangenti condotte da un punto esterno ad una circonferenza
-posizioni reciproche tra circonferenza(esterne,tangenti esterne ed interne,secanti(interne ...

Devo studiare una funzione:
$f(x) = e^(3x)+e^(-x)$
La derivata prima è:
$3e^(3x)-e^(-x) > 0$ per studiare la sua monotonia
$3e^(3x) > e^(-x) $
E poi io avrei detto, erroneamente evidentemente, x > 0... Ma come si risolve?? Grazie mille
ho dei problemi con queste espressioni perchè la mia prof non si è degnata neanche di dirci come si chiamano e appena torniamo a scuola c'è la verifica...
comunque l'espressione è questa:
[math][x^4(3x+4)^2 : (-2x)^3 +2x]: (-3x)^2 -x(1/2)^3 + 1/3=[/math] deve venire 0
grazie in anticipo ^^

Ciao a tutti,
ho la seguente equazione differenziale:$y''=2e^x+y$. Come si risolve?
Io ho fatto: $y''-y=2e^x$ e risolvo l'omogenea associata $\lambda^2-1=0$ che ha soluzioni $-1$ e $1$
Dunque la soluzione generale è $c_1 e^(-x)+ c_2 e^x$
Poi ho posto $c_2(x)=2e^x$, stiamo cercando una soluzione del tipo $\bar y(x)=kxe^x$ e trovo il valore $k=1/2$
La soluzione completa è dunque $e^(-x)+ e^x (x+c -1/2)$
Pensate sia corretta?
Grazie

devo risolvere un integrale, e credo che la strada migliore sia per parti:
[tex]\int{x^{2}e^{(x^{3}/6) - (1/6)}[/tex]
credo che la cosa migliore sia di scegliere x^2 come f e l'esponenziale come g' per due volte, in modo da ridurre il grado della x. ora come mi calcolo g?

Allora raga premetto che a scuola stiamo facendo le corse ovvero la prof spiega oggi e la settimana prossima compito....
Ho dei dubbi su un esercizio che "non mi viene":
|2cosx|>rad3
ora io ho considerato i due casi:
1. (cosx>0 ; cosx>rad3/2)
2. (cosx0 valori 0

Ciao a tutti mi sono imbattuto in degli esercizi che non so davvero come affrontare.
Mi viene fornito il campo di cui voglio il flusso attraverso una superficie data in forma parametrica
in classe abbiamo svolto solo esercizi in cui ho un parametro mentre qui ne ho due e non so come svolgerli.
penso che debbano essere risolti o col teorema di Gauss o con quello di Stokes ma non so da dove partire..
per esepio nonso svolgere:
Campo (x,xy,$z^2$)
Superficie ...

Hello!
I'm translating, or at least I try, in this case, I do not know to translate a sentence.
The Concept of Impedance
We have used the idea of impedance in several different applications, so it may be useful at this point to discuss the concept of impedance in mode general terms. The term impedance was first used by Oliver Heaviside in the nineteenth century to describe the complex ratio $V/I$ in AC circuits consisting of resistors, inductors, and capacitors; the ...

1) Aratra in terram validam Romanica bona erunt, in terram pullam Campanica;
2) Funem torculum siquis faciet, CAsini Lucius Tunnius, Venafri Gaius Mennius, Lucii filius.
Esecizio 224
1.Il poeta Omero narra che la dea Calipso, desiderosa di sposare Ulisse, lo trattenne presso di se per molti mesi.
2.Ulisse ardeva dal desiderio di tornare in patria per rivedere Penelope, che egli ancor giovane aveva sposato.
3.Permettete che io dica ciò che penso di ciascuno di voi due.
4.Cesare fatti venire nella sua tenda i luogotenenti, li informò del suo piano di guerra.
5.I consoli non permetteranno che la patria sia invasa dal nemico.
6.Orgetorige ordinò ai suoi ...

salve a tutti,
ho questa forma differenziale: $\omega(x,y): x/(sqrt(x^2+y^2))dx+y/(sqrt(x^2+y^2))dy$
devo stabilire se è esatta.
Per essere esatta deve essere chiusa e il dominio deve essere semplicemente connesso.
Siccome le derivate miste sono uguali è chiusa, ma il mio problema è il dominio che è $x^2+y^2>0$
E' semplicemente connesso..io credo di no poichè c'è un "buco" in zero.
E' così? Fatemi sapere.
Grazie!

Salve, l'esercizio mi chiede di ridurre il seguente polinomio, ma se non ci sono polinomi simili come faccio a ridurlo??
[math]3xx^2y+x^(n+2)y^ny-x^3y+0,5xyx^2+3xx^(n+1)y^(n+1)[/math]
Quei numeri sgangherati tra parentesi significano "x alla n+2" "y alla n+1" ecc...
GRAZIE!

Ciao, durante queste vacanze di Natale, ho cominciato a vedere di abbozzare una possibile tesina. Vorrei fosse originale. Un argomento che mi potrebbe interessare è la vita extraterrestre (non nel senso di omini verdi), ma ho paura che si tratti di un argomento troppo campato in aria che magari non puo' piacere molto alla commissione. Quali collegamenti potrei fare in modo che non risulti tale?
Poi ci sarebbe anche l'Australia che da sempre mi affascina, ma la vedo una tematica troppo ampia ...

Data la nota equzione di burgers dovrei semplificarla e risolverla:
[tex]-v \frac{\partial ^2 W}{\partial x^2}+ W \frac{\partial W}{\partial x}-\frac{\partial W}{\partial t}=0[/tex]
devo eseguire la sostituzione seguente:
[tex]w=-\frac{2v \left( \frac{\partial }{\partial x} u \right)}{u}[/tex]
Potete verificarmi che la soluzione è la seguente per piacere?
[tex]-\frac{2v \left( \frac{\partial }{\partial x} u (t, x)\right)}{u(t ,x)} + \frac{2v \left(\frac{\partial}{\partial x} u ...

copiae socium in silva latebant
auxiiliarii vallo,fossa alta maroque castra defendebat
superbia saepe gloriae impedimentum est
agricole pueri vitate virus viperarum!
dall ita al latino
argo,delfi,megera erano citta della gracia
le truppe ausiliarie obbedivano al perfetto degli alleati
nelle viscere delle vittime il legato investigava il futuro
la modestia piace agli dei superi
invano o ovidio invocavi la clemenza di augusto e di tiberio
l ira degli dei fu spesso causa di rovina pe ...

mi servirebbe la traduzione e le soluzioni della seconda prova di francese del 2003 letteratura

secondo voi in italiano è meglio portare un autore fuori programma o uno già studiato durante l'anno?
ciao a tt!mi sono iscritta adesso in qst sito e mi servirebbe un aiuto x la mia tesina della maturità...voglio farla sul vampiro ed ho già trovato qualcosa nella sezione dedicata a tt le tesine già svolte...xò vorrei capire meglio cm collegare l'argomento con le varie materie...qualcuno può darmi una mano?sono del liceo linguistico...x favore aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!grazie!