Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ragazzi vi scrivo perchè ho un problema grosso...allora io quest'anno ho cambiato scuola e ora frequento il Liceo Scientifico...l'anno l'ho iniziato bene...poi sono andato sempre calando fino a trovarmi come mi trovo ora ovvero con 4 materie sotto... Matematica,Fisica,Chimica,Morfologia lab.
Io diciamo che non ho mai avuto una voglia pazza di studiare e credo che anche voi siate del mio stesso parere,comunque dopo aver preso insufficienze in quelle materie sopra elencate mi sono demoralizzato ...

Buonasera a tutti, ho da risolvere un esercizio che mi assilla da qualche giorno e non riesco a venirne a capo...
Si tratta di trovare i numeri [tex]w=log(z^4)-4log(|z|)[/tex]
So dalla teoria che in generale, dato [tex]z \in \mathbb{C}[/tex] si ha:
[tex]log(z)=log(|z|) + i*(arg(z)+2k\pi)[/tex]
allora ottengo: [tex]w=log(|z^4|) + i*(arg(z^4)+2k\pi- 4( log(|z|) + i*(arg(|z|)+2k\pi))[/tex])
Si ha che [tex]log(|z^4|)[/tex] va inteso come logarirmo reale, quindi [tex]log(|z^4|) = 4 ...

ciao a tutti, mi serve la divisione in sequinze di Andreuccio Da Perugia e il riassunto di ognuna.

In data 1/12/2007, la società emette un prestito obbligazionario della durata di 24 mesi. Interessi
pagati posticipatamente l’1/12 di ciascun anno. Tasso di interesse annuo 10%. Il prestito ha un
valore nominale di 240.000 e viene interamente sottoscritto dagli obbligazionisti al prezzo di
228.000. I sottoscrittori versano quanto dovuto sul conto corrente della società. (Il candidato
effettui anche le corrispondenti rilevazioni di fine esercizio, incluse quelle relative ...

1-quod iussi sunt faciunt ac, subito omnibus portis eruptione facta, hostes e vallo ac fossa trepidos exterritosque deturbant neque cognoscendi quid fieret facultatem relinquunt.
2-Ambiorix in Nervios pervenit hortaturque ne sui liberandi atque ulciscendi Romanos occasionem dimittant.
3-Germani frequentes, omnibus principibus maioribusque natu adhibitis, ad eum in castra venerunt, simul, ut dicebatur, sui purgandi causa.
4-ancus secutus morem regum priorum qui rem romanam auxerant hostibus ...

potreste tradurmi queste frasi??nn servono subito subito..
1-est adulescentis maiores natu vereri exque iis deligere optimos et probatissimos quorum consilio et auctoritate nitatur.
2-aeneas,ut animos aborigenum sibi conciliaret nec sub eodem iure solum,sed etiam sub eodem nomine essent,Latinos utramque gentem appellavit.
3-hannibal,ad prima ac dubia signa veris profectus,ex hibernis in etruriam duciteam quoque gentem,sicut galios liguresque,aut vi aut voluntate adiuncturus.
4-prope ...

ciao raga.....mi servirebbe un piccolo riassunto della prima, seconda e terza guerra d'indipendenza....grazie

Salve, facendo esercizi mi è venuto un dubbio su una sostituzione, dubbio che avevo da un po' ma che ho sempre avuto paura a dire apertamente.
Se ho un integrale con estremi di integrazione $0$ e $pi$ di una funzione di $sinx$ e voglio fare la sostituzione $z=sinx$ in modo da ottenere una funzione un po' più bella, quando vado a cambiare gli estremi di integrazione mi esce fuori un integrale tra 0 e 0, che da 0. Ma questo è assurdo. Mi domando ...

Ragazzi vi scrivo perchè per compito la mia insegnante di matematica mi ha assegnato degli esercizi in cui devo trovare:
CE
Intersezioni con gli assi
pari dispari o niente (limiti)
positività
per i primi 2 punti tutto a posto,
ma gli altri 2 non so da che parte cominciare
perchè non c'è li ha neanche spiegati...
mi dareste una mano su questo esercizio?
così riesco magari a fare gli altri 18 xD
Y=3x^3 - 2x^2
Grazie mille in anticipo :)
e buon anno :D

Data su $L^2(-\pi,\pi)$ la base ortonormale formata da ${e^[i*n*x]/(2*\pi)^(1/2),n=\pm1,\pm2....}$ sia T l'operatore definito da
$T(e^[i*n*x])=cos(nx)$
calcolare l'ìoperatore aggiunto.
Usando la definizione applicata agli elementi della base mi sembra di aver trovato che T è autoaaggiunto ma non sono sicuro che sia giusto. Qualcuno mi può dare una mano?
Grazie in anticipo dell'aiuto.
Buon pomeriggio.
Avrei bisogno della versione "il giuramento dei giovani ateniesi" di Licurgo, tratto da anthropoi, pagina 198 numero 208. Grazie in anticipo, scusate il disturbo, ma devo controllare la mia traduzione perchè al ritorno delle vacanze avrò una versione di recupero e devo assulatamente passarla.

avrei bisogno di qualcosa a proposito della condizione della donna nell'america del sud, per esempio come viene trattata o curiosità varie.
grazie 1000 per chi mi aiuterà.
ciao buon anno!

Ragazzi/e ieri era capodanno,approffitto per farvi gli auguri di buon anno,come avete festeggiato?Con chi avete festeggiato?Cosa avete fatto di divertente??
Per me il capodanno appena trascorso è stato il migliore,di pommeriggio sono andato a casa di un mio amico e poi in villa con altri amici,poi ho cenato a casa e continuato la cena a casa di amici e fatto bagordi fino alle 3 di notte,voi che avete fatto?

allora mi servirebbe qualcosa a proposito dei castelli di Grenoble (francia) perchè io non riesco a trovare nulla. va bene qualsiasi cosa e mi accontenterei di sapere solo i nomi dei castelli.
grazie per chi mi aiuterà.
baci buon anno!

Il problema non dovrebbe esser tanto difficile
Determinare dove converge
[tex]$\sum_{n=1}^{\infty} \frac{t^n}{n}$[/tex]
Con il criterio della radice si trova che la serie converge per[tex]t

Salve, se possibile mi servirebbe una mano per impostare questo esercizio:
Fissato nel piano un sistema di riferimento ortonormale [math]R[/math], sono dati il punto [math]A(-2,1)[/math] e le rette [math]r:\;2x+y+1=0[/math] ed [math]s:\;2x+2y+1=0[/math]. Sia [math]R'[/math] il sistema di riferimento ottenuto facendo ruotare attorno all'origine, in verso antiorario, il semiasse positivo delle ordinate di [math]R[/math] del più piccolo angolo che porti ad essere parallelo ad s. Dopo aver scritto le ...

Ciao!!mi servirebbe un aiuto per rispondere a queste domande sul settimo capitolo de "la coscienza di zeno",il capitolo"storia di un'associazione commerciale"
su altri siti nn riesco a trovare le risposte a queste domande.....c'è qualcuno che magari lo ha letto e potrebbe rispondere a qualcuna delle seguenti per favore???nn c'è fretta,mi servono prima della fine delle vacanze=(
1-in che sequenza viene organizzata l'attività commerciale?
2-come si comporta Guido Speier?
3-che sentimenti ...

Ultimamente ho avuto spesso la necessità di fare dei grafici molto semplici. Non a barre, torta etc. per quello uso tranquillamente R. Più che altro diagrammi ad alberi, o linee temporali, cmq cose molto semplici. Che programma potrei usare? Io sotto windows mi trovavo molto bene ad usare flash (si lo so che non serve a disegnare) ma alla fine lo usavo come un paint avanzato e potevo fare cose che avevano un buon impatto visivo. C'è qualcosa di simile per ubuntu?

mi hanno dato questa traccia e non so cosa scrivere e come iniziare:
Odisseo si presenta a noi come un eroe nuovo: prova ad analizzare e descrivere i valori che lo caratterizzano e i sentimenti che lo accompagnano nel suo viaggio.
grazie 1000

Devo fare due saggi per queste vacanze..uno su Svevo e uno su Pirandello..ma il problema è che devo cercarmi da sola i documenti e non so come fare..per Pirandello come tema avevo scelto "La maschera"..su Svevo non so che fare..