Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
au94
ciaooo a tutti!!! mi serve un grandissimo aiuto!!! l'altro giorno sono stata assente e la prof di matematica ha spiegato le relazioni e ha lasciato esercizi su queste. io ho letto la lezione sul libro e ho fatto gli esercizi pero' non so se un esercizio e' giusto e poi non ne so fare un altro... x favore aiutatemi!!! ecco la consegna del primo esercizio dimostrare che la relazione di congruenza modulo 3, cosi' definita in Z x[qui c'e' il segno di coincidenza ma non lo so fare]y(mod 3)x-y=3k ...
2
16 feb 2010, 17:43

zipangulu
guardate questa immagine: quale dei seguenti numeri elimineresti?perchè? ci sto perdendo la testa per risolverlo!
9
28 dic 2009, 21:04

Riuzaki
raga ho scritto questo programma che dovrebbe simulare il famoso gioco dell'asino, ma il compilatore in questione (Dev - c++) mi da il seguente codice di errore : Permission denied ld returned 1 exit status non riesco proprio a capire da cosa dipenda!!! -.-' il codice è il seguente : #include <iostream> #include <ctime> #include <conio.h> using namespace std; const char *semi[] = {"Ori", ...
3
13 feb 2010, 15:58

salvino
mi serve il riassunto di fredrich glauser ....per favore aiutatemi .... grazieeee
1
16 feb 2010, 17:45

alucciaB.
sono nel panico....al turistico è dura trovare un'argomento che non sia il viaggio o le solite cose.... quest'anno le materie della maturita' sono: 3 lingue straniere ( inglese, francese, spagnolo) italiano/storia Diritto Tecnica turistica ita, dir e tecn sono esterni!!! helpppp io avevo pensato a qualcosa che mi portasse a parlare del cineturismo... ma a cosa lo lego??? al neorealismo? ma le lingue?? aiutttoooo
1
17 feb 2010, 10:35

Qualer
Non so voi, ma se fossi bianconero, mi vergognerei di tifare la mia squadra. Con il Genoa una cosa veramente scandalosa, ricordando che anche con la lazio non è stato per nulla diverso. Vorrei sapere che ne pensate Ok, mi sta bene: ognuno ha una sua fede calcistica, ma esultare per furti e non partite, sinceramente è disgustoso. Come è disgustoso il comportamento di Del Piero in occasione dei rigori! (alla faccia del "simbolo della sportività")
14
14 feb 2010, 16:21

fedex89-votailprof
La distanza tra due pali telefonici e' 50 m.Quando un uccello di 1 Kg si poggia al centro del cavo,il centro si abbassa di 0.2 m.Si disegni il diagramma del corpo libero per l'uccello.Quanto vale la tensione che l'uccello produce sul cavo telefonico?Si trascuri il peso del cavo. Ho disegnato il diagramma .ma senza gli angoli che T1 e T2 formano con l'asse x come faccio?

chiacchi-97
parafrasi y parafrasi trionfo di bacco e arianna parafrasi di "trionfo di bacco e arianna" Aggiunto 23 minuti più tardi: allora è Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: di doman non c'è certezza. Quest'è Bacco e Arianna, belli, e l'un dell'altro ardenti: perché 'l tempo fugge e inganna, sempre insieme stan contenti. Queste ninfe ed altre genti sono allegre tuttavia. Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c'è certezza. Questi lieti ...
1
17 feb 2010, 09:52

jinx92
In teoria un partito deve sostenere delle idee a cui le persone in fase di votazione daranno o no la propria adesione. e allora perchè sono i partiti che si modellano(cambiano idee) per ottenere più elettorato?...un esempio nelle ultime elezioni nazionali Berlusconi ha negato l'alleanza a Mastella poichè secondo i suoi sondaggi gli avrebbe provocato una diminuzione di voti. io penso che sia profondamente sbagliato: Berlusconi avrebbe dovuto decidere insieme al suo partito seguendo i propri ...
3
14 feb 2010, 12:56

Ely^^
Scusatemi ma oggi non mi sento bene mi è costato gia fare tutta la parafrasi del 5 maggio molto lunga mi potete fare la parafrasi della poesia di Douglas Malloch Qualunque cosa siate ecco la poesia... Se non potete essere un pino sulla vetta del monte, siate un arbusto nella valle, ma siate il miglior piccolo arbusto sulla sponda del ruscello. Siate un cespuglio, se non potete essere un albero. Se non potete essere una via maestra, siate un sentiero. Se non potete essere ...
1
16 feb 2010, 22:22

Melissa-Jo
perchè parla francesca nel cantoV dell'inferno??
1
17 feb 2010, 09:03

yttek
Salve a tutti, mi servirebbe una relazione di un film. Il titolo è "Home, la nostra terra", di Yann Arthus e Luc Besson. Perfavore aiutatemi.
1
17 feb 2010, 09:32

cerque
Tesina già pronta sulla globalizzazione o sulle multinazionali già pronta, dove posso trovarla? Grazie...
2
17 feb 2010, 09:16

Peppe771
Ho questo problema: Due oggetti A e B vengono lanciati verso l'alto con velocità $V_A$ e $V_B$. Supponendo che $V_A = 2V_B$ ed indicando con $T_A$ e $T_B$ i tempi di salita e con $h_A$ e $h_B$ le altezze massime raggiunte, quali delle seguenti considerazioni è esatta? (si trascuri la resistenza dell'aria). 1) $T_A = 2T_B$ 2) $T_A = T_B$ 3) $h_A = 2h_B$ 4) $T_B = 2T_A$ Tenderei ad ...

fr4golin4-votailprof
Ciao colleghi!!!volevo farvi una domanda ad aprile scorso ho superato l'esame di botanica,ma a causa di problemi di salute non ho potuto registrarlo sul libretto...ed essendo che adesso posso finalmente camminare vorrei andare dalla prof per registrarlo sul libretto,voi che dite mi farà problemi????
2
16 feb 2010, 21:10

lordb
Da sempre quando mi è toccato disegnare le rette in tutta la geometria analitica ho sempre assegnato due valori arbitrari a $x$ (o$ y$) per trovare le coordinate dei due punti per i quali passa la retta in questione. Però so che esiste un altro metodo più semplice ma non l'ho mai preso in considerazione. Avendo la retta $y=mx+q$ so che la retta passa per il punto $(0,q)$ ma non ricordo come disegnare l'altro punto sapendo il coefficiente ...
3
16 feb 2010, 19:24

PrInCeSs Of MuSiC
Ciao a tutti, e soprattutto Ciao Aleeex :) All'inizio del mese hanno consegnato le pagelle. Sono rimasta SCIOCCATA dal mio voto in condotta. Una mia compagna ha preso 10 e fino a qui non ho niente da obbiettare.. ma perché io 9? Alla consegna delle pagelle la preside ha spiegato che i voti in condotta sono stati dati secondo criteri ben precisi, effettuando poi una media di tutti i voti. Principalmente, i punti per arrivare al voto finale sono: - Puntualità: arrivo tutte le mattine ...

sissy3
In un triangolo isoscele il perimetro è 38,4 cm e la base misura 8,4 cm. Calcola l'area del triangolo e il perimetro di un quadrato equivalente ai 50/21 del triangolo. Mille grazie anticipati a chi mi aiuta.
12
12 apr 2009, 18:41

Ale1521
Salve a tutti. Ricorro ancora una volta a questo fantastico forum per cercare di risolvere i miei dubbi . Vi spiego il mio problema: ho una superficie $S$ di versore tangente $t=(t_1,t_2)$ e versore normale $n=(t_2,-t_1)$, e il vettore $V=(u,v)$. Consideriamo l'integrale: $\int_S n\times Vds$ Eseguendo il prodotto vettoriale $n\times V$ risulta essere: $\int_S n\times Vds=\int_S (-V\cdot t)kds$ Con $k$ versore parallelo all'asse $z$. Per qualche ...
1
15 feb 2010, 17:46

gibbs helmoltz
Salve ragazzi, scusate la domanda per molti di voi sicuramente banale, ma quale è la soluzione di una generica EDP del tipo: [tex]a\, u_x + b \, u_y = 0[/tex] con [tex]a[/tex] e [tex]b[/tex] costanti? Grazie anticipatamente. ps: Ho pensato di risolverla come mi hanno insegnato per le quasi lineari, ossa risolvendo il sistema caratteristico del tipo [tex]\frac{dx}{dt}=a[/tex] e [tex]\frac{dy}{dt}=b[/tex], [tex]\frac{du}{dt}=0[/tex]