Problemino sulla TENSIONE

fedex89-votailprof
La distanza tra due pali telefonici e' 50 m.Quando un uccello di 1 Kg si poggia al centro del cavo,il centro si abbassa di 0.2 m.Si disegni il diagramma del corpo libero per l'uccello.Quanto vale la tensione che l'uccello produce sul cavo telefonico?Si trascuri il peso del cavo.


Ho disegnato il diagramma .ma senza gli angoli che T1 e T2 formano con l'asse x come faccio?

Risposte
MaMo2
L'angolo lo puoi ricavare geometricamente.
Si ha $theta = arctg(0.2/25)=0.458°$...

mircoFN1
la situazione descritta mi sembra un po' inverosimile... un volatile di 1 kg dev'essere un bell'uccellotto (un falco, una poiana? Non certo una rondine o un pettirosso!). Ma, in particolare, l'uccello si posa su un 'cavo telefonico' di 50 metri e questo, prima, è supposto perfettamente orizzontale, come se la massa di 50 m di cavo fosse trascurabile .. ovviamente rispetto a quella dell'uccello.
Non c'è da stupirsi se ci sono difficoltà a interpretare l'esercizio!

Falco5x
"mircoFN":
la situazione descritta mi sembra un po' inverosimile... un volatile di 1 kg dev'essere un bell'uccellotto (un falco, una poiana? Non certo una rondine o un pettirosso!). Ma, in particolare, l'uccello si posa su un 'cavo telefonico' di 50 metri e questo, prima, è supposto perfettamente orizzontale, come se la massa di 50 m di cavo fosse trascurabile .. ovviamente rispetto a quella dell'uccello.
Non c'è da stupirsi se ci sono difficoltà a interpretare l'esercizio!

:lol:
Che ne sai tu che sei un teorico puro?
Oltre a essere un falco ho pure lavorato nei telefoni, dunque sono io quello competente in merito. 8-)
Una delle cause di guasto delle linee aeree sono proprio gli impallinamenti da parte dei cacciatori, dunque la situazione descritta è perfettamente plausibile. :-D

fedex89-votailprof
"MaMo":
L'angolo lo puoi ricavare geometricamente.
Si ha $theta = arctg(0.2/25)=0.458°$...

non ho mai fatto uan cosa simile quindi se mi dovessero chiedere perchè si fa cosi' non saprei che dire..se mi puoi dare una spiegazione che io possa capire xD a h e poi come faccio a fare quel calcolo con la calcolatrice?Ho provato facendo tan^(-1)(0,2/25) ma mi esce errore cosi' ho provato a fare prima tan(0,2/25) e poi 1/tan(0,2/25) ma nn si trova col tuo risultato

ELWOOD1
Se fai il disegno del cavo prima dell'arrivo dell'uccello e dopo, ti accorgi che l'angolo $\theta$ è un angolo interno a un triangolo rettangolo, dove il lato adiacente è di 25 metri mentre quello opposto corrisponde all'abbassamento....

sapendo che [tex]tg(\theta)=\frac{\mbox{cateto opposto}}{\mbox{cateto adiacente}}[/tex] allora ricavi $\theta$ proprio nel modo fatto da MaMo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.