Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Devo sottolineare le forme passive dei verbi transitivi e i tempi composti dei verbi intransitivi.
1.Sono corso fino alla fermata,ma le porte dell'autobus erano già state chiuse.
2. Non ricordava se fosse già passato di lì
3.Un vento impetuoso era soffiato per tutto il giorno
4. Ieri sono cominciate le vacanze pasquali e già mi sembra che siano finite
5. Quando sarete rientrati in garage,non dimenticate di chiudere il portone
6. Il ragazzo è sceso dall'albero con un salto
7. Sono stato ...

Mi servirebbe un aiutino su come si fa un saggio breve..io non l'ho mai fatto e quindi se mi potreste dire o fare un'elenco su come farlo/svilupparlo ve ne sarò molto grata :D
grazie!

Salve a tutti ho questo esercizio:
Quale tra i due insiemi $(a,a^2,b) (a,sqrt(2)a,b) $ è un sottospazio di $ R^3$?
Di tale insieme calcolatene una base.
Non ho molto chiaro questo esercizio, so che un insieme è sottospazio quando contiene il vettore nullo, e l'equazione è omogena.
Qualcuno mi sa spiegare un modo per dimostrare che un insieme è sottospazio?
Io poi so calcolare le basi di un sottospazio quando mi vengono date le equazioni cartesiane, in questo caso come faccio?
Grazie ...
Avevo qualche dubbio riguardo i limiti delle funzioni trigoniometriche e le loro inverse...
1)Si possono calcolare i limiti che tendono ad infinito(+ o -) di sen, cos, tg, arcsen e arccos??Se si quanto risultano??
2)I limiti notevoli delle fuzioni trigonometriche valgono pure per quelle trigonometriche inverse?Solo che il risultato del limite è l'inverso del risultato del limite della funzione trigonometrica "normale"??Cioè sapendo che $lim_(x -> 0)(1-cosx)/(x^2)=1/2$ segue che ...
mi fareste un aggancio tra romanticismo e l'idea della nazione...da cosa scaturì l'idea della nazione?

Ragazzi oggi la prof ci ha spiegato i verbi transitivi e intransitivi. Ci ha dato degli esercizi allora:
i verbi transitivi possono avere il complemento oggetto e risponde alla domanda chi? che cosa?
invece i verbi intransitivi non posso avere il complemento oggetto
alcuni verbi possono essere transitivi o intransitivi in base al significato o al contesto all'interno di una frase. Scrivi con ciascun verbo del seguente elenco 2 frasi : una utilizzando il verbo in modo transitivo e l'altra ...
mi tradurreste questa frase?
Little by little,more capital and flexibility were needed in trade,and a new class of middlemen arose and joined with the richer guild merchants to from large "trading companies".
nelle varie espressioni artistiche (letteratura,pittura,poesia,musica ma anke fantascienza e teatro) sono avvolte presenti legami stetti tra uomo e piante.quali sono gli artisti e le opere che conosci e che ti hanno colpito con il mondo vegetale?
Help! Tema sugli idoli dei ragazzi o sulle tendenze di oggi e nn sò ke scrivere...X domani!!!! suggerimenti?
che messaggio trasmette lavandare???
quali sono le 3 vicende ke si intericano nella notte degli imbrogli
ciao...volevo sapere se l'esame di sociologia dei processi culturali di febbraio è scritto o orale...??..grazie
Avevo deciso di portare questo:
Tema centrale:L’Immortalità DELL’ARTE
ITALIANO: Gabriele D'Annunzio
STORIA: L’impresa di Fiume e il Fascismo
GEOGRAFIA: I sistemi di industrializzazione
ECONOMIA AZIENDALE: Le imprese bancarie
MATEMATICA: La Statistica
INGLESE: The Bank System
SCIENZE DELLE FINANZE: La spesa pubblica oppure “enti pubblici economici e l’Iri”
DIRITTO: Dallo Statuto Albertino alla Costituzione Italiana
FRANCESE: Les Transport
Confidandomi con un esperto però ho capito ...

Ciao a tutti:)!!!!........ frequento l'ultimo anno dell'istituto D'arte e kiedo a voi di darmi una mano a formare la tesina da portare all'esame....Aiuto:)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
stavo pensando qualcosa ke metta insieme la matematica e l'arte o l'architettura....ma sn solo all'inizio qndi aiutatemi xfavore......
Datemi una mano:).....
Grazie in anticipo!!!....
i malvagi non hanno riconoscenza per i loro benefattori
in fauce lupi olim os haesit.Tunc belua fefarum auxilium magna voce imploravit et magnas mercedes promisit;sed farae lupi crudelitatem metuebant et querelas neglegebant . Denique lupus,in vitae discrimine,sic gruem exoravit:"quaeso ,grus,os e fauce mea extrahe;non modo incolumitatem tuam promitto ,sed etiam magnum praemium"tunc grus periculum neglexit,lupi fauci longum collum commisit et os extraxit.sed mercedem frusta flagitavit.nam ...
qualcuno potrebbe fornirmi un articolo recensione de "L'isola del tesoro" di R.L Stevenson?????????
devo torvare un argomento centrale ORIGINALE su cui poter basare la mia teesina..frequento un istituo alberghiero e le materie da collegare poi sono: italiano storia diritto matematika francese ristorazione ed economia....

1) Consulem, iudices, commendo cupidissimum otii, studiosissimum bonorum, fortissimum in bello, inimicissimum coniurationi quae ( la quale, nominativo) nunc rem publicam labefactat.
2) Mons Cevenna Arvernos ab Helvetiis discludit et, durissimo tempore anni, altissima nive iter impedit.
3) Marcus Lepidus Magnum Pompeium, clarissimum adulescentem, praestantissimi viri filium, auctoritate sua adduxit ad pacem remque publicam sine armis civilis belli periculo liberavit.
4) Clarissima ...
in tedesco e francese cosa potrei portare nella mia tesina??parlo del sogno..cn freud a filosofia..joise a inglese e il sogno di iside con apuleio a latino..faccio un linguistico!!

chi mi aiuta in latino? natura miram bestiarum copiam generat. in silvis(nei boschi)merulae cum lusciniis,picae cum nocetuis vivunt; in herba(nell'erba) alaudae, in petris(sulle rocce) aquilae nidificat. merulae sibilant et lusciniae suaviter cantant; piacae gemmas margaritasque reptant; noctuae tenebras amant, aquilae bestiolas aviculasque reptant et dilaniant: non solum (non soltanto) aviculas vorant,sed etiam(ma anche)columbas,gallinas et capellas. in silvis(nei boschi), cum mustelis, ...