Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
xxenergyxx
Non riesco a capire come mai se la differenza di potenziale fra due punti A e B è definita come: $\DeltaV=V_B -V_A = -\int_{A}^{B} E ds$ quando considero un campo elettrico uniforme difetto lungo l'asse Y negativo e calcolo la differenza di potenziale fra due punti A e B separati da una distanza d( con d parallelo alle linee di forza del campo), il mio libro di testo scrive la seguente equazione: $\DeltaV=V_A -V_B = -\int_{A}^{B} E ds$ Io ho sempre studiato che per esempio che quando si calcola il delta si prende il punto ...

cricchina82-votailprof
Per i laureandi di luglio della faciltà di Farmacia,CTF, Scienze della NUtrizione e Tecniche Erboristiche,il Professor Mantovani (Fisica) ha consigliato , per chi non ha superato la prova della sessione invernale, di richiedere tramite il consiglio studentesco firme e adesioni per un appello straordinario da far approvare all'università per metà aprile. Servono adesioni e richieste al consiglio studentesco,non riduciamoci all'ultimo minuto in 2 appelli estivi 10 giorni prima di laurearci!:p
1
15 feb 2010, 14:04

batho
Ciao a tutti sono un amante della matematica, ma non sono laureato od altro...quindi uno smanettone senza basi solide! Ho un curiosità matematica che non riesco a risolvere. Calcolare quante sono le probabiltà di azzeccare il 9, l'8 e il 7 al gioco "Win for Life". E' facile calcolare le possibilità di azzeccare il 10; Infatti basta fare il reciproco di $(n!)/(k!(n-k)!)$ dove n=20 e k=10 (1 possibilità su 184756) Ma per il caso in cui io volessi azzeccare 9 (o 8 o 7) cifre sulle 10 ...
6
22 gen 2010, 20:53

fede_paola
ciao vorrei trovare dei suggerimenti per "tesi del capello" GRAZIE
1
23 feb 2010, 10:05

shark
Salve a tutti mica potete trovare/scrivere un breve riassunto su dickens, le cose più importanti, 1 rigo sulla vita, e il resto un pò in generale, 5 o 6 righi, in inglese con la traduzione in italiano.grazie mille skuola.net
1
22 feb 2010, 13:40

kjra
ho bisogno di un aiutone! confido davvero in voi... qst anno ho gli esami e volevo preparare la tesina sul satanismo... vorrei dei consigli sui collegamenti di italiano, filosofia, sotria, inglese, francese, spagnolo, storia dell arte... e poi sinceramente non so nemmeno come iniziare... non ho proprio idee...e sto andando gia nel panico... aspetto vostre notizie un bacio a tutti :)) grazie in anticipo!
12
15 feb 2010, 17:19

francescotiamo
devo iniziare a fare la tesina x la maturità..non ho idee... non so cosa fare devo partire da un argomento che sia originale.. non so cosa..non ho idee.. potete aiutarmi????? vi pregoooooooo!!!
1
22 feb 2010, 12:01

anto160588-votailprof
Per quelli che giorno 15 hanno fatto l'esame, il prof ci aveva detto di venire giorno 23 alle 10:00 per i risultati?Giusto? Vorrei essere sicuro :D Grazie.

lidiolina
tesina sul rapporto tra arte e scienza. Argomenti e spunti sulle diverse materie? Aggiunto 5 giorni più tardi: frequento il liceo scientifico e per questo motivo mi interesserebbe molto collegare anche scienze della terra e fisica; di fisica avevo pensato alla relatività che nasce insieme al cubismo con alcune idee in comune; di italiano volevo portare le "Argonautiche " di Calvino e "il Sistema Periodico" di Levi; di filosofia pensavo alla filosofia della scienza che nasce nel '900 ma non so ...
3
22 feb 2010, 17:50

VanEma
come posso collegare freud con le altre materie?
2
22 feb 2010, 19:54

giulia-93
clarissa's daeth I may as well try to write; since, were I to go to bed, I shall not sleep. I never had such a weight of grief upon my mind in my life, as upon the demise of this admirable woman; whose soul is now rejoicing in the regions of light. You may be glad to know the particulars of her happy exit. I will try to proceed; for all is hush and still; the family retired; but not one of them, and least of all her poor cousin, I dare say, to rest. At four o'clock, as I mentioned in ...
1
22 feb 2010, 23:35

m45511
Salve, scriv questo esercizio perchè ho un problema con una parte della consegna: Scrivere le equazioni cartesiane della retta passante per $ P(1,2,0) $ incidente laretta $ s: x-x=y-z-1=0 $ e parallelo al piano $ B: 3x-z=4 $ Adesso questa retta la posso costruire come intersezione tra due piani uno passante per P e parallelo a B, l'altro contenente s epassante per $ P$ . Piano passante per $ P(1,2,0) $ e parallelo a $ B: 3x-z=4 $. E' proprio in questa parte ...
6
16 feb 2010, 09:56

claretta2782-votailprof
Ciao ragazzi, qualcuno ha seguito le due serie precedenti di Boris? Dal primo marzo va in onda la terza serie, questa volta su FX, canale 119 di Sky, io penso di andare all’anteprima del 25 febbraio a Roma…proietteranno le prime 3 puntate…tanto è gratuito!
1
22 feb 2010, 22:41

Raphael1
Ciao a tutti! Dovrei dimostrare il seguente enunciato: $X=A\cup B$, con $A$, $B$ semplicemente connessi e $A \cap B$ connesso per archi, allora $X$ è semplicemente connesso. Provo a scrivere la mia dimostrazione: Devo dimostrare che ogni curva chiusa in $X$ è contraibile. Considero allora $f:[0,1]\rightarrow X$ tale che $f(0)=x_0=f(1)$, tale che $x_0 \in A\cap B$ L'idea è di dimostrare che $f$ è ...
5
18 feb 2010, 15:01

memezio1
Salve a tutti, riprendo per mano questo corso e vorrei risolvere una categoria di esercizi che la volta scorsa ho saltato. Di solito mi chiede di dimostrare la soddisfacibilità di un insieme di enunciati, come questo: { $EE$x ( p(x) $^^$ $AA$y $not$r(x,y) ), $AA$x $AA$y ( r(x,y) $=>$ r(y,x) ), $not$p(a), $AA$x ( $not$p(x) $=>$ $EE$y ( ...

lukyno70
Chi era Costantino?
2
21 feb 2010, 13:11

Rossella95
:cry :cry Scrivi 2 frasi per ciascun verbo del seguente elenco:una con il verbo usato trsnsitivamente e l'altra con il verbo usato intransitivamente. diminuire: il figlio diminui il patrimonio ereditato con il passar del tempo le spese diminuirono suonare: cedere: picchiare: terminare: gelare: ardere: rischiare: cantare: Vi ringrazio in anticipo!!!vi prego.... :thx :thx
1
22 feb 2010, 20:24

tacualesya
mi serve un modello di progetto didattico
2
22 feb 2010, 16:06

Sk_Anonymous
Salve, stavo dando un'occhiata in internet per cercare la derivata della funzione $ f(x)=|x| $ e ho trovato questo link. Qui dice che se $f(x)=|x|$ allora $f'(x)=x/|x|$. In particolare "vede" questa derivata come caso particolare di $f(x)=x^n$. Volevo sapere come si dimostra? Cioè come si può scrivere la funzione valore assoluto sotto forma di funzione esponenziale?
5
22 feb 2010, 21:31

escucho
Ciao a tutti vorrei discutere con voi circa la risoluzione di questa serie. Io ho provato a risolverlo innanzitutto ponendo il $cos(1/n^(a))<=1$ e quindi poi facendo cosi al numeratore verrebbe 0 e applicando il confronto asintotico al denominatore verrebbe che la serie diverge. Voi che ne pensate? Ho sbagliato?
12
22 feb 2010, 18:20