... (41282)
come si fa una moltiplicazione tra monomi?
Risposte
Si moltiplicano i coefficienti (ovvero i numeri) come una normale moltiplicazione tra numeri.
Poi si moltiplicano le lettere. Il prodotto di lettere uguali e' uguale a quella lettera elevata alla somma degli esponenti.
Quindi
Se una lettera non ha esponente, e' sottinteso esponente 1
ESEMPIO
moltiplichi i numeri (2x3=6)
poi le a
poi le b
poi le c
e infine la d, che essendo solo al secondo monomio, rimane com'e'.
Il risultato sara'
Poi si moltiplicano le lettere. Il prodotto di lettere uguali e' uguale a quella lettera elevata alla somma degli esponenti.
Quindi
[math] a^3 \cdot a^5 = a^{3+5}=a^8 [/math]
Se una lettera non ha esponente, e' sottinteso esponente 1
[math] a \cdot a^3= a^{1+3}=a^4 [/math]
ESEMPIO
[math] 2a^2b^4c^7 \cdot 3a^2b^3cd^4 [/math]
moltiplichi i numeri (2x3=6)
poi le a
[math] a^2 \cdot a^2= a^{2+2}=a^4 [/math]
poi le b
[math] b^4 \cdot b^3= b^{4+3}=b^7 [/math]
poi le c
[math] c^7 \cdot c= c^{7+1}=c^8 [/math]
e infine la d, che essendo solo al secondo monomio, rimane com'e'.
Il risultato sara'
[math] 6a^4b^7c^8d^4 [/math]