Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

quae cum ita int,iudeces,primum rei publicae causa,qua nulla res cuiquam potior debet esse,vos pro mea summa et vois cognita in re publica diligentia moneo,pro autoritate consulari hortor,pro magnitudine periculi obtestor,ut otio,ut paci,ut saluti,ut vitae vestrae et ceterorum civium consulatis;deinde ego dem vos defensoris et amici officio adductus oro atque obsecro,iudices,ut ne hominis miseri et cum corporis morbo tum animi dolore confecti,L. Murenae,recentem gratulationem nova lamentatione ...

ciao raga dovrei risp a qst domande per dmn:
la pioggia nel pineto
1cataloga le figure retoriche presenti
2individua gli aspetti "panici" presenti nel testo
3verifica in quale misura il poeta rispetti i canoni della poesia decadente codificati da verlaine ne: l arte petica
4individua il messaggio ideologico presente nel testo
grazie in anticipo

potreste tradurmi questo testo italiano in francese? grazie...
La mia amica si chiama Angela ha 15 anni la mia stessa età e frequentiamo l astessa scuola... ci siamo conosciute due anni fa e abbiamo parlato molto..!! ha gli occhi astani i capelli ricci lunghi castani è alta e magra e carina mi piace trascorrere il tempo insieme a lei è una tipa sincera e gioiasa passiamo molto tempo insieme e lei mi da sempre consigli utili
Scusate molto mi potete dare qualche testimonianza diretta di persone che hanno visuto i campi di concentramento???
per favoreeeeee
Aggiunto 29 secondi più tardi:
per favorreeee è x domaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ciao a tutti, dovrei fare un saggio breve con questa traccia. Qualcuno potrebbe darmi qualche consiglio su come impostare la tesi,e l' argomentazione? grazie in anticipo

ciao raga dovrei risp a qst domande per dmn:
la pioggia nel pineto
1cataloga le figure retoriche presenti
2individua gli aspetti "panici" presenti nel testo
3verifica in quale misura il poeta rispetti i canoni della poesia decadente codificati da verlaine ne: l arte petica
4individua il messaggio ideologico presente nel testo
grazie in anticipo

Problemi fascio di rette
Miglior risposta
Ciao a tutti. Come ultimo argomento abbiamo fatto il fascio di rette ma ho alcuni problemi a svolgere gli esercizi
1
Dopo aver calcolato le coordinate del centro del fascio di rette di equazione
(1-k)x+(1+k)y-2(k+2)=0, determinare per quali valori di k la retta del fascio
a) è parallela alla retta x-2y+4=0
b) passa per il punto comune alle rette x-y+1=0 e 2x-y-1=0
[(1;3); 3;1]
Allora io calcolato le generatrici
r: x+y-4=0
s -x+y-2=0
ho trovato il centro (3;4)
io per ...

Premetto che non posto questo esercizio per ricevere necessariamente una soluzione, anzi data la mia difficoltà nella comprensione della teoria sulla topologia e conseguente difficoltà nella pratica degli esercizi gradirei più che altro un aiuto su come approcciarmi nella risoluzione di questo e in generale dei problemi sugli spazi topologici.
Spero di essere stata chiara
Questo è un esercizio-tipo che potrebbe uscire all'esame
Si munisca R dei numeri reali della topologia ...

Greco: traduzione frase (41253)
Miglior risposta
mi potete tradurre queste frasi e dirmi i nominativi dei sostantivi della 3 declinazione?
1) Αμα τῇ ηοῖ το αριστερον κερας τοῦ στρατευματος τον ποταμον διεβαινεν.
2) Οι μεν ταῦροι τοις κερασιν , οι δε λυκοι τοις οδοῦσι, οι δε γῦπες τοις ονυξι μαχονται.
3) Ὦ Ἀθηνᾶ, παρεχε αρετην και σωφροσυνην τοις στρατιωταις, ινα γιγνωνται καλοι φυλακες της πατριδος .
4) Οι στρατιωται, αμα τη ηοῖ επι τους πολεμιους πορευομενοι, επαιαυιζον.

qualcuno mi saprebbe spiegare in questo problema svolto come è stato fatto il calcolo della forza elettromotrice....cioè proprio il risultato finale non ho capito il procedimento matematico!!!grazie
sono un ragazzo di 2 media e sto fracendo la versione in prosa di poesias vorrei sapere copme cambiarre questa frase sostegno in un altra

Ragazzi, vi prego oggi ho un compleanno, un corso di inglese e un campionato di pallavolo, per favore mi aiutereste a fare qst analisi grammaticale?
Allora: Mario andò in un luogo misterioso. Per il mio compleanno vorrei il regalo di cui ti ho parlato.

salve volevo sapere se il teorema di rouchè-capelli si può applicare ad un sistema di 3 equazioni in 3 incognite, e il rango della matrice incompleta è = al rango della matrice completa
se si come si fa ad applicarlo cioè chje calcoli si devono svolgere?

Salve ragazzi, ho iniziato i corsi di Analisi matematica II e di Geometria e Algebra, vorrei acquistare i libri nuovi e vorrei dei pareri sui titoli che mi hanno suggerito:
Per analisi II:
Marcellini e Sbordone, "Analisi Matematica II".
Cosa ne dite di questo testo? L' esame di Analisi I l' ho preparato sul testo "Analisi matematica I" degli stessi autori e mi sono trovato abbastanza bene.
Per Algebra e geometria:
S. Abeasis "Elementi di algebra lineare e geometria" Zanichelli ...

Ragazzi, vi prego oggi ho un compleanno, un corso di inglese e un campionato di pallavolo, per favore mi aiutereste a fare qst analisi grammaticale?
Allora: Mario andò in un luogo misterioso. Per il mio compleanno vorrei il regalo di cui ti ho parlato.

Un saltatore in lungo olimpionico si solleva da terra con un angolo di 23° e viaggia in aria per una distanza orizzontale di 8.7 m prima di atterrare.
Qual è la velocità di decollo del saltatore?
R: 11 m/s
Grazie in Anticipo!!! ;)

Un cubo di piombo (peso specifico 11,3 g./cm3), con lo spigolo di 3 cm., viene immerso nell'acqua. Calcola qual'è la forza che, nonostante la spinta che il corpo riceve, lo attira verso il fondo.
(risultato F = 278,1 g.)