Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
regole per le potenze con basi diverse
In un triangolo ABC il lato AB è uguale alla semisomma degli altri due lati. Calcola la misura del lato di un triangolo equilatero A'B'C' isoperimetro ad ABC, sapendo che AB = 10 cm.

Questo è quasi un "cross posting", nel senso che ho già "parlato" di questo nella galleria degli errori ed orrori nella sezione di teoria dei giochi:
https://www.matematicamente.it/forum/l-e ... tml#384199
Ma penso valga la pena mettere al corrente chi frequenta la sezione di analisi di questo forum.
Leggetevi queste 4 righe che si trovavano su wikipedia (da due anni... quindi con un numero di visite dell'ordine di 50.000... ) e meditate:
Il caso più semplice che può capitare è quando si riconosce la funzione ...

Ciao a tutti..non riesco a fare questo esercizio per domani, spero che qualcuno mi possa aiutare a capire come svolgerlo.
Scrivere l'equazione della retta passante per $A(-1;0)$ e parallela alla retta passante per i punti $P(3;1)$ e $Q(-2;-3)$.
Salve,
analizzando la questione relativa al centro di taglio di una sezione generica di un solido di De Saint Venant mi chiedevo come è possibile fisicamente che applicando uno sforzo di taglio a una sezione in un punto diverso dal centro di taglio(anche il baricentro stesso) si genera un momento torcente...se c'è un taglio sono sicuro che avrò anche un momento flettente ma non riesco a spiegarmi, ripeto, anche da un punto di vista pratico, come si possa generare un momento torcente.
Grazie ...
ho 18 anni,sono abbastanza carina, e sono fidanzata con un ragazzo da 1 anno e 8 mesi,con un ragazzo molto attraente e simpatico...storia stupenda senza dubbio..fin quando l'estate scorsa scopro k il mio ragazzo era andato di nascosto al compleanno della sua ex senza dirmi nulla...anzi mentendomi..k hanno ballato insieme... poi mi ha nascosto il fatto k si sn visti un paio di volte e k c'e' scappato pure il bacio...ecco ora voi vi chiederete come faccio a sapere ttt qst...beh ho visto delle ...

é noto che pochi giorni fa è statp scelto di rimanere alle regole di ammissione decretate dall'ex ministro Fioroni. Anche andando sul sito del ministero ho potuto constare la veridicità di quanto appreso dai vari media. Oggi però il mio prof di reliogione entrando in classe ci ha detto che con un solo 5 si può bocciare
e che non basta quindi raggiungere la media complessiva del 6 in tutte le materie.Rispondete numerosi. Grazie.

spero possiate aiutarmi in questo problema:
Un trapezio $ABCD$ (non degenere), circoscritto a una semicirconferenza, ha la base maggiore $AB$ di misura $6$ e l'altezza di misura $x$. Determina, in funzione di $x$, la misura del segmento che congiunge i punti medi dei lati obliqui del trapezio. traccia il grafico della funzione ottenuta.
Vi prego, aiutatemi! Se mi spiegate come farlo, poi posso procedere anche da ...
Ciao a tutti, volevo un consiglio: io sono molto brava nelle materie letterarie infatti ho 8 mentre in matematica ho 6 può sembrare stupido chiedere una cosa del genere dal momento che ho 8 in italiano quindi voi mi direste vai al classico, ma ho paura del greco cosa mi dite? classico o scientifico?
tesina di terza media sul 900....mi potete dire ji argomenti in ogni materia grx....

ciao ragazzi, mi aiutereste a fare queste due frasi? non riesco proprio a tradurle!
1. Deiotarum regem unum habemus in orbe terrarum fidelissimum huic imperio atque amantissimum nostri nominis.
2- Hegesaretus, veteris homo potentiae, Pompeianus rebus studebat; Petraeus, summae nobilitatis adulescens, sui ac suorum opibus Caesarem iuvabat.
grazie 1000.
Bruno.

Tempo pastorale ...
Miglior risposta
la domanda è questa, grazie a tutti quelli che risponderanno...
Cosa significa "pastorale" in musica ?

Ciao, devo risolvere questo problema:
Un elicottero sta salendo verticalmente con velocita costante pari a 5,5 m/s.
Ad un altezza di 105m cade un pacco.
Quanto tempo impiega a raggiungere terra?
Quale è la velocità di impatto?
Io saprei calcolarlo se la velocità iniziale fosse nulla, ma qua non lo è...
Sono riuscito a fare solo questo calcolo:
Se suppongo di alzarmi ad una velocità di 5,5 m/s allora quando lancio il pacco, il pacco per un pò sale, e questo è dato ...

Buongiorno,ieri non ero a scuola e mi sono persa la spiegazione su come svolgere un'espressione di algebra dove le potenze non sono numeri ma lettere,non ho neanche il risultato,quindi non riesco a regolarmi.Cortesemente qualcuno me le spiega?
Metto una delle tre traccie che ho da svolgere,però potete anche metterne delle vostre,importante che capisco cosa fare.Grazie
[tex](5xm yn +zp).(5xm yn -zp)[/tex] spero si capisce,le lettere m,n,p sono le potenze.
- Ab adversarii dicto orator exorditur.
- quod tum redactum est aequaliter omnes inter se partiti sunt
- bona pupillis erepta cum eo partitus est
- consules inter se provincias partiti sunt, magistratus officia.
- honestum ex virtute exoritur.
- accidit ut magna tempestas oriretur. Romani hostes a tergo adoriuntur
Vi ringrazio in anticipo!!

Salve a tutti, oggi ad analisi abbiamo parlato dell'equazione della retta (spero che questa sia la sezione giusta dle forum), e semplicemente detto che:
Presi due punti della retta abbiamo che
$(y-y_1)/(x-x_1) = (y_2-y_1)/(x_2-x_1)$
Già qui, $(x_1,y_1)$ è un punto ed il seocndo punto è $(x_2,y_2)$ ? ed allora $x,y$ cosa sono? un terzo punto ancora?
Mi sapreste dire la definizione precisa di questa formula?
Vi ringrazio in anticipo,
Neptune.
In riferimento a QUESTA domanda, visto che non riesco a rispondere volevo precisare a silmagister questi punti:
- se ad esempio ci sono due soggetti (come "puella" e "iecur" ) anche se non ha senso prevale il neutro di "iecur" ?
- scusami ho sbagliato, volevo scrivere "Venne con dei doni"
- Il mio vocabolario (Castiglioni-Mariotti) sotto praeditus con l'ablativo porta solo l'esempio ("singulari virtute praeditus" = "Straordinariamente virtuoso" ) al contrario del ...

qual'è il senso della morale che emerge nei quadri di David??
Libro: Cotidie discere pag 268
Autore: Sconosciuto
Entro oggi alle 18.00
Si intitola: Menenio Agrippa
Il testo è il seguente:
Plebs Romana, cum patrum iniurias moleste ferret, urbem reliquit secessitque in Montem Sacrum, ubi castra posuit ac munivit. Cum igitur magna perturbatio in urb exstitisset, patres, ut plebis iras placrent, ad eam Menenium Agrippam miserunt, qui, vir magne eloquentiae et consilii plenus, populo valde carus erat. Fretud eum, cum ad plebem vensset, hanc fabulam ...

ciao a tutti, perfavore mi potete dire chi ha il libro storia europea della letteratura italiana dal seicento al settecento?
perfavore è importante......GRAZIE
P.S: non è un annuncio