Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
ci saranno i modelli e le modelle viventi per il disegno?
Ciao ,
so che non è il topic giusto ma non ho trovato niente sulla registrazione del primo esame.
Essendo del primo anno di scienze erboristiche e avendo superato un esame vorrei sapere dove devo andarlo a registrare.Mi hanno lasciato solo un foglietto! Qualcuno sa dirmi che devo fare!! Grazie a tutti!
Ricerca metafore nel brano:"la casa in collina"
Miglior risposta
potreste aiutarmi a trovare le metafore in questo brano?la collina e le valli erano un piumino di uliveti che balenavano come pesci guizzanti nei punti dove la brezza sfiorava le foglie.a metà del pendio,protetta da un gruppo di cipressi alti e sottili,era annidata una piccola casa color rosa fragola.i cipressi ondeggiavano gentilmente nella brezza contro il cielo azzurro vivido.la casa era piccola e quadrata e si ergeva con un'aria di rosea risolutezza...i sentieri di ciottoli bianchi e larghi ...
3 DIALOGHI IN FRANCESE
Miglior risposta
mi servirebbero 3 dialoghi in francese
1° dialogo cn je m'appelle....
2° dialogo cn moi j'aime
3°dialogo cn salutation
grazie mille è urgente

Buonasera vorrei chiedervi aiuto su questo problema, non state a risolverlo se non avete voglia, datemi solo uno spunto per continuare:
Un cannone di massa $M = 1000 kg$, sulla sommità di una torre di altezza $h = 100 m$, spara orizzontalmente un proiettile di massa $m = 1 kg$ che raggiunge il suolo a distanza $D = 500 m$ dalla base della torre. Calcolare la forza $F$ , orizzontale e costante, che un sistema di ammortizzatori deve esercitare sul cannone ...
un collegamento per la tesina italiano giovanni pascoli storia???

Ho trovato la seguente formula :
Asin(wt) + B cos(wt) = C cos (wt - h)
C*C = A*A + B*B h = tan-1 (B/A)
Mi torna che C sia la radice quadrata della somma del quadrato di A e B e che l'angolo h sia l'arcotangente di B/A, ma perchè si ha cos (wt - h) e non cos (wt + h)
Grazie anticipatamente

le soluzioni di
$dot x=f(x,t)$
sono tutte e sole quelle di
$ddot x=del_x f(x,t) dot x + del_t f(x,t) = del_x f(x,t) * f(x,t)+ del_t f(x,t)$,
giusto?
Ciao, durante lo studio della mia tesi mi sono imbattuta nella standardizzazione (cioè scarto quadratico, credo).
Ho trovato questa frase: "i punteggi ottenuti tramite la standardizzazione sono compresi tra -2 e +2".
Quello che mi chiedo è se questo range valga per tutti i tipi di standardizzazione oppure in che modo vengono decisi questi valori di massimo e minimo.
Grazie per eventuali risposte,
Francesca

Cari amici il topic repubblica delle banane mi sembra controproducente.
Si stanno addensando troppi argomenti e sarebbe, a mio avviso, meglio che ognuno avesse un titolo specifico in modo che possiamo condividerli meglio (e piangerci addosso con maggiore soddisfazione).
Considerando la situazione della nostra politica governativa mettere 'Repubblica delle banane' in 'Generale' equivale a mettere come argomento 'Analisi matematica reale' nella sezione 'Analisi matematica'.
ciao
PS: ...

Ciao a tutti, vorrei chiedervi pareri su dei libri di analisi funzionale.
Il programma del corso è:
Spazi di Hilbert e serie di Fourier in L^2.
Teoria generale degli spazi di Banach e spazi L^p.
Operatori lineari limitati.
Teoria spettrale per operatori lineari compatti.
Calcolo differenziale in spazi di Banach e teorema della funzione implicita.
Applicazioni ad equazioni integro-differenziali e ai sistemi dinamici.
Spazi di Sobolev in una e piu' variabili.
L'equazione di Eulero di ...

mi sono bloccata su un esercizio alquanto stupido!
£y=x^2-3x$<br />
determinare la retta parallela all'asse y simmetrica della curva.<br />
adesso... questa è una parabola, quindi l'asse è il vertice, ma l'esrcizio vuole essere svolto con queste forumule...<br />
<br />
$y'=y$ e $x'=2k-x$<br />
che devo fare adesso?<br />
li ho sostituite e mi esce<br />
$y=4x^2-10kx+4k^2$
chi mi da un'aiuto per questi tre integrali?
1)$intlnx/(2sqrtx)$
2)$int2xe^(2x)$
3)$intln(x-1)$
vi prego, mi servirebbe un aiuto su una piccola dimostrazione di geometria, entro domani se possibile, ci ho provato a farla ma mi sono bloccato in un punto (posto uno screenshot per far capire meglio)
in pratica bisogna trovare la perpendicolare (e dimostrare perchè la linea è perpendicolare) di una retta secondo questo procedimento:
http://it.tinypic.com/r/2zp08l3/5 (cliccare sull'immagine per ingrandire)
1)si parte disegnando 2 circonferenze tangenti con lo stesso raggio partendo da 2 punti della ...

Un calorimetro di massa 60 gr e calore specifico 418 J/(kg*K) contiene 400 g di acqua alla temperatura iniziale di 33 °C. Si immergono poi 160 gr di ghiaccio e dopo la fusione completa si misura una temperatura di equilibrio di 0°C. Calcola il calore latente di fusione del ghiaccio .
Differenza tra interrogazone indiretta ed indiretta
Miglior risposta
Che cosa sono le interrogazoni dirette ed indirette? esempi per favore!!!!!!!
Titoli pertinenti per cortesia!!

Mi date una mano nel risolvere questo esercizio?
Problema 2
Hai a disposizione alcune tessere come quella di seguito disegnata |_|_|_|
e due simboli ∆ e ⊕ con cui puoi riempire le sue caselle.
1) Quante tessere diverse puoi realizzare?
2) Si vuole colorare in modo diverso le tessere che hanno il carattere posto al centro uguale;
quanti colori occorrono?
io h ragionato cosi ma credo di aver sbagliato ...

Vi propongo un problema che oggi il prof ci ha dato ma che non ho saputo fare
sopra i lati AB=CD=5a di un rettangolo ABCD si considerino rispettivamente due punti P eQ, tali che AP = DQ. Sul prolungamento di AD oltre A si prenda un punto S con AS= PB e sul prolungamento di AD oltre D si prenda un punto R con DR= QC.Determinare P eQ in modo che sia massima l'area dell'esagono concavo SPBCQR =)

Ciao ragazzi, ho queste tre derivate prime che non riesco proprio a risolvere...
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da darmi una mano?
1) $ y= 4arctg radq(1+x)/(1-x)$
2) $ y= (senx)^x + cotg^-1x$
3) $ y= ln^2tg^2x^2$
GRAZIE!!
So che hanno già aperto decine di discussioni sull'argomento ... ma volevo sapere :
1- il professore come fa interagire il codice civile con il nostro esame? nel senso ci chiede DIMMI DI COSA PARLA L'ART "...." E CERCALO cioè in che modo?
2- ( x ki ha già fatto l'esame ) : il professore è un tipo che ti mette in difficoltà oppure ti aiuta , se per esempio non ti ricordi una cosa tipo Gianni Piazza ( prof.ssore Scienza Poltiica ) ?
Vi prego di rispondermi il + presto possibile
grazie