Esame Diritto Privato
So che hanno già aperto decine di discussioni sull'argomento ... ma volevo sapere :
1- il professore come fa interagire il codice civile con il nostro esame? nel senso ci chiede DIMMI DI COSA PARLA L'ART "...." E CERCALO cioè in che modo?
2- ( x ki ha già fatto l'esame ) : il professore è un tipo che ti mette in difficoltà oppure ti aiuta , se per esempio non ti ricordi una cosa tipo Gianni Piazza ( prof.ssore Scienza Poltiica ) ?
Vi prego di rispondermi il + presto possibile
grazie
1- il professore come fa interagire il codice civile con il nostro esame? nel senso ci chiede DIMMI DI COSA PARLA L'ART "...." E CERCALO cioè in che modo?
2- ( x ki ha già fatto l'esame ) : il professore è un tipo che ti mette in difficoltà oppure ti aiuta , se per esempio non ti ricordi una cosa tipo Gianni Piazza ( prof.ssore Scienza Poltiica ) ?
Vi prego di rispondermi il + presto possibile
grazie
Risposte
incapacità legale. le fondazioni. analogia. le trattative.
che domande vi ha fatto?
a volte il prof. è molto paziente altre volte no,ma tutto sommato non c'è da aver paura, comunque io ho fatto l'esame solo con l'assistente ,il prof. ha detto che se per me il voto andava bene non mi avrebbe fatto altre domande,cosi ho concluso l'esame con l'assistente.
Ovviamente gli artt. li devi sapere,ma il prof potrebbe dirti di prendere l'art TOT,lo leggi e poi lo spieghi;se invece citi 1 art e non lo sai a memoria prendi il codice e lo leggi e commenti!! Il prof. se si è alzato con il piedi giusto è malleabile,altrimenti non proprio......è cmq moooooolto esigente,ed il suo assistente è come lui!e poi se fai l'esame con l'assistente ti devi sedere anche con il prof!cmq non è cosi insormontabile.....in bocca al lupo