Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
storia dell'arte romana nascita e sviluppi

implicazioni metodologiche delle scoperte sull'infanzia di freud
voglio individuare nella poesia le figure retoriche e l'enjambements

Una piccola banca fa prestiti a $m$ suoi clienti. La probabilità che un cliente restituisca il debito è $p$
1. Come è distribuita la variabile casuale $D_m=$"Numero di clienti che non restituiranno il debito"? Si esprima il valore atteso di $D_m$ in funzione di $m$ e $p$
La distribuzione segue una legge binomiale di parametri m e p. e $E(D_m)=m*p$
2.(e qui non riesco proprio a capire come ...

Quest anno devo fare la scelta decisiva. Amo moltissimo le materie scientifiche quindi sono portato nella direzione del Politecnico. Le voci dicono però che più delle metà degli iscritti iniziali non ce la fa ad arrivare al terzo anno. Il che non mi preoccupa... sono abituato a lavorare duro per avere risultati
Sarei curioso di sapere se c'è qualcuno che mi possa dare più informazioni sulla vita nel Poli. Grazie
tema:che cosa fai nel tempo libero,vi prego rispondetemi.
i miei hobby sn la danza fare i compiti giocare cn il mio cane vedere la tv e stare a computer e qualche volta scendere

Sto svolgendo degli esercizi di Analisi L-B e mi trovo a dover calcolare gli integrali in due variabili definiti su un insieme A... Esempio:
$f(x,y) = x$ e $A={(x,y) : x^2 + y^2<= 5, y<=x^2 }<br />
<br />
Io quando l'integrale è definito in più quadranti non riesco mai a farlo. Io procedo così. Disegno un diagramma cartesiano e rappresento le funzioni. Ho disegnato un cerchio con centro in 0 e raggio $sqrt{5}$, poi ho disegnato la parabola con concavità verso l'alto $y=x^2$... Mettendo a sistema le due funzioni trovo i punti di intersezione che poi sono anche limite per la y... Così definisco graficamente l'integrale... Poi devo procedere analiticamente, ma come già detto sbaglio sempre con gli integrali definiti in più quadranti... Faccio 2 errori minimo... Primo errore(che ormai ho preso come abitudine a ricontrollare) faccio l'integrale passando anche per lo zero, senza dividere l'integrale in due parti, cioè:<br />
<br />
$\int_-sqrt(5)^sqrt(5) f$ = $\int_-sqrt(5)^0 f$ + $\int_0^sqrt(5) f$<br />
<br />
Mi chiedo perchè ciò non è possibile... Io ho notato che viene sempre splittato, mentre io nei primi esercizi lo mettevo non splittato...<br />
<br />
Il secondo errore è che io sbaglio sempre l'ordine di integrazione... Questo non so il perchè... In alcuni esercizi si capisce perchè una delle due variabili è definita numericamente mentre l'altra è funzione della prima... Ma nel caso in esempio, io non so che fare... Io avrei fatto :<br />
<br />
$\int_-sqrt(5)^sqrt(5) (\int_0^-sqrt(5) f dy) dx$ + $\int_-sqrt(5)^0 (\int_0^-sqrt(5-x^2) f dy) dx$ + $\int_0^sqrt(5) (\int_0^sqrt(5-x^2) f ...
In una semicirconferenza di diametro AB=2r la corda AC misura r per radice di 2. il punto P, preso sull'arco AC, ha proiezione H sul segmento AC e C ha proiezione K sulla tangente in P. Detto x l'angolo CAP, studia la funzione:
y= CK - PH/radice di 2
dovrebbe venire: y= rsenx(3senx-cosx)
Grazie in anticipo :)

Perfavore aiutatemi! Nn so proprio cosa scrivere!
Il tema è questo: Spiega questa frase e commentala ( In fondo il dramma della diversità sono gli altri perchè sono loro che ti specchiano diverso e ti rimandano in qualche modo quel riflesso di te di cui a volte nn hai coscienza )
Aiutatemiiiii! Veramente era un esercizio ma la prof ha detto di fare un tema! :(
Aggiunto 53 minuti più tardi:
Grazie tante! Cercherò di scrivere qualcosa! :)

Salve atutti
ho il seguente problema:
Data una circonferenza di centro O e diametro AB e una circonferenza di centro B e diametro OC. Indica con E e F i due punti di intersezione delle circonferenze. Dimostra che la corda EF è lato di un triangolo equilatero di vertice C oppure A.
Prima osservazione: se non sbaglio, questo riflette il metodo di costruzione del triangolo equilatero con riga e compasso.
Per risolvere il problema ho ragionato in questo modo:
OB=r raggio della ...
domani ho il compito in classe di italiano ma siamo riusciti a prendere le domande. Siamo al XX cap dei promessi sposi.
- che rapporto c'è tra lucia e l'innominato?
-che rapporto c'è tra Don Rodrigo e l'innominato
- Che rapporto c'è tra la serva e l'innominato?
Naturalmente le risp devono essere in base al xx cap.
Grazie mille!

VERSIONE " CICERONE PARTE PER L'ESILIO"
Brundisium veni a. d xiiii Kal. Maias. eo die pueri tui mihi a te litteras reddiderunt, et alii pueri post diem tertium eius diei alias litteras attulerunt. quod me rogas et hortaris ut apud te in Epiro sim, voluntas tua mihi valde grata est et minime nova. esset consilium mihi quidem optatum, si liceret ibi omne tempus consumere; odi enim celebritatem, fugio homines, lucem aspicere vix possum, esset mihi ista solitudo, praesertim tam familiari in ...

nel fascio di rette di equazione [tex]y= -2x+k[/tex] detyermina le rette sulle quali la circonferenza di equazione [tex]x^2 + y^2 -x +y -2 =0[/tex] stacca delle corde du lunghezza [tex]\sqrt{5}[/tex] ...
sto impazzendo se qualcuno mi può aiutare gliene sarei grato...
scusate se non ho messo il codice per le formule ma spero si capisca.
ciao
[mod="WiZaRd"]
Mi son permesso di sistemare il codice.
[/mod]
x favore potete dirmi come calcolare l'area del pentagono regolare????
ho 1 vuoto di memoria mi serve per 1 compito
risp presto !!!! :-)
Aggiunto 7 ore 31 minuti più tardi:
grazie

Devo scrivere una lettera a una persona italiana che viveva durante il fascismo. (come un esercizio per la scuola). Non sono madre lingua italiana, ma se qualcuno puo' corregere il mio italiano sarebbe davvero utile. Grazie mille! Adesso vado a vedere se posso aiutare qualcuno con il loro inglese... :)
Io capisco perche’ il partito fascista era cosi’ diffuso. Siccome il fascismo ha avuto origine nel tuo paese come reazione e conseguenza della grave crisi politica ed economica seguita alla ...

Ciao a tutti :hi
Ho delle frasi di latino da tradurre, spero possiate aiutarmi... Alcune le ho già tradotte(potete dirmi se sono giuste?), mentre altre no. Grazie mille a tutti per l'aiuto :)
Latino --> Italiano
1. Aestate saepe rus cum amicis imus
Tradotta: Andiamo sempre d'estate in campagna con gli amici
2. Nolo domi manere: in forum ibo.
Tradotta: Non voglio rimanere a casa: andrò in piazza
3. Magna civium turba ex urbe exibat atque obviam duci victori ibat.
Mi serve la ...
ragazzi ma questi IAS da dove si dovrebbero studiare ? c' è un libro o si scaricano da qualche parte :? :? :( ??
Tubercolosi,Cancro,Fascismo-Umberto Saba
Miglior risposta
Salve a tutti,avrei bisogno di un altro aiuto sempre con un brano di Umberto Saba ovvero:Tubercolosi,Cancro,Fascismo..
TESTO:
Ogni epoca ha la sua malattia, alla quale risponde un'altra (ma probabilmente è la stessa) nel campo morale. L'Ottocento ebbe la tubercolosi e gli sdilinquimenti sentimentali; il Novecento ha il cancro e il fascismo. Tutto il processo del fascismo – manifestarsi della sua vera natura quando è già tardi per un efficace intervento
chirurgico; sua impossibilità di morire ...