Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
la quarta lettera scritta da Gertrude
mi potreste aiutare con un dialogo di francese dove una persona cerca di convincere un suo amico ad andare in vacanza lella sua citta,per esempio roma descrivendo anche in minima parte la città??vi prego sono disperato

ciao ragazzi sono una nuova, picere a tutti mi chiamo roberta! mi potete aiutare su 3 problemi ke non riesco a fare? e poi la geometria nn mi è mai piaciuta!!! mi potete aiutare? ecco i problemi...!!!! 1) calcola l'area della superficie totale e il volume di un cubo che ha la diagonale lunga 17,32 cm.
2) un cubo di spigolo 28 cm viene immerso in una vasca contenente dell'acqua ed avente la forma di un parallelepipedo rettangolo con dimensioni di ...

ciao ragazzi e ragazze!!!!!
io sono fidanzata da 3 anni e un mese con un musicista compositore l'ultimamente sono un pò triste perchè mi manca molto :( :( :( :( :( :( :(
ma la sua musica a volte mi fa stare meglio e a volte mi fa stare peggio come è possibile questo?????
è normale o no? scusate la domanda stupida non riesco a trovare la risposta a questa cosa che può sembrare banale voi che ne pensate?
grazie a tutti!!!!!
kiss.
salve Ragazzi!sapete dirmi se il prof ha concesso un prolungamento per l esame del 4??purtroppo mi sono ammalata e volevo sapere se aveva per caso dato un prolungamento.ho provato a contattarlo ma nn c è stato verso di trovarlo

quale tra questi vi piace di + ? a me i primi ...8)8)8)
equivalenze
per piacere mi potete aiutare su questa equivalenza?
0,8dm= cm
:hi GRAZIE E URGENTE

Un saluto a voi tutti...
Questa volta il gioco si fa duro veramente:
un cerchio circoscritto al triangolo $ABC$, isoscele sulla base $AC$, ha l'area di 625 $pi$. Il lato $AB$ è di 30. Qual è la distanza tra il circumcentro e l'incentro del triangolo.
Ok, allora: il raggio è 25, fino qui tutti d'accordo, poi non riesco a trovare delle proprietà note tramite le quali andare avanti...
Ciao, oggi sulla rete mi sono imbattuto in un articolo che parlava di una "Micronazione".
Mi sono incuriosito e ho cercato un pò sulla rete trovandone parecchie, alcuni siti sono perfino in italiano.
Per saperne di più chiedo ad esperti di geografia cosa ne sanno ed in particolare se queste nazioni esistono sul serio, se hanno riconoscimenti internazionali o se sono semplici giochi...
vi metto i link di alcune che mi paiono abbastanza serie; spero che mi possiate informare:
Sealand --- ...

Buongiorno a tutti!
Ho un grosso problema:
non riesco a calcolare questo limite!
Ho provato ad approssimare $cos(1/n)$ in $1/n$, che mi permette di usare il limite notevole e rendere il primo fattore del numeratore un $e^(-2/n)$, cioè $1$.
Poi ho provato a usare lo stesso limite notevole su $log[(e^3 + 1/n)^n]$, il che lo rende $e^(3+1/e^3)$.
Ho scritto il denominatore come $(n+4)^(a/2)$ e poi mi son bloccato.
Si, perchè il risultato ...
mi servono delle espressioni con i polinomi
Ciao a tutti!!!
A me interessa molto questo film..ne avete sentito parlare?
Da noi esce il 26 febbraio ed è tra gli aspiranti candidati agli Oscar 2010 :)
cos'è l'analisi del periodo?

1 costa € 5 e 12 costano € 10 mentre 144 costano 15 €. Cosa compero?
1-11-21-1211-111221- ?
un parallelepipedo rettangolo avente le dimensioni di base di 34 cm e 20 cm e l'area laterale di 1134 cmq presenta una cavità cubica il cui spigolo misura 6 cm. calcola il peso del solido, sapendo che è di sughero ( ps= 0,25 ).
In uno spazio vettoriale di dimensione n, date m colonne linearmente indipendenti (m

Buonasera, chiedo aiuto per un problema di geometria analitica sulla parabola, non doveva essere troppo complicato eppure ci ho cavato fuori poco e nulla
Testo: Tra le parabole tangenti alla retta $r: y + 2x - 4 = 0$ nel suo punto di ascissa nulla determinare quelle che staccano su $y - 1 = 0$ una corda di misura $4$
Ho fatto il disegno; ho sostituito e il punto di tangenza che ho chiamato T dovrebbe essere $T(0;4)$
Ho scritto poi il fascio di parabole che ...
perchè l'autore associa la morte del padre alla notte di san lorenzo?

Caro forum,
la velocita' e altre quantita' vettoriali dipendono dal sistema di riferimento in cui si osservano.....
Il momento angolare si calcola sciegliendo il punto di rotazione. Quindi anche nello stesso sistema di riferimento c'e variazione del momento angolare...
Come mai? Di che tipo di variazione si tratta? Una variazione di natura diversa da quella dovuta la cambiamento di sist. di rif....
grazie
antennaboy