Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Niccobeso
potete tradurmi questa versione? ve ne sarei infinitamente grato! Hasdrubal dux saepe alias, tum hac praecipue pugna memorabilis fuit. Ille pugnantes sustinuit, ille fessos abnuentesque pugnam precationibus hortationibusque nunc accendit, ille fugientes revocavit; postremo, quoniam haud dubia fortuna hostium erat, ne superstes tanto exercitui esset, concitato equo se in Romanos immisit. Ibi, ut patre Hamilcare et Hannibale fratre dignum* erat, pugnans cecidit. C.Claudius consul postquam in ...
1
5 apr 2010, 14:58

sarunza
la battaglia del granico
1
5 apr 2010, 10:24

manu 93
x favore, potreste darmi la versione di greco ''gli spartani invadono l'attica''? per favoreeeee
1
5 apr 2010, 18:01

emiliya
nn riesco a capire questi problemi(help!!): 1)Dato il punto [tex]A(1;-1)[/tex] nel piano cartesiano [tex]xOy[/tex], determina il punto [tex]B[/tex] di ascissa [tex]4[/tex], tale che [tex]AB^2=18.[/tex] 2)Un rettangolo ha il perimetro di [tex]38 cm[/tex] e l’area di [tex]84 cm^2[/tex]. Determina la lunghezza dei lati. 3)Nel piano [tex]xOy[/tex] è dato il punto [tex]A(4; 0)[/tex]. Determina un punto [tex]B[/tex] di ordinata [tex]-2[/tex] tale che valga la relazione [tex]2AB^2=OA^2[/tex], ...
4
1 apr 2010, 19:04

qwertyuio
Perfavore potreste tradurre in latino queste frasi? Grazie mille in anticipo! 1 Era magnifico il profumo di quelle rose! 2 Con queste parole il comandante preparava gli animi dei soldati del suo esercito alla battaglia. 3 A questa ragazza darò un prezioso braccialetto di perle; a quella un semplice monile. 4 Le radici di codesto alto albero sono lunghe e tenaci. 5 Questo tempio i cittadini consacrano a marte, quello, invece, a Giove. 6 A quel tempo il censore Appio Claudio costruiva la ...
1
5 apr 2010, 11:52

qadesh1
ciao ragazzi me lo potreste spiegare per favore? non riesco a capire che vuol dire sinceramente..........

smile:D
potreste formarmi il suoperlativo di qst aggettivi?? acutus sapiens velox doctus altus suavis atrox brevis audax eloquens mitis vehemens potreste trovarmi il positivo e il comparativo di qst aggettivi? certissimus tenacissimus fortissimus mendacissimus feracissimus levissimus ingentissimus scientissimus locupletissimus grz 100000
1
5 apr 2010, 15:14

antonino610
Mi servono le versioni sottostanti tradotte entro domani mattina alle ore 9.00 33. "Il Medico Menecrate E Filippo" - 34. "Gli Spartani Invadono L'Attica" http://i49.tinypic.com/34ycqo8.jpg la N° 34 continua qui sotto.. http://i45.tinypic.com/2e0s9ba.jpg Grazie in anticipo :D
3
30 gen 2010, 19:50

gianmarco.24
Come faccio a scrivere in greco sugli appunti da inviare a Skuola.net? Aggiunto 20 ore 47 minuti più tardi: Si ma dopo quando faccio anteprima... Non si vedono i caratteri :(
1
5 apr 2010, 14:54

ritaschipani
questa versione è di Arriano....non so scrivertla in greco!!!! Αλέξανδρος δε σπουδη αυθις ηγεν Il libro si chiama Ελληνιον _
2
2 apr 2010, 09:20

Alvis1
Salve a tutti, innanzitutto volevo fare i complimenti per il forum che è ricco e a tutti voi che mi aiutate in caso di bisogno; poi avrei una domanda da porvi: come si fa a salire di grado, cioè ad accendere una di quelle lampadine sotto il nickname? è in base al merito o al numero di messaggi inviati?? grazie, mitici

LiTtLeVaMpIrE
Allora, bisogna trovare 10 verbi all'imperfetto in questo cruciverba...Nn riesco a trovarne 2!!!!! e n c o n t r a b a e s u a ì p m o r s s s u p ì a o s o o p n x a r c s m l n e o t s j a a g j à r e b e b ì a i s b a e r a o a c h ì a b r ì b e n q u a m a e a a f ì a b a o s p e n s a b a i s se vi può aiutare le parole k mancano vanno messe qui dentro: 1: Por què te _________ tento? Te estaba contando un chiste? 2: Se le ___________ los pantalones porque le estaban un ...
5
3 gen 2010, 16:17

cristi la mejo
la città di roma di plinio il vecchio da naturalis historia
1
4 apr 2010, 23:17

Rafale1
Ciao a tutti, supponendo di avere 16 monete colorate (cioè distinguibili l'una dall'altra), lanciandole tutte assieme in quante combinazioni* potrà presentarsi il sistema? E se fra le monete inserisco anche 3 dadi da 6? Ora, intuisco che si tratti di una distribuzione di Bernoulli, il problema è che non ricordo più come si calcola. Chi è n e chi è k? Potreste aiutarmi? *Combinazioni è il termine corretto qui? Avrei dovuto usare configurazioni? Un grazie anticipato, e scusate per le ...
7
3 apr 2010, 20:08

BoG3
ciao a tutti, ho una domanda: come si comportano i limiti con $(-k)^n$ ? che effetto ha questa parte sull'andamento dei limiti con $n \to \infty$ e $k$ cstante? siccome $(-n)^k$ dovrebbe oscillare in continuazione tra valori positivi e negativi, come la conto? se ho ad esempio: $lim_(n \to \infty)(-1)^n+n^2$ lo posso ocnsiderare ininfluente dato che ${(-1)^n} < < {n^2}$ ? ma nel caso di $lim_(n \to \infty)(-1)^n+1/n^2$ ? grazie e buona pasqua
9
4 apr 2010, 12:33

beltipo-votailprof
Cari tutti...benvenuti nel nuovo forum che grazie alla lungimiranza della facoltà avrete ora a disposizione. Avete bisogno di aiuto? Ecco una lista di primi aiuti Potete iniziare semplicemente a scrivere, dopo esservi registrati, per farlo basta andare su http://www.unimagazine.it/forums/uniregister.php e compilare i campi. Riceverai una email con un link da cliccare. Fatto, basta adesso inserire nick e password da te scelta. Non dimenticare di rispettare maiuscole e minuscole. Hai problemi vari sul funzionamento del ...
5
5 dic 2006, 12:38

ciao8
per favore
1
24 mar 2010, 17:45

jhonny1
Traducetemi queste 3 frasi x favore sono x domani!!!!!!!? le 3 frasi sono: 1:Socii legatos ad senatum Romanorum mittunt auxilium imploratum 2Legatus equites regionem hostium exploratum praemisit. Tandem consul signum proelii dat et ita satiat incredibilem miltitum cupididatem pugnandi 3:Legati Campanorum in senatu ita disutaverunt: Populus Campanus nos misit ad vos amicitiam imploratum in perpetuum, auxilium presens Aggiunto 8 ore 1 minuti più tardi: infatti ai ragione e disputaverunt xo ...
1
5 apr 2010, 12:06

Andrea9905
Buonasera a tutti quelli della community. Avrei da porvi una domanda su un esercizio sul bilancio: Ho una tabella dove è riportato il bilancio d’esercizio al 31/12/2004 della Setax S.p.A. (Vi riporto solo ciò che mi interessa a fini della registrazione che segue) Immobili, impianti e macchinari 14000 Nota integrativa La voce Immobili, impianti e macchinari si riferisce a due impianti iscritti a bilancio rispettivamente a 10 milioni di € e 4 milioni di €. La vita residua è di 10 ...

nato_pigro1
Buon primo aprile ai moderatori!
13
1 apr 2010, 21:12