Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
studentessa_91
ciao a tutti , vengo dal turistico e fra poco devo presentare una mappa concettuale.. in poche parole devo collegare più argomenti possibili.. e non ho la minima idea da dove cominciare e cosa collegare , le materie sono ( storia , italiano , economia aziendale (etat) , arte , geografia e inglese ) mi aiutateeeeee geografia può essere un itineario e io avevo pensato la crociera sul nilo.. collegabile con italiano con Ungaretti... ma non saprei proprio come collegarlo con ...
1
1 apr 2010, 15:50

bomhamsik
Raga ho problemi ad impostare questi esercizi di studio di convergenza per integrali impropri saranno anche semplici ma sinceramente non sò come impostarli per quanto riguarda il primo avevo pensato di fare il confronto con una funzione più piccola tipo $ e^{-x} $ per poi applicare il confronto ma alla fine $ e^{-x} $ converge ma non c'è nessuna implicazione per il confronto non sò perchè sti esponenziali mi danno problemi... mi date una mano? ecco gli esercizi: ...

Iride
ciao, riuscite ad aiutarmi? un trapezio rettangolo è formato da un rettangolo e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che le due basi del trapezio misurano 34 cm e 64 cm, calcolane l'area Grazie a tutti
1
1 apr 2010, 15:21

trovador
Ciao chi ha voglia di spiegarmi come risolvere, questo problema: Uno studente ha conseguito i seguenti voti Matematica 29 Statistica 21 Che voto avrebbe dovuto conseguire in statistica per raggiungere la Media del 27 ? 1.Si risolve con un equazione ? 2.Se si come si svolge ? Dove posso trovare il procedimento ? Grazie
10
31 mar 2010, 16:52

-selena-
ciao a tutti...potete aiutarmi per favore con questa equazione?? ho già provato a farla ma non mi riporta: [math]\frac{2x^2- |x+1|}{|x-3|}+1= |x-1|[/math] ho già posto x> 1 ecc e impostato i 4 sistemi..il primo mi viene impossibile e gli altri con la radice...grazieeeeeeee Aggiunto 8 ore 20 minuti più tardi: grazie 1000 riporta.. i miei erano errori di calcoli e non avevo cambiato bene i segni...grazie ancora :hi :hi
1
1 apr 2010, 13:54

56683-votailprof
Ciao, sono iscritta al 1° anno del corso di laurea GIA, volevo delle informazioni riguardo l' esame, tipo quali sono gli argoemnti più frequenti etc..Il prof. è CHIASSONI. Grazie a tutti anticipatamente. Adriana

alessandra.12
socrates atheniensis sapientia et virtute egregius fuit
1
30 mar 2010, 20:03

Marilee
Salve, sono della provincia di Salerno e frequento il 5 liceo scientifico (corso sperimentale linguistico, 2 lingue: inglese e francese) e vorrei un aiuto per la scelta della facoltà. Diciamo che la mia materia preferita è sempre stato l'inglese, solo che non voglio insegnare, non mi ci vedo. Sono orientata di più verso il mondo della traduzione (libri, sceneggiature, sottotitoli) oppure interpretazione. Mio padre dice che devo chiedermi se anche da vecchia potrò fare questo lavoro (nel ...
2
28 set 2009, 15:22

BIG MAMA
Lo stratagemma di Pindaro INIZA CS PEINARIOS FRURAKUS ENNAION APOSTANTON.....
1
1 apr 2010, 09:13

mrmagoo-votailprof
Qualcuno sa quando ricevono i docenti di diritto amministrativo? Mi riferisco in particolare ai proff. Cofrancesco, Bobbio ed Alberti. Sul sito del dipartimento non ci sono gli orari di ricevimento! :mazza: Grazie
1
29 mar 2010, 18:06

elviii!!!
cosa posso collegare con il verismo in storia?? Aggiunto 6 minuti più tardi: si questo lo so..!! ma proprio come argomentoo!!
4
29 mar 2010, 16:05

nato_pigro1
Sto leggendo un libro che ad un certo punto pone la seguente questione: Supponiamo che nel linguaggio matematico, cercando di trattare un'operazione matematica intuizionistica, si formuli, alla cieca, per una volta, la figura di un'applicazione di uno dei principi della logica classica. Tale figura accompagna un reale procedimento matematico alinguistico nel sistema matematico reale considerato? L'autore si risponde che ciò non è possibile nel caso del principio ...
5
29 mar 2010, 19:39

killing_buddha
KA1. Una categoria [tex]\mathsf C[/tex] si dice additiva se comunque dati [tex]X,Y,Z\in \text{Ob}(\mathsf C)[/tex], [tex]\text{Hom}(X,Y)[/tex] e' (un insieme che e') dotato di una struttura di gruppo abeliano, e la composizione [tex]\text{Hom}(X,Y)\times \text{Hom}(Y,Z)\to\text{Hom}(X,Z)[/tex] [/list:u:lea60jpm][/list:u:lea60jpm] e' billineare (per l'operazione di gruppo abeliano sugli [tex]\text{Hom}(\bullet,\bullet)[/tex]). KA2. Una categoria e' preabeliana se e' additiva e, comunque data ...

duff18-votailprof
Io l'ho risolto così: $a_t=alpha*r = tau/I*r$ $=(*mg (L_2-L_1))/(1/12*(2m)(L)^2 + (2m)*((L_2-L_1)/2)^2)*r$ al posto di r ho poi sostituito $L_1$ e $L_2$ ottenendo però valori doppi rispetto alle soluzioni del libro

Ocinaslup
Vorrei sapere se la funzione y= log(1/1+x) + 1 ammette asintoti obliqui. La funzione dovrebbe avere 1 asintoto verticale (x=-1) e nessun asintoto orizzontale. GRAZIE
3
31 mar 2010, 14:45

panti-votailprof
ciao rag potete aiutarmi quetsa è la traccia trovare il numero di rfate necessarie a costituire un capitale di 145000 euro con rate da 8400 euto al tasso del 6,5% in regime di interesse composto aiutatemi per favore

stenel
1/2x + 1/4 vi sembrerà assurdo ma non capisco come devo fare a risolverla
2
30 mar 2010, 16:19

Danying
Salve; Vorrei un aiuto su un limite semplicissimo ovvero $lim_(x->4) [(x^2-2x-3)-5]/(x-4) = $ dovrebbe essere una forma indeterminata $0/0$ il risultato del testo è $4$ ma personalmente risulta sempre "6" Con la regola di De l'hopital non dovrebbe essere $(2x-2)/(1-4)$ ? Grazie.
8
31 mar 2010, 17:55

elena81-votailprof
Ciao! Chi ha già sostenuto esame di costituzionale con il prof. Grosso? Vorrei sapere come è strutturato l'esame! Grazie a tutti! ciao Elena
2
15 gen 2008, 12:11

lalla84-votailprof
ciaoooo:sisi:...volevo sapere se qualcuno sa come si possono avere informazioni su seminari di giurisprudenza che si terranno nel II semestre! Nel sito della facoltà non ci sono notizie,all'uni non ti sanno dir nulla...magari qualcuno di voi sa qualcosa...grazie...
3
21 feb 2008, 13:16