Esercizi su trapezi
ciao, riuscite ad aiutarmi?
un trapezio rettangolo è formato da un rettangolo e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che le due basi del trapezio misurano 34 cm e 64 cm, calcolane l'area
Grazie a tutti
un trapezio rettangolo è formato da un rettangolo e da un triangolo rettangolo isoscele. Sapendo che le due basi del trapezio misurano 34 cm e 64 cm, calcolane l'area
Grazie a tutti
Risposte
Il trapezio e' rettangolo.
Quindi sai che la base maggiore e' uguale alla base minore + la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore.
(se fai un disegno, noti che la base maggiore e' lunga base minore + il cateto del triangolo rettangolo formato dal lato obliquo del trapezio e l'altezza del trapezio)
Quindi la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore sara' 64-34=30.
Siccome il problema ti dice che il triangolo (la punta del trapezio, per intenderci) e' isoscele, allora anche l'altro cateto (cioe' l'altezza del trapezio) sara' 30.
Quindi hai base maggiore = 64 , base minore = 34, altezza= 30
L'area dle trapezio si calcola:
sostituisci i dati e hai finito :D
Quindi sai che la base maggiore e' uguale alla base minore + la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore.
(se fai un disegno, noti che la base maggiore e' lunga base minore + il cateto del triangolo rettangolo formato dal lato obliquo del trapezio e l'altezza del trapezio)
Quindi la proiezione del lato obliquo sulla base maggiore sara' 64-34=30.
Siccome il problema ti dice che il triangolo (la punta del trapezio, per intenderci) e' isoscele, allora anche l'altro cateto (cioe' l'altezza del trapezio) sara' 30.
Quindi hai base maggiore = 64 , base minore = 34, altezza= 30
L'area dle trapezio si calcola:
[math] A= \frac{(B+b) \cdot h}{2} [/math]
sostituisci i dati e hai finito :D