Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti...desesperamente aspetto che qualcuno mi dia un aiuto...non abitando a torino e lavorando non so come fare per capire il programma e i libri da consultare per il primo anno giurisprudenza...almeno he sto usando questo forum nel modo sbagliato..fattemelo sapere per favore...grazie:pianto:

Esercizi sulla circonferenza...
Miglior risposta
ciao ragazzi non riesco a fare 3 esercizi sulla circonferenza...mi potreste aiutare...grazie mille in anticipo
1)trova le tangenti comuni alle 2 circonferenze di equazione x2+y2-6x-4y+9=0 e x2+y2-6y+2y+9=0. [y=0; 2radice2x+y-6radice2+4=0; 2radice2x-y-6radice2-4=0]
2)determina per quali valori di k la retta y=k(x-4) è tangente alla circonferenza rappresentata dall'equazione x2+y2-2x-3=0 [k=+-2/5radice5]
3)scrivi l'equazione delle rette secanti la circonferenza di equazione ...
nuove energie del tipo impianti fotovoltaici, con collegamento in storia, italiano e geografia?!?!??!

Salve ragazzi, scusate se ho creato a mio modo la sezione per l'informatica, mi serverebbe un aiuto su un programma in pascal. Allora ora sto studiando gli stack e il professore ci ha assegnato un esercizio. La traccia è la seguente: Scrivere un programma che presi in ingresso dei caratteri terminante con *, ci restituisca la sequenza di caratteri al contrario.
esempio: abcdef* , dovrebbe uscire in questo modo *fedcba.
N.B. Un ciclo for to do non va bene se utilizzato, perciò non so cosa ...

:lol :lol postate qui barzellette , video di youtube che fanno ridere ... insomma qualsiasi cosa comica !!! ;)
Aggiunto 5 minuti più tardi:
questo è bellissimo !!!
ciao!
mi serve un aiuto...
x la tesina di terza media...
come argomento principale porto l'apartheid e con le altre materie ho già fatto però non so proprio cosa mettere in tecnica e scienze!!
help mee
Aggiunto 1 giorni più tardi:
# _kia96_ :
SCIENZE: la genetica e Mendel
TECNICA: le risorse minerarie sudafricane
in tecnica va bene grazie mille!
ma in scienze che c'entra mendel??
Aggiunto 4 ore 7 minuti più tardi:
giusto! grazie hai avuto ...
mi aiutate su questo problema:
Determina le età di 4 fratelli sapendo che esse sono direttamente proporzionali ai numeri 6; 7; 8; e 9 e che la somma dell'età del secondo e del terzo è uguale alla somma del primo e del quarto.
Il libro dice che il risultato è indeterminato comunque mi spiegate i passaggi.
ciao a tutti.......:)
tesina sulla musica in ragioneria... help!
vorrei sviluppare una tesina sulla musica, è un'argomento molto vasto, forse troppo.
Io suono il pianoforte, e mi piacerebbe partire dalla musica classica per poi collegarla ad alcune materie.
Ho bisogno di aiuto per gli argomenti da collegare..
pensavo che in inglese o in francese potevo trovare un autore
in italiano D'Annunzio con la pioggia nel pineta
e in storia la prima guerra mondiale che su collega a D'Annunzio alla quale ha partecipato ...
Ciao a tutti!
Mi piacerebbe richiedere per aprile o maggio un appello straordinario per gli esami di : Disegno Automatico e Scenari del cinema contemporaneo.
Chi fosse interessato mi faccia sapere, in modo tale da raggiungere un numero adeguato per richiedere l'appello.
Grazie, a presto

descrizione primo giorno di scuola in tedesco
con traduzione sotto in italiano
5 superiore liceo classico europeo

Un cubo e una piramide regolare quadrangolare hanno entrambi lo spigolo di base lungo 12 cm. Immergendo contemporaneamente e completamente il cubo e la piramide in un recipiente contenente acqua, il livello dell'acqua si innalza di 32 cm; immergendo invece il solo cubo, il livello si innalza di 18 cm. Calcola il volume dei due solidi, l'area della superficie totale di un cubo il cui volume è i 4/3 della somma dei volumi del cubo e della piramide.
Io in questo problema non ci ho capito un ...
madoooooooooooooooo 2 pall!!!!!!!

Salve a tutti e complimenti per questo bellissimo forum!
Mi chiamo marco, sono laureato in chimica e da sempre appassionato di matematica.
Non avendo molto tempo libero per via del lavoro e di un bellissimo bambino di 3 mesi, mi chiedevo se fosse possibile seguire un corso di studi online a pagamento, sia italiano che estero, che porti alla laurea in matematica. Ho provato a cercare qualcosa in rete ma non ho trovato praticamente niente (a parte corsi di laurea fantasiosissimi in mille ...
Salve!!
Sto preparando per il 1 aprile Costituzionale con Granara :muro: sul Bin, e aiutandomi anche con il Rolla (gentilmente prestato). Ora sono alla Magistratura, spero di farcela ^_^
Volevo chiedervi, più che altro, è vero che della ricerca chiede solo la parte che hai scritto tu?? O è una leggenda metropolitana???
Si accetta anche qualsiasi consiglio /esperienza / racconto dell'orrore sull'esame in questione XD

Inglese..per il compito
Miglior risposta
ciao a tutti...dunque a breve farà un compito di inglese sulla ballata medioevale...molto probabilmente ce ne darà una da analizzare. Poichè non sono molto brava e soprattutto non sono abituata avreste dei consigli da darmi?? magari con qualche esempio di analisi in inglese...oppure qualche frase che va bene in qualsiasi ballata visto che hanno tutte le stesse caratteristiche del tipo "In this ballad there are many refrain (infatti in tutte le ballate ci sono ) because ecc,,,"
grazie 1000
Per ...

Salutationes omnibus vobis mathematicis!
Mi servirebbe una conferma su un esercizio di probabilità che mi ha fatto elucubrare un po'.
Il testo è "Di un certo evento $ E $ , usando la definizione classica, s'è calcolata la probabilità $ p(E)=7/12 $ . Si sospetta, però, che gli esiti possibili non siano tutti ugualmente possibili. Si decide di effettuare una verifica dell'attendibilità del valore calcolato di $ p $ . Come si potrà ...

Aiutooo.. Problemiiii
Miglior risposta
Ciao ragazzi.. una mia amica mi ha chiesto di aiutarla con dei problemi di fisica ma io a questi argomenti non ci sono ancora arrivata e non saprei proprio come aiutarla dato che non ne ho mai nemmeno sentito parlare..
Spero che qualcuno di voi saprà aiutarla.. grazie in anticipo :) :)
Problema 1
Ai vertici di un triangolo equilatero di lato 0,4 mm sono posizionate 3 cariche, q1=6μC, q2=-2μC e q3=3μC. Calcola:
a) La forza di coulomb fra q1 e q2. E' attrattiva o repulsiva ?
b) La forza ...

Allora, sono nuovo del forum, è il mio primo post e spero che possiate chiarirmi alcuni dubbi su questa materia che al liceo amavo tanto ma che adesso mi sta facendo impazzire...
in un esercizio sulle onde, ho quattro espressioni:
y1 sin^2 (kx - wt)
y1 sin(kx - wt) + y2 cos(kw - wt)
y1 sin(kx + wt) + y2 sin(kx - wt)
y1 sin(kx - wt) sin(kx + wt)
adesso io so che la prima, la seconda e la terza possono rappresentare un'onda lungo una corda, mentre la quarta no...
Qualcuno ...