Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
qwertyuio1
Sia $h\inC^k(U,RR^n)$ con $U$ aperto di $RR^m$, $0\leq m\leq n$, $k\geq 1$. Sia $u_0\in U$, $rank(J_h(u_0))=m$ (dove $J_h$ indica la matrice jacobiana di $h$). Posso affermare che $h$ è un omeomorfismo locale in $u_0$? Cioè che $\exists V$ aperto di $U$, $u_0\in V$ e $\exists S\subset RR^n$ tali che $h:V->S$ è un omeomorfismo? (Se $m=n$ il teorema di ...

ing.pietro
ciao ragazzi..vorrei cominciare a conoscere questo programma. qualcuno mi sa consigliare un buon libro per iniziare
2
6 apr 2010, 14:38

Devil Knight
Dovrei fare il riassunto di questi due sonetti di Shakespeare: 1)Shall I compare thee to a summer's day? Thou art more lovely and more temperate: Rough winds do shake the darling buds of May, And summer's lease hath all too short a date: Sometime too hot the eye of heaven shines, And often is his gold complexion dimmed, And every fair from fair sometime declines, By chance, or nature's changing course untrimmed: But thy eternal summer shall not fade, Nor lose possession of that fair ...
3
6 apr 2010, 08:12

Fiammetta.Cerise
Salve a tuttiii! Sono nuova e questo è il mio primo post, quindi mi presento. Mi chiamo Fiammetta Cerise, sono nata il 14 febbraio 1994 (eh sì, il giorno di San Valentino) e quindi ho 16 anni ^^. Vivo ad Aosta da sempre e amo questa bellissima città sempre innevata . Qui frequento il Liceo Classico in un indirizzo un po' meno leggero del classico normale: P.N.I. + bilinguismo francese, e sono al secondo anno. Non posso dire di andare benissimo a scuola, ma me la cavo abbastanza bene, ...
21
4 apr 2010, 17:54

sampforever
ciao a tutti, qualcuno può aiutarmi con questa analisi del testo?...anche solo la parafrasi F. PETRARCA "Canzoniere lo amai sempre, et amo forte anchora Io amai sempre, et amo forte anchora, et son per amar più di giorno in giorno quel dolce loco, ove piangendo torno spesse fiate, quando Amor m'accora. Et son fermo d'amare il tempo et l'ora 5 ch'ogni vil cura mi levar d'intorno; et più colei, lo cui bel viso adorno di ben far co' suoi exempli m'innamora. Ma ...
5
6 apr 2010, 14:40

braghini
descrizione di un' abitazione Aggiunto 17 minuti più tardi: spagnola Aggiunto 17 minuti più tardi: dove si trova via Armando Diaz? Devi proseguire sempre dritto,al primo incrocio svolta a destra poi a sinistra sempre dritto lì trovi una piazza al centro con un monumento.quello è Armando Diaz Aggiunto 2 minuti più tardi: scusa volevo anche sapere il verbo amare,giocare, volare e chiamare Aggiunto 8 minuti più tardi: ah dimenticavo! I verbi mi servono solo al presente
1
6 apr 2010, 15:14

Meravigliosa
Mi aiutate? Devo analizzare questa poesia: An Irish Airman Foresees His Death I know that I shall meet my fate Somewhere among the clouds above; Those that I fight I do not hate, Those that I guard I do not love; My country is Kiltartan Cross, My countrymen Kiltartan's poor, No likely end could bring them loss Or leave them happier than before. Nor law, nor duty bade me fight, Nor public men, nor cheering crowds, A lonely impulse of delight Drove to this tumult in the ...
1
6 apr 2010, 09:45

Mnimnermo
Salve a tutti, mi chiamo Alessio e sono nuovo in questo forum. Purtroppo la mia professoressa mi ha assegnato molti compiti per Giovedì e io non credo di riuscire a finirli tutti in tempo. Per questo gentilmente mi servirebbe la traduzione di "Saggezza dello spartano Licurgo" di Senofonte: "Άλλ' ἐγὼ ἐννοήσας ποτὲ ὡς ἡ Σπάρτη τῶν ὀλιγανθρωποτάτων πόλεων οὖσα, δυνατωτάτη τε καὶ ὀνομαστοτάτη ἐν τῇ Ἑλλάδι ἐφάνη (= sia risultata), ἐθαύμασα ὅτῳ ποτὲ τρόπῳ τοῦτ' ἐγένετο (= fosse accaduto)· ἐπεὶ ...
0
6 apr 2010, 15:08

silvia mariani
ciao a tutti! mi servirebbe l analisi del testo "il porto sepolto" di Giuseppe Ungaretti : metafore , inversioni ecc.. rispondete al piu presto! grazie tante!
2
6 apr 2010, 10:37

Soap98
su quali argomenti potrei trattare la mia tesina?
3
3 apr 2010, 16:52

Grinch
Perchè quando don rodrigo lo chiama villano temerario poltrone incappucciato fra cristoforo reagisce invece con la calma e la treanquillita'? Aggiunto 4 minuti più tardi: Scusami voleevo intendere tra la converesazione tra fra cristoforo e don rodrigo quando don rodrigo gli rivolge quelle offese perchè fra cristoforo mantiene la calma???? Aggiunto 49 secondi più tardi: Scusami voleevo intendere tra la converesazione tra fra cristoforo e don rodrigo quando don rodrigo gli rivolge ...
1
6 apr 2010, 11:41

Grinch
FRa Cristoforto Miglior risposta
Perchè quando don rodrigo lo chiama villano temerario poltrone incappucciato fra cristoforo reagisce invece con la calma e la treanquillita'?
1
6 apr 2010, 12:15

lucio5325
Salve a tutti, questo è il mio primo intervento su questo forum. ho un problema da risolvere e chiedo aiuto. Un trapezio isoscele è circonscitto ad un semicerchio, di cui si conosce la misura del raggio ( 12 cm) che corrisponde anche alla misura della base minore dello stesso trapezio di cui devo trovare il perimetro......mi sono arenato....
4
30 mar 2010, 11:26

Gmork
Scusatemi, ma che si intende per regolarità di una funzione? Ricordo che per una successione essere regolare significa avere un limite in [tex]\mathbb{R}\cup[/tex]${+\infty,-\infty}$
5
2 apr 2010, 19:09

Viomoro
condizione necessaria e sufficiente affinchè un triangolo sia rettangolo è che la mediana relativa a un lato sia congruente a metà del lato stesso
1
6 apr 2010, 10:32

uche
Quali materie sono orali nell'esame di 3° media di questo anno? Tenendo conto che studio inglese e francese? Grazie
1
6 apr 2010, 09:25

Ocinaslup
Determinare il valore k affinche la seguente funzione soddisfi le ipotesi del teorema di Lagrange: $ f(x) = e^(-kx) - 1 $ per x0 In corrispondenza del valore del parametro k individuare gli eventuali asintoti della funzione stessa. Ringrazio chi mi saprà aiutare.

moi18-votailprof
:muro:ciao a tt martedi ho l'esame di storia del pensiero economico e non trovo le domande...per favore me le inserite qui? o in altro modo? rispondete presto :)

andrea92921
Salve a tutti. E' da un bel po' che tento di venire a capo di queste due equazioni ma proprio non ci riesco. Non sono davvero qui perché "non voglio fare i compiti" ma piuttosto perché vorrei andare avanti e non riesco ad aver la coscienza pulita se non risolvo queste due equazioni. A me vengono due equazioni di terzo grado e nel risolverle ottengo rispettivamente due e tre risultati di cui almeno uno è quello giusto, il libro riporta invece un unico risultato: 2 per entrambe le ...
7
5 apr 2010, 23:58

Lory__Potter
bonjour, allora prima di tutto buona pasqua a tutti (anche se è già passata xD) poi, mi servirebbe la traduzione di questo testo dal francese all'italiano: Pâques c’est la grand fête de la renaissance à la vie et de la victoire de celle-ci sur la mort. Quand les fêtes de pâques arrivent l’hiver est bien terminé. Ces fêtes de Pâques sont toujours celebrèes le dimanche après le début du printemps le dimanche de rameaux est célèbre une semaine avant Pâques. Ce jour-là les enfants se ...
1
6 apr 2010, 12:22