Cucù!

Fiammetta.Cerise
:oops:
Salve a tuttiii! Sono nuova e questo è il mio primo post, quindi mi presento.

Mi chiamo Fiammetta Cerise, sono nata il 14 febbraio 1994 (eh sì, il giorno di San Valentino) e quindi ho 16 anni ^^. Vivo ad Aosta da sempre e amo questa bellissima città sempre innevata :heart:. Qui frequento il Liceo Classico in un indirizzo un po' meno leggero del classico normale: P.N.I. + bilinguismo francese, e sono al secondo anno. Non posso dire di andare benissimo a scuola, ma me la cavo abbastanza bene, diciamo!
Da grande (beh, oddio, fra tre anni) mi piacerebbe studiare Lettere Antiche, visto che, stranamente, amo il greco (il latino un po' meno :oops:). Un'altra materia che mi piace molto è la Matematica nonostante spesso mi abbia fatto piangere per i votacci che ho preso :cry:.
E' da un po' di giorni che frequento questo forum: devo dire che mi ha sin da subito interessata \:D/ , siete fantastici e bravissimi, spero di poter diventare anche io un giorno come voi :oops: ! (Eeeeh sì, come no, vacci pianuccio Fiammetta ^^).

Nel tempo libero amo uscire con le amiche e divertirmi un po' in giro per la bella Aosta.

Detto questo, sono felicissima di far parte del vostro meraviglioso Forum e spero di trovarmici bene (ne sono sicura :wink: )

Un bacione a tutti e a tutte!

Risposte
Benny24
Benvenuta nel forum e grazie per la preziosa risposta al sondaggio (grazie anche ad @melia per essersene ricordata)! :D
Buona navigazione!

Alexp1
Ciao e benvenuta tra noi!!!

Fiammetta.Cerise
Ihihihi ^^

lol_edo
BENVENUTA!

Fioravante Patrone1
"Fiammetta.Cerise":

P.S. Il pulcino nella firma lo posso tenere o non va bene? Lo tolgo eh?
[mod="Fioravante Patrone"]Puoi tenerlo, sperando che non gli venga il mal di testa...
Grazie per aver risposto positivamente agli inviti dei moderatori.[/mod]

E benvenuta nel forum!

Fiammetta.Cerise
"wedge":
buoni, state tutti a cuccia ;)

benvenuta Fiammetta. per gentilezza, puoi evitare di scrivere sempre in rosino / violetto / fucsia? se tutti ci si mettono il forum perde di leggibilità ed eleganza.


Oooops, mi era sfuggito questo post, scusa Steven! Scriverò in modo più serio allora ^^. Anzi provvedo subito a modificare i miei vecchi post :D

P.S. Il pulcino nella firma lo posso tenere o non va bene? Lo tolgo eh?

Clorinda1
In realtà non è del tutto vera questa diceria sulla progressiva difficoltà scolastica. La mia esperienza infatti indurrebbe a pensare piuttosto il contrario. Il primo anno, in quarta ginnasio quindi, ho finito con una media dell'otto scarso e nel corso degli anni la media finale annuale ha continuato a salire fino ad arrivare a un nove pieno al termine della terza liceo.

Ovviamente mano a mano che si progredisce si fanno argomenti più complessa però allo stesso tempo vedrai che avrai aquisito un metodo di studio migliore, quindi il bilancio potrebbe essere positivo!

Le ore di informatica sono per caso tenute da un altro insegnante ( laureato in info? )?. A quanto ne so io le insegnanti del liceo di Aosta sono laureate in Matematica e non so chi di loro sia abilitata a insegnare informatica..forse qualche esperto francofono sì perchè all'estero hanno suddivisioni diverse delle classi di laurea e insegnamento...

Steven11
Ciao Fiammetta.Cerise.

Un altro moderatore (wedge) ti ha prima chiesto, con gentilezza, di non abusare di colori sgargianti.
Io aggiungo che non è il caso di disseminare i post di faccine o cuori.
Ne vale l'aspetto del forum, che si presta anche a discorsi più leggeri ma è comunque uno spazio con finalità culturale di tipo scientifico.

Attieniti per favore a queste direttive. Grazie.

Fiammetta.Cerise
Oui ^^
Comunque, sì, diciamo che l'informatica non mi ha pienamente convinta. In IV ginnasio mi piaceva, abbiamo usato Excel, Cabri, Derive e programmi vari. Molto interessante! In V però, con Pascal e altre cosette, non c'è niente da fare, non mi piace.
Visto che ci sei, ti faccio un'altra domanda. Ma è vero che quando cominci il liceo (che per noi sono gli ultimi tre anni) la cosa diventa molto più tosta e mantenere i buoni voti del ginnasio in latino e greco è impresa quasi impossibile? Così dicono alcuni ^^ :roll:

Clorinda1
"Fiammetta.Cerise":
E' il normale bilinguismo francese soltanto che nelle ore di matematica si fa anche informatica ( :smt019 :smt019 ) e si segue il programma "forte" ^^(che penso sia come quello dello scientifico, ma non facciamo le 5 ore settimanali). Si fa qualcosa in più di matematica, in parole povere. Però è un indirizzo che non avrà molta vita perchè con la nuova riforma verranno pian piano cancellati tutti gli indirizzi preesistenti =(.

:heart: :heart:


Deduco che informatica non sia la tua passione al momento! :twisted:

In quarta ginnasio avevo fatto qualcosa di Exel ( mi sembra una specie di algoritmo per calcolare la media dei voti ) con l'esperto francofono. Très amusant! :D
Poi negli anni successivi avevamo usato per la geometria il software Cabri ( esiste ancora? voi lo usate? )

Fiammetta.Cerise
E' il normale bilinguismo francese soltanto che nelle ore di matematica si fa anche informatica ( :smt019 :smt019 ) e si segue il programma "forte" ^^(che penso sia come quello dello scientifico, ma non facciamo le 5 ore settimanali). Si fa qualcosa in più di matematica, in parole povere. Però è un indirizzo che non avrà molta vita perchè con la Gelmini verranno pian piano cancellati tutti gli indirizzi preesistenti non contemplati nella riforma =(.

Clorinda1
Innanzitutto, benvenuta!

Continuo a risponderti qui e non sull'altro post ( quello relativo ai voti scolastici ) perché stavamo andando troppo OT.

Comunque volevo chiederti in cosa consiste l'indirizzo PNI + bilingue.? Ai miei tempi, considera che ho finito tre anni fa, c'era una sezione di bilingue ( che io ho frequentato ) dove però di matematica se ne faceva poca * ( almeno questa è stata la mia impressione nel corso dei cinque anni di liceo e poi anche successivamente ).

* non fraintendermi, non voglio criticare la mia ex insegnante di matematica ( che potrebbe essere la tua attuale dato che il corpo docente è abbastanza stabile ) ma il livello generale della classe era basso e l'interesse per la materia in certi momenti era davvero fiacco. Nonostante ciò credo di avere acquisito un buon metodo ( merito della prof, non c'è che dire! ) e non ho avuto grossi problemi a integrare le parti di programma non svolte nel momento in cui mi è servito. Tuttavia si sentiva un certo atteggiamento negativo da parte della classe nei confronti della matematica ( e poi della fisica a partire dalla prima liceo ) e purtroppo in questi casi l'insegnante non può farci più di tanto..

wedge
buoni, state tutti a cuccia ;)

benvenuta Fiammetta. per gentilezza, puoi evitare di scrivere sempre in rosino / violetto / fucsia? se tutti ci si mettono il forum perde di leggibilità ed eleganza.

Fiammetta.Cerise
:oops: ^^

process11
Anch'io :yawinkle:
Benvenuta!

Gufo941
"baldo89":
le belle ragazze sono sempre benvenute 8-)


[OT] Concordo! [/OT]

Gufo941
Sei fortunatissima Fiammetta a frequentare quella scuola, magari ci fosse un liceo nei dintorni con quell'indirizzo!

Comunque, benvenuta nel forum!

baldo891
le belle ragazze sono sempre benvenute 8-)

Fiammetta.Cerise
"@melia":

Ti chiedo subito un piacere, in Generale c'è un sondaggio intitolato Provenienza forumisti e c'è un vuoto che solo tu puoi colmare: non c'è nessun forumista della Val D'Aosta. Puoi fare un click sulla tua regione? Quello zero è così triste! :D


Fatto, ora c'è anche un'aostana nel forum ^.^

strangolatoremancino
Benvenuta!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.