Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
galfield
devo risolvere questo problema ..... Scrivi l equazione di una retta perpendicolare alla retta y=-4x+1 e rappresentala in un sistema di riferimento cartesiano ........ AIUTOOOOOOOO :hypno :scratch
1
13 apr 2010, 20:14

dianang
vorrei fare la tesina sul faustismo.come posso collegarlo??filosofia hegel,inglese dorian grey,francese?italiano?storia?spagnolo?
1
9 apr 2010, 14:02

squincy
ciao.. a tutti, devo fare la tesina per la maturità sull'emancipazione femminile, le materie sono: italiano, storia, psicologia, cultura medico sanitaria(sarebbe anatomia), inglese. Mi potete dare un consiglio di come farla? grazie
1
9 apr 2010, 14:09

Nigula88
Ciao a tutti..dovrei svolgere questo esercizio: Date due equazioni scalari $y'=g(y)$ , $y'=h(y)$ con $g(y)<h(y)$ per ogni y, se $g(y)>0$ provare che se $x \to \beta(x)$ è definita in $RR$ (con $\beta(x)$ soluzione del problema di Cauchy $\{(y'=h(y)), (y(0)=a):}$ allora anche $x\to\alpha(x)$ è definita in $RR$ (con $\alpha(x)$ soluzione del problema di Cauchy $\{(y'=g(y)),( y(0)=a):}$). Qualcuno mi può aiutare..??Grazie mille!!
6
13 apr 2010, 17:20

Lilyana
Qualcuno potrebbe aiutArmi a fare una mappa x la maturità sulla violenza sulle donne orientali?
1
9 apr 2010, 15:11

cecibertah
Salve a tutti :) frequento la 5 del liceo linguistico, avrei una mezza idea su quale argomento portare all'esame per la tesina:rifiuto della società! Quindi volevo parlare di estetismo, poeti maledetti ma anche un accenno odierno e non all'abuso di droga e alcool...come potrei unire tutto quanto? :azzolina :azzolina
1
9 apr 2010, 15:31

bimbadolze
avevo pensato di focalizzare la mia tesina sul SUPERUOMO. io come materie da trattare avrei: ITALIANO INGLESE FRANCESE TEDESCO ARTE MATEMATICA ho già alcune idee chi vuole condividerle mi contatti :lol
1
9 apr 2010, 16:26

Pallottino
Salve ragazzi..Mi serve la spiegazione breve e riassuntiva delle equazioni di primo grado, di secondo grado, lineari e frazionarie! grazie mille.. =D Aggiunto 7 minuti più tardi: Sisi..già le abbiamo ftt..kmq grazie!! =DD
3
12 apr 2010, 15:27

cattina-votailprof
Salve a tutti! qualkuno saprebbe consigliarmi quale libro utilizzare x studiare fisiologia generale con la perrone capano? lei ha consigliato questa sfilza di libri dicendo ke lei nn ne preferise uno in particolare. voi quale mi consigliate tra questi? : "Fisiologia: molecole,cellule e sistemi" - perez, d'angelo- ediermes 2006- vol I "fisiologia"- scotto p.-edizione poletto 2006 "fisiologia:un approccio integrato" - silverthom d. u. - casa editrice ambrosiana- III edizione "fisiologia ...
4
12 apr 2010, 16:49

giovij91
ciao a tutti....premesso che faccio il geometra vorrei un aiuto su cosa portare all'esame di stato.... in italiano ho pensato di portare d'annunzio, il fascismo in storia e oscar wilde in inglese... potete suggerirmi come collegarli con le materie tecniche (cioè disegno, topografia, costruzioni, estimo e impianti) ? grazie in anticipo
1
9 apr 2010, 17:28

Prioz
Ciao, mi servirebbe un aiutino x quanto riguarda la tesina, ho scelto un argomento tosto, credo, e nn vorrei risultare troppo pesante durante l'orale, questo è il mio vero dubbio, la mia tesina cmq parla di malattie del sistema nervoso e i collegamenti sono: 1)Storia: breve carrellata sul come erano trattati i malati nel passato, istituzione dei manicomi e legge Basaglia 2)Fisica: metodi diagnostici come la risonanza magnetica 3)Biologia + Chimica: Alzheimer caratteristiche, cause e ...
1
13 apr 2010, 18:42

geckissimo
buondì ragazzi... ormai si può dire che sono diventato un utente fisso e tale resterò volevo che mi aiutaste a ragionare su un quesito Trovare, se possibile, un omomorfismo $f: M^{2} RR -> RR2[x]$, avente le seguenti proprietà a) $Kerf={( ( a , b ),( c , d ) ); a+b=0, c-d=0}$ b) $f( ( 1 , 1 ),( 0 , 1 ) ) = x^{2}+x+1$ E' possibile trovarne uno surgettivo avente soltanto la proprietà a? E' possibile trovarne uno iniettivo avente soltanto la proprietà b? allora io ho fatto i seguenti ragionamenti per la proprietà a si ha che il ...

grazianaeandrea
aiuto!potresti dirmi ke collegamenti potrei fare di tutte le materie inerenti all'periodo simbolista?
1
13 apr 2010, 18:44

angela78
salve avrei un problema, devo fare la tesina e porto la crisi riferita al 29 e analizzandola sotto tutti i punti di vista devo collegare storia= crisi del '29 italliano= pirandello, diritto, ec.aziendale, inglese, informatica, matematica il mio istituto e' tecnico aziendale ind.informatico. grazie
2
9 apr 2010, 21:50

MARYXX96
:asd DATEMI SPUNTI PER LA MAPPA CONCETTUALE VI PREGO
1
9 apr 2010, 14:33

dolcekitty
:hypno qualcuno può darmi un consiglio di come iniziare a fare una mappa concett :hypno :hypno :hypno :hypno uale?
2
12 apr 2010, 13:30

ChalcosomaAtlas
Potreste spiegarmi,gentilmente,come si svolge una dimostrazione di un teorema ? so che le parti che compongono un teorema sono: una frase I che viene detta ipotesi(formata dalle notizie di cui siamo a conoscenza) e da una frase T dettta tesi(ciò che noi pensiamo sia vero se è vera l'ipotesi... Quello che non capisco è come dimostrare,cioè il ragionamento che mi permette di mostrare come effettivamente,nel momento in cui è vera l'ipotesia è vera anche a tesi... Ho provato con i segmenti ...

roma200
disegna il triangolo ABC rettangolo in A. sull'ipotenusa BC costruisci un generico rettangolo BCDE e congiungi il vertice A dell'angolo retto con D e con E. dimostra che la differenza dei quadrati costruiti su AD e su AE equivale alla differenza dei quadrati dei cateti. per favore mi dite come si fa? Aggiunto 14 ore 13 minuti più tardi: i teoremi di euclide e pitagora Aggiunto 5 ore 45 minuti più tardi: disegna una retta r e un segmento AB fuori di essa. scegliendo un punto D su r, e' ...
1
13 apr 2010, 16:21

vvrescue
:cry :cry [youtube][/youtube]come si calcolano le percentuali???
1
13 apr 2010, 14:44

rosanna89
non so prorpio come collegare inglese e francese.. di italiano porto il neorealismo di storia il fascismo psicologia l'influenza dei mass media arte disegni preparatori dei film di fellini qualcuno sa come aiutarmi di dinglese e francese?
2
10 apr 2010, 08:30