Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

CHI mi aiuta? come si trova la matrice .....A^(2) * B
tesina di terza media aiutatemi volevo farla sul fascismo o sulla sekonda rivoluzione industriale ......per continuare nelle altre materie che collegamenti mi consegnate
salve forum ho un esercizio dove devo studiare il carattere della serie di questa serie $ sum_(<n> = <0>)^(<n> = <oo>)(ln3x)^n$
-ho riconosciuto che è una serie geometrica con $q=ln3x$;
-per sapere se converge ho imposto la ragione |q|< 1 e ho trovato che la serie converge per valori di x
Mappa concettuale per l'esame di III media leggere sotto
Miglior risposta
mi servirebbe una mappa concettuale che si colleghi con tutti le materie come tema avevo pensato al nazismo (sekonda lingua tedesko) MA SE VOLETE potete inventare delle mappe anke su altri temi fate voi!!! grz!!! :)
Frasi latino!
Fama est leges Draconis Atheniensis admodum serves fuisse.
Caesar Gallorum legatis respondit se diem colloquio esse.
Nolo te segnem ac oficci neglegentem fieri.
Oportet patrem a filio observari et diligi.
Ut sciretis vos mihi semper cordi esse,vobis hanc epistulam scripsi.
Ferunt Herculem adhuc infantem duos angues,ab Iunone in cunas missos,manu sua compressisse.
Consules negaverunt iniussu populi foedus factum iri.
Dux iussit milites vallum circa castra fodere.
Hannibal ...

Scritta l'equazione della circonferenza passante per l'origine, ivi tangene alla retta di equazione $2x+3y = 0$ e il cui centro appartiene alla retta $5x -4y +2 = 0$, determinare l'equazione della circonferenza
Domani ho il compito e sto facendo un pò di esercizio
MI servono 3 condizioni:
- passaggio per un punto
- tangenza, metto a sistema con la parabola e poi pongo il delta uguale a 0 perchè so che è tangente
- sulla terza condizione non sono ...
Aiutoooo in franceseee per favoreeee
Miglior risposta
ciao a tutti...qualcuno può aiutarmi a correggere e ad aggiungere delle parole a questo testo?....
Cher journal intime,
je te veux raconter un épisode vraiment terrible. Mes copains il y a une semaine sont partis pour Dublin mais à cause d’un improvise éruption du volcan islandais ils ont été bloqués dans la ville. Moi je suis désespérée je ne sais pas quoi faire ! je ne réussi pas à parler avec eux à les trouver et donc je ne sais pas (come stanno). Surement ils seront très ...
Aiutttoo sn alla disperazione >.< sto cercando una versione lunga 8 righe e una parola, che contenga 3 infinitive, is,ea,id, finali, consecutive, cum narrativo e cn tante virgole....vi pregooo:( (entro sabato) in generale è ricca di finali e consecutive...=(=(
mi serve la versione di greco k si intitola la protesta dei plateesi aiutooooo è x dmn
cari raggazzi e ragazze sono una ragazza di 13 anni disperata...lunedì dovrei portare un percorso per l'esame ...ma io non lo saputo fare!!!!giuro che non sono una scansafatiche ,ma è propio non sò da dove cominciare...quindi chi ha fatto l'esame 2008/2009 mi potrebbe dire cosa portare....grazie anticipatamente--- :-)
Aggiunto 18 ore 51 minuti più tardi:
grz xò è propio ke nn riesko a fare i collegamenti ... :beatin :beatin :beatin :beatin :beatin :beatin :beatin

Salve :D mi servirebbe un aiutino con il percorso d'esame di 3 media, appunto..Non so da dove partire .-. sarei grata a chi mi desse una mano ♥

Ciao a tutti, oggi ho fatto un esame dove c'era questo quesito che non ho saputo risolvere:
Calcolare la $ f^12(0) $ di: $ f(x)= (1+x^2)/(x^2+2)^2 $
Con opportune posizioni, l'ho scomposta come somma di due serie che hanno per somma $1/(1-t)$ (serie geometrica con $|t|<1 $) ottenendo alla fine queste 2 serie:
$ sum_(n = 1)^( +oo )(n(-1)^(n-1)) (x^(2(n-1)))/(2^(n+1))+ sum_(n = 1)^( +oo )(n(-1)^(n-1)) (x^(2n))/(2^(n+1)) $
Ammesso che questo risultato sia corretto, a questo punto per ottenere $ f^12(0)= a_n n! $ come dovrei procedere?
Grazie in anticipo per ...
Riassunto d inglese
Miglior risposta
ho un urgentissimo riassunto in inglese...aiutatemi x favoreeeeeeeee
The British Isles have a rich diversity of folklore, probably deriving from a mix of cultures.Britain has a turbulent history, and different invaders and settlers brought with them their own beliefs, uses and costumes. There are traditional festivals like Christmas Day and new year's Eve which are popular all over the world. But there are some festivals that are peculiar of the British Isles. The Glastonbury Festival, if you ...

Ciao ragazzi mi servirebbe la traduzione di queste frasi di greco.
Vi prego di darmi una mano, sono incasinato!.
Se vi sembrano tante (in fondo è vero)almeno dateci un'occhiatina, magari riuscite a tradurne una o due (: Ringrazio anticipatamente.
1. των θεων βουλομενων, μεγάλαι συμφοραì τοις ανθρωποις γìγνονται.
2. των πρεσβεων την ητταν αγγελλοντων, οι πολιται ευ μεγαλῃ ταραχῃ ᾖσαν.
3. των πολιτων τοις νομοις εμμευουτων, ωφελειαι τῃ πολει γιγνονται.
4. ευτυχουσεης της πατριδος, ...

Buon pomeriggio a tutti,
ho un piccolo dubbio riguardante la divisione di numeri primi.
Durante una dimostrazione il professore dice " se $a$ è un numero primo allora possiamo dire con certezza che $a^2 $ non divide $a$". Ora per definizione dati $a,b in D$ si dice che $a$ divide $b$ se $EE c in D$ tale che $ac=b$.
Ma nel caso enunciato dal professore il nostro $"c"$ non potrebbe essere ...

Ciao! Ho da disegnare $y=(2x^2+1)/x^2$ Prima di fare i calcoli pensavo che $x=0$ fosse asintoto verticale dx e sx. Però, quando vado a fare $Lim_(x->0^+)f(x)$ questo limite mi torna $2$. Eppure, controllando il disegno della funzione [asvg]axes(); // visualizza gli assi
stroke="red"; // seleziona il colore rosso
plot("(2x^2+1)/x^2"); // disegna la funzione seno
axes("labels", "grid");[/asvg]
Nel quadrilatero ABCD si sa che i lati AB, AD, BC misurano rispettivamente a, 2a, 3a e che BAD = 90°, DBC = $alpha$, essendo cos$alpha$ = $1/sqrt5$. Come trovare il lato DC?

Ciao a tutti! Mi sono iscritto pocanzi al forum perchè non sapevo dove altro chiedere aiuto..! Spero che almeno questa sia la sezione corretta.Il problema rigurda mio fratello, alcuni suoi compagni e in piccola parte me. Dunque, inizio a narrare gli eventi. Mio fratello frequenta la scuola media mentre io il liceo Classico (e sono al terzo anno...che faticaccia...!). Un giorno alcuni professori e alcuni compagni di classe di mio fratello e lui incluso hanno avuto la bella idea di creare un ...

ciao a tutti.
ho da risolvere questo problema sulla parabola... ho già svolto la maggior parte delle richieste ma non riesco a fare l'ultimo punto. Se è possibile vorrei una mano, grazie in anticipo.
In un sistema cartesiano ortogonale xOy, determinare l'equazione della parabola y (gamma) con asse parallelo all'asse y, che sia tangente alle tre rette di equazioni:
y=2x+3 y=-4x-12 y=0
Detti A,B e C i rispettivi punti di contatto, trovare l'equazione della circonferenza di diametro AB. ...

- su una circonfereenza di raggio r determina un punto P tale che detta M la sua proiezione sulla perpendicolare in B al diametro AB sia AP+PM=5/2 r
-dato un rombo ABCD l'angolo ACB è 30° e la distanza dal punto o,incontro delle diagonali, a BC è 20 cm . TROVA LATI E ANGOLI
grazie mille a ki mi risponderà davvero tante tante grazieee !!!!
buon pomeriggio !
Aggiunto 5 ore 41 minuti più tardi:
grazie infinite davvero !!!!