Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve a tutti.
Io ed un mio compagno di classe volevamo riprodurre un esperimento volto a dimostrare come l'aria calda possa sollevare un oggetto.
Per far ciò vogliamo creare una riproduzione miniaturizzata di mongolfiera, creando una lanterna KongMing.
Potete darmi qualche consiglio su come costruirla?
Il vero problema è il 'fornello', la struttura la facciamo con canne di bambu', il rivestimento esterno con carta di giornale...il fornello pensavamo di farlo con mezza lattina tagliata a ...
Ciao a tutti, vi espongo il mio problema.
Un anno fa ho cominciato a studiare Processuale Civile sulla 19esima edizione dei testi di Mandrioli editio maior, ma poi ho dovuto accantonare la materia per motivi di lavoro.
Adesso vorrei riprenderne lo sudio, ma a causa della recente riforma mi ritrovo con una 20esima edizione del testo...
Che faccio, devo ricomprare nuovamente i testi? Non si salva nemmeno il primo volume relativo alle disposizioni generali?
Eventualmente me la cavo con le ...

mi spiegate le frazioni algebriche??
grazieeee millleeeee

teoria sull'accusativo dell'oggetto interno mi servirebbe la teoria siccome sul mio libro non dice molto

Γεωργος και Τυχη (DA ESOPO) VERSIONE DI GRECO!
Miglior risposta
Γεωργος και Τυχη
Γεωργος τις χρυσιον ευρισκων εν τη σκαπτων εστεφε την Γην καθ ημεραν ως ευεργηθεις παρ αυτης. Τουτω δε επιφαινομενη φησιν η Τυχη.Ω αυτος, τι τη Γη τα εμα δωρα προστιθης, απερ εγω σοι εδιδουν πλουτισαι βουλομενη σε Αν γαρ ο καιρος μεταλλαξη την φυσιν και εις αλλας χρειας μοχθηρας αναλωση, παλιν την Τυχην μεμψη.
Ο λογος δηλοι οτ χρη επιγιγνωσκειν τον ευεργετην και τουτω χαριτας αποδιδοναι.
ho solo il perimetro e il lato obliquo di un trapezio rettangolo come faccio a trovare l'area sapendo che la differenza delle due basi misura 17 cm
?
salve ragazzi mi servirebbe una mano con questi due esercizi:
1) allora il primo è un limite da risolvere con i limiti notevoli: $lim_(<x> -> <0>)((1-cos2x)*x)/((sinx)^2*(e^(3x)-1) $
allora io ho fatto cosi
-moltiplico e divido per 3 e ottengo $lim_(<x> -> <0>)((3x)/(e^(3x)-1))*((1-cos2x))/(3(sinx)^2 $ sapendo che $lim_(<x> -> <0>)((3x)/(e^(3x)-1))=1$
mi rimane $lim_(<x> -> <0>)((1-cos2x))/(3(sinx)^2 $ a questo punto moltiplico e divido per $x^2$ in modo che elimino il seno tramite il limite notevole $lim_(<x> -> <0>)(sinx^2/x^2)=1$ ora noto che mi è rimasto $lim_(<x> -> <0>)((1-cos2x))/(3x^2) $ moltiplico e divido per ...
Ciao a tutti! Mi sembra di capire che il capitolo del volume III del Mandrioli sull'arbitrato sia stato aggiunto da poco...qualcuno ha qualche informazione utile da darmi in proposito? Lo chiedono? Cosa chiedono? Si accettano anche più in generale informazioni e suggerimenti su procedura civile 2, in particolare sulle domande più frequenti dei capp- del Mandrioli! Aiuutooo! :muro:
Grazie ciaoooo

Ragazzi, ho dei dubbi su come risolvere questo integrale doppio:
$ int int_(D)^() 1 / (x^2 + y^2)^2 dxdy $
dove D è la regione contenuta nel primo quadrante delimitata dalle curve: $ x^2 + y^2 = 1 $ , $ x^2 + y^2 = 4 $ , $ y=0 $ e $ y=1 $ .
Devo risolverlo con le coordinate polari.
Il dominio è questo:
Ho pensato di dividere il dominio in 2 parti (chiamo p il raggio e F l'angolo in radianti):
D1: { (p,F) tale che 1 < p < 2 , 0 < F < pigreca/6 }
D2: ...

a cosa vi fà pensare la parola musica ??? vi fà pensare al ritmo coinvolgente
del pop , al rock duro , all' armoniosa musica classica .. ma anche alla forza , alla felicità , alla libertà ...
la musica mi fà pensare alla felicità e la vivacità , mi fà pensare all' amore che ha un suonatore per il suo strumento o ad un cantante che diventa il mago del ritmo e la stella del palco . :angel :angel

Scrivi l'equazione della parabola tangente all'asse y nel punto P (0;2) e passante per A (4;4)..ho pensato di mettere a sistema la parabola in generale con l'equazione passante per P e poi far passare il punto A però così avrò solo 2 equazioni..come faccio?
Buongiorno a tutti
Vorrei sapere se è vero,per caso, che dal prossimo anno la facoltà di economia a catania diventerà a numero chiuso?
grazie a tutti

poteste farmi la lista di tutti gli ecosistemi del mondo entro sta sera ?
mi sapete dire in cosa consiste la prova in itinere e quali sono le parti ke la prof ha detto di nn fare?? grazie

L'assicurazione a primo rischio, qualcuno me la può gentilmente spiegare? SUL MIO LIBRO MI DA UNA DEFINIZIONE VAGA:(.
gRAZIE A TUTTI.
Per cortesia,
quali sono i parametri per i quali si trovano le equazioni delle coniche partendo da qualle generale?
Grazie

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà.
La domanda che vi pongo e la seguente; ho due vettori:
a=[3, 4, 2] e b=[0.3, 0.1, 0.4].
Ciò che vorrei fare è normalizzare i valori di questi due vettori allo stesso fondo scala.
Cioè, fare in modo che i valori del vettore a e del vettore b siano rapportati allo stesso range di valori (da 0 ad 1 andrebbe benissimo).
grazie a tutti.

salve questo è il mio primo post spero mi perdonate x aventuali errori
nn riesco a svolgere questo limite $ lim_(x -> 1-) $ ln(1+|x-1|)
------------ +1
(x-1)
-------------------
...
Ciao ragazzi mi servirebbe solamente l'analisi e le figure retoriche di 3 versioni di Tito Livio...la prima è LA FONDAZIONE DI ROMA, Ab urbe condita I 6 Ita Numitori Albana re permissa Romulum Remumque cupido cepit in iis locis ubi eiti ubique educati erant urbis condendae. Et supererat multitudo Albanorum Latinorumque; ad id pastores quoue accesserant, qui omnes facile spem facerent paruam Albam, parvum Lavinium prae ea urbe quae conderetur fore. Intervenit deinde his cogitationibus avitum ...