Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Buongiorno
Devo determinare l'equazione delle sfere tangenti al piano $ pi: x-y+2z-1=0 $ nel punto $ P=(1,0,0) $ e tangenti all'asse z.
Allora, in primo luogo ho cercato l'equazione generica di tutte le circonferenze tangenti a $ pi $ in $ P $. Mi viene questo:
$ (x-1)^(2)+y^2+z^2+k(x-y+2z-1)=0 => x^2+y^2+z^2-2x+1+k(x-y+2z-1)=0 => x^2+y^2+z^2+x(-2+k)-ky+2kz+1-k=0 $
Ora so che il centro e il raggio sono rispettivamente:
$ C=(1-k/2 ; k/2 ; -k ) $ e $ r=sqrt(3/2k^2)=ksqrt(3/2) $
Ora però cosa devo fare?
Salve a tutti, eccomi tornato con un altro esercizietto, stavolta in preparazione per l'esame di Analisi Matematica I
Determinare la soluzione $\phi(x)$ del problema di Cauchy:
$\{(y' + |y-1| = -e^x),(y(0)=1):}$
Nello svolgimento ho notato per prima cosa che la la soluzione $\phi(x)$ soddisfa l'equazione differenziale per cui posso scrivere:
la soluzione $\phi'(x)=-|\phi(x)-1|-e^x$, da cui ottengo un'altra informazione, cioè che la $\phi(x)$, avendo derivata prima minore di zero, decresce. ...

Analisi matematica uno, mi servirebbe una mano nella risoluzione di questo integrale, diciamo che ho provato sia a risolverlo per parti che per sostituzione
$\int_^log(3x + 2)/xdx$
Spiega quali conseguenze economiche e politiche ebbe a livello internazionale la crisi statunitense del 1929 e rintraccia le eventuali analogie con l'attuale crisi economica

salve,
sto studiando la stabilità di un satellite soggetto al gradiente di gravita. Una condizione che viene fuori è:
$(1+3x+xy)^2>16(xy)$ con $xy>0$
Su un grafico c'è la curva $(1+3x+xy)^2=16(xy)$ che sembra quasi una parabola con asse obliquo, però leggendo su questo forum, l'equazione della parabola con asse obliquo non ha termini del tipo $x^2*y^2$.
Qualcuno sa dirmi se questa curva appartiene ad una famiglia particolare o è "figlia unica"??
Grazie a ...

abito ad ischia (isola del golfo di napoli) in cui ci sono sei comuni. ogni comune ha il suo patrono e nel giorno in cui viene festeggiato da sempre le scuole residenti in qel comune hanno fatto festa. frequento il liceo scientifico che ha sempre avuto sede a lacco ameno e quindi avevo il 17 (festa del patrono) di festa quest'anno metà istituo si è trasferito ad ischia porto insieme a metà istituto del liceo classico .quest'anno le classi che risiedono a lacco ameno faranno festa e invece noi ...

Indico con $m_n(A)$ la misura di Lebesgue di un insieme $AsubRR^n$. E' vero che $m_(n+1)(A)=0$?
Alcune cose di teoria che non sono riuscito a capire.
1.Cosa rappresenta a livello "INTUITIVO" l'impulso? C'è inoltre un passaggio della dimostraione del teorema dell'impulso chenon mi è chiaro. In pratica nella dimostrazione si userebbe la seconda legge della dinamica:
[math]F=\frac{d\vec{p}}{dt}\rightarrow Fdt=d\vec{p}[/math]
integrando entrambi i membri:
[math]\int_{t_0}^{t_1}Fdt=\int_{p_0}^{p_1}dp*\rightarrow I=\Delta{p}[/math]
il passaggio non compreso è quello con l'asterisco. Perchè nell'integrare i due membri lo si fa con variabili diverse (t il primo membro e p il secondo)? ...

Sono di ritorno da un pubblico comizio cittadino nel quale si parlava del petrolio.
E' di pochi giorni la notizia della grave catastrofe ambientale che sta sconvolgendo l'America (e non solo, tra un po' arriverà anche qui in Europa!) che rimarrà senza colpevoli, come se poi potesse cambiare l'entità del disastro, e congiuntamente veniamo assaliti nella mia piccola comunità dalla notizia che voglio venire a perforare anche qui da noi, in Basilicata.
Giacimenti ci sono già, siamo la Lucania ...

Non so se a qualcuno è capitato di assistervi, ma un paio di giorni fa al TG3 della Lombardia, la serafica 'giornalista' se ne è uscita con la notizia (letta sugli appunti) che:
il 5 maggio sarebbe stata scritta da Alessandro Manzoni per onorare Giuseppe Garibaldi e l'impresa dei mille.
(citazione non testuale, ma riportata correttamente nella sostanza)
Ora, ammesso che forse chi ha scritto il servizio è un (una) leghista con la coda di paglia (mi scuso ma non vorrei offendere troppo ...
ciao a tutti vi espongo il mio problema... allora abbiamo appena fatto le equazioni di 3 grado con la regola di ruffini, le equazioni di 3 grado reciproche, le equazioni di 4 grado reciproche (solo la seconda specie), le equazioni binomie e le euqazioni trinomie. Ora agli esercizi assegnati mi trovo a tutti tranne a due equazioni, ovvero:
$ x^4+2x^3+x^2-2x-2=0 $
e $ x^5+2x^4-2x^3+3x(2x+3)=0 $
grazie anticipatamente
ciao a tutti se a qualcuno serve io ho il riassunto del libro SOCIOLOGIA ECONOMICA-TRIGILIA se vi serve contattatemi in privato..ciuzz:rolleyes:

La nostra vita quotidiana è caratterizzata dalla presenza di molti prodotti dell'industria americana: dagli hamburger alla Coca Cola e Pepsi Cola, dal personal computer alle automobili, dai telefilm trasmessi da tutte le reti televisive ai colossal cinematografici, gli Stati Uniti sono il paese più presente sul mercato. Molti sostengono che gli americani hanno cercato di tutto il mondo con le loro produzioni, mentre altri affermano che è indispensabile poter usufruire dei loro prodotti perchè ...

Perchè scrivere:
$K=10,29+-0,17$ $N/m$
è sbagliato?
Riguarda le cifre significative, ma non ricordo bene perchè scritto cosi è errato, potete illuminarmi?
Grazie

Buonasera a tutti, vorrei sapere se la seguente equazione lo svolta correttamente. Grazie.
$((2x+1)/2-(2x-1)/3)(1/2-1/3)=((2x+1)/2+(2x-1)/3)(1/2+1/3)-4/3x$
$((3(2x+1)-2(2x-1))/6)((3-2)/6)=((3(2x+1)+2(2x-1))/6)((3+2)/6)-4/3x$
$((6x+3-4x+2)/6)(1/6)=((6x+3+4x-2)/6)(5/6)-4/3x$
$((2x+5)/6)(1/6)=((10x+1)/6)(5/6)-4/3x$
$((x+5)/18)=((5(5x+1))/18)-4/3x$
$(x+5)/18=((25x+5)/18)-4/3x$
$(x+5)/18=(25x+5-24x)/18$ dopo divido i due denominatori per 18 e ottengo alla fine $x+5=x+5$ INDETERMINATA

Ho trovato questa mini guida che risponde a un'esigenza credo diffusa (almeno tra gli utenti del forum)
http://physicscape.blogspot.com/2009/06 ... gmail.html
(testato e funziona)
Conoscete altri metodi migliori?
caratteristiche della cronaca come genere letterario
Quali personaggi usano la prolessi nell'Odissea ???? Vi pregoooooooo aiutatemiiiiii !!!!!
Aggiunto 4 ore 59 minuti più tardi:
Grazie grazie grazie grazie !!!!! Io ti adoro !!!!!
:satisfied
:satisfied
:dozingoff :dozingoff
Potreste aiutarmi a risolverli??
1
Un proiettile di massa m colpisce con velocità v0 orizzonatale un sacco di sabbia di massa M=10m in quiete, sospeso tramite un filo di lunghezza L. Il proiettile emerge dal sacco con velocità v1=v0/2. Si calcoli:
a. l ampiezza angolare di oscillazione del sacco dopo l impatto.
b. la variazione d energia meccanica del sistema.
2
Un oggetto puntiforme di massa m è posto ad un estremo di una lastra di massa M e lunghezza L, che può scivolare senza ...