Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
si dice ''sono scivolato'' oppure ''ho scivolato'' ?
Aggiunto 3 minuti più tardi:
es.sono scivolato per terra.
invece : ho scivolato per due ore sul ghiaccio.

In $RR^3$ si considerino i sottospazi
$V={x in RR^3: x_1-3x_2-3x_3=0} , W={x in RR^3: 2x_1+x_2+x_3=0}$
Si indichi una applicazione lineare $f:RR^3->RR^3$ tale che
°$f$ sia iniettiva,
°per ogni $v in V$ si abbia $f(v) in W$
Si determini la matrice $A in RR^(3x3)$ tale che $f=L_A$.
Allora intanto mi sono trovato una base di entrambi gli spazi, quindi per esempio
$V=<( ( 0 ),( 1 ),( -1 ) ), ( ( 3 ),( 0 ),( 1 ) )>$ e $W=<( ( 1 ),( 0 ),( -2 ) ), ( ( -1 ),( 2 ),( 0 ) )>$
ora so che ogni vettore $v in V$ è dato dalla forma ...

ciao a tt!!!!
questa volta vi scrivo perkè sn molto indecisa su ke liceo fare voi ke mi consigliate????????io nn sono brava in matematica perciò ne preferirei uno con poca matematica ke nn sia troppo difficile ke mi consigliate????grz!
Conoscete qualche libro e/o altro con buoni esercizi sulle trasformate di Fourier? Mi servono per il corso di segnali e trasmissioni

Ieri mi sono imbattuto in questa discussione http://www.matematicamente.it/forum/esercizio-gruppo-ordine-100-t55775.html nella quale si discuteva del fatto di come contare gli elementi di un certo periodo in un gruppo finito. Sono stato colpito dall'utilizzo della funzione di eulero per rispondere al precedente quesito e, proprio oggi, mentre facevo un esercizio riguardante i teoremi di Sylow tra le domande c'era: quanti elementi di ordine 15 ci sono in un gruppo di ordine 30?
Ora mi sarebbe davvero di aiuto che qualcuno mi spiegasse in generale ...
corruptissima in re publica plurimae [sunt] leges
Mi servono qst frasi...vi pregooo è urgenteee!
1.Saepe homines divitiarum et imperii cupidiores sunt quam animi salutis.
2.Apud Gallos,Druides,genus sacerdotum,potentiores sunt quam equites.
3.Vox Nestoris,ut scribit Homerus,melle dulcior erat.
4.Stulti in rebus secundis audaciores,in rebus adversis timidiores sunt.
5.Saepe tardiora sunt remedia quam mala.
6.Notum est M.Catonem,libertatis quam vitae amantiorem,ne in Caesaris potestatem caderet,apud Uticam sibi mortem ...

ciao a tutti, sono in fase "studio Serie di Fourier".
Ecco che dopo il teorema sulla convergenza puntuale delle S.d.F. trovo 2 esempi; provo a risolverli per conto mio.
In realtà mi fermo al primo:
Sia $f$ la funzione periodica di periodo $2\pi$ ottenuta prolungando per periodicità su $RR$ la funzione $x in [-\pi,\pi]->|x|$
Quindi la funzione è $f(x)=|x|$ (un'onda triangolare mi son detto!).
1° dubbio, perché prolungo la funzione su ...

Sono d'accordo che alcuni vedano in questa sezione il luogo in cui parlare in libertà dei loro voli pindarici e posso capirti se ti da fastidio, però non trovo che questo possa danneggare l'immagine del forum.
Chiunque può aprire un topic e affermare qualunque scemenza voglia in ogni sezione e questo risulta da una ricerca su google. Se io apro un topic in "università" e dico "guardate che $1+2=4$" questo nuoce all'immagine del forum? non credo, il danno può derivare da una mancata ...
ciao.. MI servirebbe avere qualche consilio.. Devo fare l'esame di terza media e voglio portare dalla guerra fredda al muro di berlino.. I potete consigliare dei collegamenti con altre materie: Inglese, Spanolo, Ed. fisica , Tenica , Scienza , Arte,Geografia ,Musica.. GRazie mille!!
Venerdì 11 di giugno (per la mia scuola) finisce l'anno scolastico e IL GIORNO SEGUENTE avremo gli esami di italiano e cioè di sabato! aiuto! come fare?! Tutto questo perchè tutta l'Italia ha deciso di fare le prove invalsi giovedì 17!!!!! Ma perchè capitano tutte a me!? :wall :wall :wall

Collegamenti x Esame 3 media (46803)
Miglior risposta
Ciao a tt...quest'anno ho l'esame e ho pensato a degli argomenti ma nn so cm metterli in ordine per collegarli giustamente...mi potete aiutare???? Ecco le materie con i rispettivi argomenti:
Francese: Quebec
Inglese: Canada
Geografia: Americhe
Storia: Risorgimento dopo la prima guerra mondiale: U.S.A.-- crisi del 1929
Tecnologia: Centrale Solare negli USA
Scienze: Il Sole e le stelle o La Luna
Letteratura: Novecento o un poeta
Arte: Novecento
Musica: Novecento + ...

Matematica (46853)
Miglior risposta
1) x+y+z=84 x:2/3 = y:1/4 = z: 5/6
2)(3-1/2) : (3+x)=(2/5-1/4) : x
3)[(2-2/15) : (2-10/33)] : X=(4+2/5) : (7-X)
VI PREGO DI AIUTARMI è PER DOMANI,PROPRIO NN MI VENGONO :box
nn riesco a capire xkè al posto dei due punti mi viene una emotion scusate
Aggiunto 20 minuti più tardi:
si oggi ce le hanno spiegate ma queste nn mi vengono e domani interroga
aiutooooooooooo
Aggiunto 1 minuti più tardi:
a te le hano spiegate?
Scusate vorrei sapere dove posso trovare il calendario esami 2009-2010. Mi spiego meglio, so dove trovarlo, il problema è che nel momento in cui apro la pagina del calendario esami per TA mi spunta al posto del nostro calendario, il calendario esami di SCIENZE ERBORISTICHE....:opporc: :muro:
Sapreste risolvermi questo problema?
Vi ringrazio....
P.S. Shawna... forse dovevo scriverlo qui... ahahah :rolleyes: scusa :grazie:
volevo solo farti notare che il link che hai messo non funziona...
devo fare l'esame per il 26/02, so che il prof a ruota fa sempre le stesse domande, qualcuno sa le domande fatte sul nuovo testo, il Viesti, e quelle sugli altri due testi? anche sl alcune, in particolare mi interesserebbe sapere le domande sui modelli economici trattati alla fine del d'antonio/flora/scarlato. GRAZIE!!!
Devo calcolare la lunghezza della seguente curva regolare
1) ${(x=cos^2t),(y=sen^2t):}$
$ t in [0,pi/2]$
Ho difficoltà a risolvere l'integrale:
$\int(sqrt(cos^4t+sen^4t)) dt $
Ho provato ad utilizzare le formule di Werner ma senza successo.
Grazie
2) ${(x=(1-t^2)/(1+t^2)),(y=2t/(1+t^2)):}$
$ t in [-1,1] $
Anche qui ho difficoltà con l'integrale:
$\intsqrt(((1-t^2)/(1+t^2))^2+((2t)/(1+t^2))^2) dt $
Attendo vostri suggerimenti Grazie

Propongo un semplice problema di geometria.
Si intende ricoprire un pozzo di raggio 1 m con 2 tavole rettangolari di legno.
Quale sarà l'area minima delle tavole?
E se le tavole fossero 4?
Nel libro scritto da PAVESE DIALOGHI CON LEUCO' c 'è una sezione chiamata le streghe. Per quale motivo questa sezione è stata intitolata le streghe?
Ho creato questa discussione per poter avere la possibilità di scambiare opinioni, aiuti su lezioni dei Prof., appunti sulle materie del corso.
Saluti
:) Giuseppe :)