Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
baldo891
ciao a tutti mi potreste dimostrare che le equazioni di maxwell non sono covarianti per trasformazioni di galileo?

piccOla hOusettina
ciao a tutti mi servirebbe l'impresa in francese proprio in generale..grazie mille
2
15 giu 2010, 20:51

samagic
Buongiornooo!!! Ho questo esercizio: posta l'applicazione lineare $ f: RR^4 -> RR^4 $ definita da $ (x,y,z,t) = (x-y,-x+y,3z-t,-z+3t) $ devo verificare che $ f $ è semplice. Ora, secondo la teoria $ f $ è semplice se esiste una base $ C $ di $ V $ tale che la matrice $ C,C $ di $ f $ è diagonale. Ma non riesco a capire come si trova la base $ C $ di $ V $ ... Potrebbe essere la base dello spazio delle soluzioni della ...
2
14 giu 2010, 12:52

DarioBaldini
Ciao a tutti , volevo chiedervi se conoscevate un paio di buon libri su Elettronica e alcuni su Elettrotecnica( le basi: da legge di ohm ,analisi in continua e alternata, transistor, fino a motori) Sono interessato sia a libri con esempi e facili da comprendere sia a libri un pö piü complicati e approffonditi! Grazie!
2
15 giu 2010, 19:18

danielepucello
Salve mi potete aiutare a fare un tema scrivendo una lettera a un amico/a grazie aiutatemi vi prego!!!
2
13 giu 2010, 09:04

tokietta_gisy
ciao...volevo kiedervi aiuto...io porto ma musica popolare americana..ma nn so cosa fare in francese..la prof. mi ha detto di portare new orleans e le sue origini..ma nn lo trovo da nessuna parte...poi lo devo dire in francese..ma nn ci capisco un tubo...vi prego..aiutatemiiii!!!!..poi volevo kiedervi un'altra cosa..ma cm sn gli esami orali'' devi per forza dire tutto riguardo alla tesina?? quanto dura al massino?? ti fanno trp domande le prof?? vi prego aiutatemi..gra per la vostra ...
3
15 giu 2010, 14:02

Manusca
quest'anno è uscito estimo ai geometri... mi sapete dare qualche esercizio svolto e fatto bene cosi per capire? grazie Aggiunto 13 ore 44 minuti più tardi: grazie mille... molto utili questi siti però non è che conosci un sito o piu siti o ecc dove sono già svolti gli esercizi tipo estimo ed ecc o dove te li svolge qualcuno o il pc in quel momento o ecc? grazie
1
15 giu 2010, 21:54

anjelofo
aiuto per fareuna tesina di chimica per la maturità
0
16 giu 2010, 10:58

Moon96
ho fatto un lavoro su power point per la mia professoressa a cui in questi tre anni mi sono molto affezionata e che credo se lo meriti proprio. Il suo cantante preferito è zucchero. Quindi mi domandavo se qualcuno di voi conoscesse una canzone che potrei mettere di zucchero che sia inerente il significato del testo con il contesto in cui lo inserisco. Il lavoro è ricco di nostre foto, della mia classe e dei 3 anni. Cerco un suggerimento... Se non conoscete una canzone che può fare al mio ...
1
14 giu 2010, 14:31

marettina
introduzione sulla tesina l'infinito è urgente
1
16 giu 2010, 10:23

444ila444-votailprof
Cari ragazzi leggete sta cosa assurda: un paio di settimane fa la prof di cosmo fa passare in aula un foglio per prenotare un'esercitazione (non si è capito se era una prova scritta, un laboratorio o altro), il giorno seguente un paio di colleghe sono andate da lei chiedendole il foglio per isciversi la sua risposta è stata: il foglio passa una volta e chi non si iscrive non fa l'esame. Non è venuta per un casino di giorni, non ha fatto i laboratori. Ora da chi ha già sostenuto l'esame o ha ...

monetina91
mi dareste un'idea della grafica x il persorso?
1
16 giu 2010, 10:18

monetina91
non ho la minima idea di come impostare graficamente il percorso, ho gia cosa scrivere ma non in che modo! mi dareste dei suggerimenti? il problema non sono le materie, ma non ho ben chiaro come impostare le pagine! cioè possiamo scrivere in modo particolare?ad. esempio scritture colorate? un'altra cosa che nn mi è molto chiara il fatto che possiamo ad es in una pag scrivere la materie con i titoli dei paragrafi e passare ad un'altra pagina con un'altra materia???
1
16 giu 2010, 10:30

Music_lover!
Ciao a tutti, sto facendo una tesina sui mass media e un utente mi aveva detto che Camus critica la società di massa. Siccome sono in condizioni disperate con la tesina, potreste indicarmi l'opera in cui critica la massificazione??
1
15 giu 2010, 20:47

mikele pio
ql sara la traccia di inglese x terze medie??
1
15 giu 2010, 22:14

giuppyru-votailprof
Salve ragazzi vi posto due esercizi : 1) $|z|^4=3i$ per questo esercizio ho pensato di calcolare le radici quarte e quindi applicando la regola ottengo : $rho=3$ ; $theta=pi/2$ da cui $3^(1/4)*(cos((pi/2+2Kpi)/4)+i*sen((pi/2+2Kpi)/4))$ ora per $k=o$ ottengo $3^(1/4)*(cos(pi/8)+i*sen(pi/8))$ per i valori $K=1$ , $k=2$ , $K=3$ , ottengo rispettivamente gli angoli $5pi/8$ , $9pi/8$ , $13pi/8$ il mio problema era come completare ...

Selis1
Ciao a tutti, mi servirebbe una mano per un esercizio di statistica. La cosa che mi crea problemi è che ho pochi dati e non so come procedere :/ i dati che ho a disposizone sono P(A/B), P(B/A) e P(AuB). Mi chiede di trovare A B e (A intersecato B). Per il teorema del limite totale dovrei conoscere altri dati come ad esempio P(A/nonB), P(B/nonA). Ho provato a mettere a sitema teorema del limite totale, bayes, la formula di AuB di tutto e di più ma non ne esco fuori. Dispongo dei risultati perciò ...
1
15 giu 2010, 19:55

BlackAngel
Ciao ragazzi, ho provato a svolgere alcuni quesiti d'esame e ho notato che ci sono molti esercizi, che si svolgono con il calcolo combinatorio. Dato che la mia prof non l'ha spiegato, sto provando a studiarlo da sola, ma non mi è molto chiaro.... Potreste inviarmi qualche appunto, con annessi esempi, per potermi aiutare a capire meglio?? GRAZIE MILLE IN ANTICIPO!! Aggiunto 1 giorni più tardi: Io vorrei essere preparata su tutto, però se mi consigliate così allora lascio perdere.. Grazie ...
2
15 giu 2010, 09:23

dreamager
Agli inizi ti dicono che "elevare un numero n all'esponente m vuol dire moltiplicare n per se stesso m volte". Ma non ho mai capito come si fa a moltiplicare un numero per sé stesso -3 volte, né 1/2 volte o 14/15 volte.
3
15 giu 2010, 10:34

d.tatina
secondo problema sulla circonferenza determinare le equazioni delle tangenti alla circonferenza di equazione x^2 +y^2 -14x-4y+33 uscenti dal punto P (3;-1) e le coordinate dei punti di contatto. qua non so da dove partire!
3
15 giu 2010, 11:25