Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
kioccolatino90
Buona sera a tutti mentre stavo cercando di risolvere una disequazione irrazionale, mi è venuto un dubbio e sfogliando il libro e il quaderno con gli appunti del professore mi sono reso conto che essi riportano uno lo svoglimento opposto dell'altro, precisamente: il libro dice che le disequazioni del tipo: $C(x)>root(n)(D(x))$ e $C(x)<root(n)(D(x))$ con n pari: la prima disequazione ( $C(x)>root(n)(D(x))$) è equivalente al sistema: ${(D(x)>=0),(C(x)>0),([C(x)]^n>D(x)):}$ mentre la seconda ($C(x)<root(n)(D(x))$) è ...

edge1
Salve ho un piccolo dubbio sulla definizione stessa: Data un applicazione lineare $A:X->X$ ,questa è detta operatore autoaggiunto se: $A(u)v=u(Av)$ ma questo significa che per qualsiasi coppia di vettori di $X$ se faccio il prodotto scalare di u *a(v) o di v*(au) ottengo lo stesso risultato, dunque essendo il prodotto scalare commutativo scrivere : $A(u)w$ oppure $w*A(u)$ è la stessa cosa giusto e questo vale sempre,non centra nulla con gli ...
2
16 giu 2010, 19:03

kiara9619
Prova di matematica Miglior risposta
ma se si sbaglia in parte la prova di matematica dell'esame di terza media, il voto finale diminuisce? Aggiunto 27 minuti più tardi: ma non si può recuperare all'esame orale? se magari la prof di mate ti kiede di correggere qualke errore?? perchè a me la prof ha detto che si può rekuperare!
1
16 giu 2010, 20:12

k121
io voglio passare con 9 perchè ho la media del 9, io le cose le so abbastanza bene però non mi ricordo le date per storia. è importante sapere tutte le date visto che aspiro ad un voto alto???
3
16 giu 2010, 18:23

elibencana96
QUANTO DURA UNA PROVA INVALSI?
3
16 giu 2010, 18:38

Danying
Salve; desideravo se possibile un chiarimento sullo studio della seguente serie: $sum_(n=2)^infty [2n^2+1]/[(3n^2+2n)logn]$ è la prima volta che trovo il logaritmo in questa forma con il prodotto di solito ho avuto modo di studiare serie con logaritmo "confrontando" quasi sempre con serie "divergenti" grazie per l'eventuale spiegazione. Cordiali saluti.
8
16 giu 2010, 14:16

Slancino
Ciao a tutti, La continuità delle funzioni è un argomento che mi solleva qualche problema. Ho di fronte un esercizio che mi chiede di disegnare il grafico e studiare i punti di discontinuità f(x)=Sinx. La risoluzione dell'esercizio verifica una discontinuità di prima specie in più e meno pigreco e 0 Qui mi sorge un dubbio, se la funzione sinx è una funzione continua per ogni x, allora perchè si trovano dei punti di discontinuità? Colgo l'occasione per porgere un'altra ...
1
16 giu 2010, 15:26

Amely1
Salve a tutti! Sono alle prese con i sistemi letterali, mi sono ripassata tutta la teoria e per quelli numerici, interi o fratti, non ci sono tanti problemi. Il sistema in questione è: ${(2x+y=a+2),(ax+(a-1)y=2a):}$ E' già bello in forma normale, ora dovrei trovare le soluzioni e discuterle. $x=D_x/D=(|(a+2 , 1),(2a, a-1)|)/(|(2 , 1),( a, a-1)|)=((a+2)(a-1)-2a)/(a-2)=a+1$ $y=D_y/D=(|(2, a+2),(a, 2a)|)/(a-2)=-a$. Ora però non saprei discutere il sistema! Cosa dovrei dire?
7
15 giu 2010, 18:10

1q2w
il 23 di qst mese ho l'orali x l'esame di terza media ,ma nn ho ancora fatto le tesina ,ne devo fare 2 una dell'800 e 900 raga aiutatemi ,perfavore!!!!!!! raga help me!! risp presto
3
16 giu 2010, 16:44

cri.scanu
Se l'equazione è y=-3x +5 qual'è il coefficente? -3? oppure lo devo scrivere senza segno?
1
16 giu 2010, 17:15

anonima91
ciao a tutti, :hi mi dareste le definizioni di diect costing e full costing perfavore? grazie =)
1
16 giu 2010, 17:05

Dotto.Spax
ho appena sedici anni e ascolto canzoni degli anni 60-70 come guccini e ne sono fiero.ditemi che ne pensate di questa mia passione
9
22 giu 2007, 14:29

miriammonti
se non vado ai corsi di recupero? mi segnano le assenze e poi ke succede????
3
15 giu 2010, 20:01

katia97
testi in inglese sulla famiglia personale la mia famiglia è composta da 4 persone. Io mi chiamo Pia, sono sposata con raimondo. Io e Raimondo abbiamo la stessa età cioè 42 anni, egli è un camionista, io sono un'insegnante di scuola primaria. Katia e Silvia sono le nostre due bambine, la prima di 13 anni ,la seconda di 8 anni. Entrambe sono studentesse, Katia frequenta la seconda media , Silvia la seconda elementare.Io e la mia famiglia abitiamo a Bari in...... P.S. grazie dell'aiuto, ...
3
12 giu 2010, 16:08

Cla9
mi servono analisi di alcune poesie in inglese....conoscete un sito dove trovare qualcosa?
2
14 giu 2010, 19:20

MarcoMelissa
Tradunt tubicinem,cum ad pugnam milites tubae sono incitaret,in manus hostium incidisse.Tum,ut misericordiam moveret,se ad eorum genua proiecit:"Ignoscite mihi",orabat,"cum videatis me mihi contra vos fecisse,nec quemquam vestrum occidisse aut laesisse:nam nec gladio nec telo ornatus sum,nec quicquam aliud praetar hanc tubam gero".sed hostes,valde irati:"desine,inepte,orare;propter hoc ipsum te contemnimus,quod,cum minimae ad arma aptus sis, alios ad pugnam incitas.Putamus dignum esse venia ...
1
16 giu 2010, 16:00

ami!
Ehi ragazzi ma come mai e cambiata la chat?? e brutta in qst modo :no
3
16 giu 2010, 11:37

marynugnes
Aiuto l'esame è vicino e non sono riuscita ancora a trovare un inserimento nella tesina per l'economia turistica,la mia tematica sono i beni culturali,cosa posso inserire??AIUTATEMI vi prego....
1
16 giu 2010, 11:31

zio_Dudù
Mi servirebbe un tema svolto su giovanni pascoli...
2
15 giu 2010, 21:50

barchen
AIUTO URGENTISSIMO.....qualcuno ha i riassunti di tutte le lettere di Pamela di Richardson? Aggiunto 1 ore 59 minuti più tardi: a me non serve la trama ma i riassunti di tutte le lettere...Non conosci nessun sito?????grazie cmq del tuo aiuto
1
16 giu 2010, 14:50