Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
cucuzza1
salve ragazzi... mi potreste aiutare,non so proprio come risolver questo esercizio: ho un sottospazio H in R4 generato dai vettori (4,4,0,0) (0,0,4,4) (1,1,1,1) Trovare la base e la dimensione di H Trovare un sottospazio K di R4 che intersechi H nel suo vettore nullo e che abbia la stessa dimensio di H. grazie in anticipo
3
27 lug 2010, 13:45

margarina1
Perche l gente litiga ? Miglior risposta
pls rispondete seriamente
1
27 lug 2010, 16:24

marcolino97
sinceramente me lo chiedo da un bel pezzo
1
27 lug 2010, 16:07

maghettaX
Incensi omnes rapimur ad libertatem recuperandam; non potest ullius auctoritate tantus senatus populique Romani ardor extingui; odimus, irati pugnamus, extorqueri e manibus arma non possunt, receptui signum aut revocationem a bello audire non possumus; speramus optima, pati vel difficillima malumus quam servire. [16] Caesar confecit invictum exercitum; duo fortissimi consules adsunt cum copiis; L. Planci, consulis designati, varia et magna auxilia non desunt; in D. Bruti salute certatur; ...
1
27 lug 2010, 14:57


marcolino97
Vorrei la traduzione di: My friend is very kind and always willing to help.
2
27 lug 2010, 15:34

*v.tondi
Riporto quanto scritto in una delle tante FAQ del sito www.matematicamente.it: Domanda: Mi sono registrato tempo fa, ma non riesco più ad entrare! Risposta: Le ragioni più probabili sono: hai inserito uno username o una password sbagliati (verifica l'e-mail che ti è stata mandata la prima volta che ti sei registrato), oppure l'amministratore ha cancellato il tuo account per qualche ragione. Se il motivo è quest'ultimo allora forse non hai mai inviato un messaggio. Di solito i forum rimuovono ...

marcolino97
vi prg copiatemela
1
27 lug 2010, 15:28

djd4
qualcuno mi può tradurre lla versione di latino aristide il giusto??? x favore è urgenteee...
1
27 lug 2010, 15:18

Bimbetta Fashion
Ciao a tutti...scusate il disturbo..avrei bisogno di un vostro grande aiuto...Chi di voi ha mai letto il libro di Antonio Giustacuore "Il ragazzo venuto da lontano"??Gentilmente chi l'ha letto mi può aiutare a fare il riassunto..non riesco proprio a farlo..scusate non è mia abitudine pubblicare i miei compiti su Internet ma oggi ho proprio bisogno di voi.. Il mio libro parla di un bambino bielorusso di nome Andrej che viene ospitato da una famiglia italiana..non é quello che c'è su ...
3
26 lug 2010, 16:45

marcus1121
Provo ad analizzare solo alcuni casi: dato il sistema: $2ax - 1 < a(3 - x) + 2$ $x + 3/2a > (2x - 5)/2 - a(x + 1)$ Analizziamo i seguenti casi: $a = 0$ $a < 0$ Non ho messo lo svolgimento...questo è quello che mi risulta: $a = 0$ Il sistema è indeterminato. $a = -1$ Il sistema è impossibile. $a < -1$ Il sistema è impossibile. $-1 < x < 0$ Troviamo questo risultato: $(a + 1)/a < x < (- 5(a + 1))/(2a)$ Aspetto un parere da voi esperti.
1
27 lug 2010, 14:41

CHiARAPoP
quali sono i popoli barbarici che giunsero fino a roma? Forse sono gli Unni e i Franchi? Mi serve per una scheda che mi hanno dato...devo mettere Vero O Falso...e se potete poi mi mettete quali sono arrivati a Roma..
1
27 lug 2010, 13:36

vale99
descrizione di un amico
4
25 lug 2010, 15:44

lamejo93
ciao a tutti mi servirebbe questa versione e mi chiedevo se potreste darmi una mano a fare qualcuna visto che ne ho una marea da fare e lavoro... non ho fretta ad ogni modo... grazie mille in anticipo Ἀπικομενος δε εξεινιζετο εν τοισι βεσιλειοισι υπò του Κροισου· μετἀ δε, ἡμἑρῃ τριτῃ ἤ τετἁρτῃ, κελευσαντος Κροισου τον Σολωνα θεραποντες περιῆγον κατα τους θησαυρυς και επεδεικνυσαν παντα ἐοντα μεγαλα τε και ὄλβια. Θεησαμενον δε μιν τα παντα και σκεψαμενον, ως οι κατά καιρον ἦν, ειρετο ὁ ...
0
27 lug 2010, 15:08

ordinarylife
cerco ingegnere informatico o esperto in programmazione e un logico-matematico o e un fisico amanti degli animali e possibilmente vegetariani intenzionatia condividere con me un progetto ( scala pitagorica ) per aiutare glianimali ( possibilmente residenti in friuli venezia giulia grazie ciao)
13
24 lug 2010, 00:35

SaturnV
Salve a tutti, ho qualche difficoltà a capire quale tipologia di pattern di interferenza (circolare o frange rettilinee) si ottiene da un interferometro tipo Michelson e da cosa dipende, in particolare. Qualcuno mi può dare qualche suggerimento nel ragionamento da seguire? Grazie, saluti. SaturnV

Fitzgalippo
Ciao, siccome ho visto che c'è un post simile in cui si spiega come svolgere la conseguenza semantica, volevo una mano a capire come svolgere questi esercizi: $A|==BvC$ e $B|==D => A|==DvC$ Vorrei capire assegnando dei valori alle proprietà perché non riesco a farmi entrare in testa questo concetto. Grazie

96gelia
Volevo chiedere: come si passa da un livello a un' altro del forum: da starting member... junor member, e company, mi sembra di aver capito che il fattore influente sia il numero di messaggi... se si chi è che mi può fare la scaletta... per cortesia... grazie in anticipo....

furiaceka
Ragazzi sono tornato su argomenti di fisca1 e avrei bisogno di una mano per questo banalissimo esercizio. Supponiamo di avere una legge oraria del tipo: $r(t)=x_0coswt$i$-y_0sinwt$j Voglio ricavarne la traiettoria. Il ragionamento teorico non dovrebbe essere del tipo elimino il parametro t vado a sostituirlo e ottengo la traiettoria nella forma $y=...$ ho provato a svolgerlo ma non arrivo ad ottenere l'ellissi che mi aspetto perchè ricordo bene che la traiettoria di quel ...

biologo87-votailprof
salve a tutti, volevo avere qualke informazione sull' esame di chimica organica della proff Guaragna, volevo sapere 2 cose: 1 se si supera lo scritto e non l' orale, lo scritto si perde??...2 all' orale le domande sono inerenti per lo più allo scritto o sono generiche sul programma di chimica indipendentemente dallo scritto??...grazie