Forum
Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Un altro problema ragazzi: ho tre punti e devo determinare un movimento del piano, che sia diverso dall'identità, e che lasci invariata la circonferenza passante per questi tre punti che sono:
$P=(0;1)$ $Q=(-3;4)$ $R=(3;4)$.
Provando a ragionarci sono del parere che il movimento più adatto sia una simmetria centrale di centro un punto O oppure ho pensato anche ad una simmetria rispetto ad una retta. Però non so come esprimere in coordinate questo movimento. ...

Salve, alcuni pc, tra cui se non erro il nuovo ipad, hanno la caratteristica che la pagina visualizzata sullo schermo ruota al ruotare dello schermo stesso, in modo da presentarsi sempre orientata nello stesso modo. Ho cercato su internet come sia possibile, ma invano. Qualcuno sa darmi una spiegazione?
Grazie
IO SICCOME AL INIZIO DELLA 2° MEDIA ODIAVO LA MATEMATICA NON SONO STATA ATTENTA ALLE LEZIONI QUINDI ADESSO MI RITROVO SENZA SAPERE NNT..QUALCUNO MI POTREBBE DIRE ALCUNE COSE PIU IMPORTANTI? I CALCOLI,LE FIGURE CHE NE SO ...ALCUNE COSE PIU IMPORTANI SENO' PASSERO UN'ALTRO ANNO O DI MENO COPIANDO DAL MIO COMPAGNO DI BANCO

Salve sono ancora io!
Mi servirebbero degli appunti sui principi della giurisdizione, l'organizzazione della magistratura e la sentenza
grazie infinite

come risolvo l'equazione 715,33= [ 321,49 / ( (1+i)^3 -1 ) / i ) ] per [((1+i)^6 -1 )/i] ?? sarà matematica semplice ma nn riesco vi prego un aiuto è importanteee
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ps.è (1+i)elevato alla terza e poi fuori dalla potenza meno uno,e cosi anche (1+i)elevato alla 6 e meno uno fuori da potenza
devo trovare la i
HO URGENTE BISOGNO DELL'ANANLISI DI QST VERSIONE DI LIVIO!!! QUALCUNO PUO AIUTARMI???
Quae ab condita urbe Roma ad captam eandem Romani sub regibus primum, consulibus deinde ac dictatoribus decemvirisque ac tribunis consularibus gessere, foris bella, domi seditiones, quinque libris exposui, res cum vetustate nimia obscuras velut quae magno ex intervallo loci vix cernuntur, tum quid rarae per eadem tempora litterae fuere, una custodia fidelis memoriae rerum gestarum, et quod, etiam si ...
Salve come noto , non è detto che essendoci energia cinetica ci sia anche lavoro o che l'assenza di energia cinetica implica la possibilità di compiere lavoro...
sebbene questi due concetti siano espressi in modo chiaro , non ho trovato esempi pratici "concreti e reali" che mi definiscono completamente le idee..
vi chiedo se possibile di far degli esempi "di vita reale" dove accadono le due cose... in modo tale che mi posso chiarir le idee.
Grazie dell'attenzione
i miei ...

Premetto che per disgrazia mia le serie non sono proprio pane per i miei denti.
Detto questo nel compito avevo questa serie
$ sum_(n = 1)^(infty)n^a/(sqrt(1+3/n^3)-1) $
dividendo e moltiplicando il denominatore per $ 3/n^3 $ ottengo che $ (sqrt(1+3/n^3)-1)/(3/n^3) rarr 1/2 $ perciò la mia serie diventa $ sum_(n = 1)^(infty)n^a/(1/2*3/n^3) $
ora il mio professore dice che questa serie si comporta come
$ sum_(n = 1)^(infty)(2n^a)/(3n^3)=sum_(n = 1)^(infty)2/3*1/n^(3-a) $
qualcuno mi spiega come ha fatto a scegliere questa serie per il confronto?

Sia $A$, una matrice quadrata e siano $\lambda$1 e $\lambda$2 i suoi autovalori e $P$1 e $P$2 i proiettori relativi agli autovalori . ricordando
che vale la decomposizione spettrale. non mi è chiaro il seguente passaggio:
$e^(A)=e^(\lambda1) P1+e^(\lambda2)P2$ non capisco perchè $e^(P)=P$ per me $e^(P)= P^(k)/(k!)$ sommato su k

Riuscite a risolvere questa equazione?
$ sin (-3x + pi/4) = cos (2x + pi/6) $
Io ho sviluppato con le forumule di addizione e sottrazione, e ottengo
$ sqrt(2)/2 cos 3x - sqrt (2)/2 sen3x = cos 2x sqrt (3)/2 - sen 2x 1/2 $
Ora si potrebbe riscrivere il cos 3x come cos (2x+x) e sviluppare con le formule di addizione:
$ sqrt(2)(cos2xcosx - sen2xsen) - sqrt (2) (sen2xcosx + cos2x senx)= sqrt (3) - sqrt (3)sen^2x -2senxcosx $
E ora sviluppando arrivo ad un punto che non riesco più ad andare avanti..potete aiutarmi?grazie
E' una domanda abbastanza stupida ma meglio chiarirmi questo dubbio
Data la retta $ { ( x-2y-7=0 ),( 3x-y-h=0 ):} $ e il piano alfa: $ x+2y-12z=0 $ trovare il valore di $ h $ per il quale $ r $ giace sul piano alfa
Penso si possa fare in due modi:
1) Ora un retta per giacere su un piano deve avere il vettore direttore ortogonale al vettore del piano. In questo caso come trovo il vettore direttore della retta.
2) Scrivere tutto sotto forma di matrice così: ...

Sto preparando l'esame di Algebra 2 (Dipartimento di Matematica - Torino)
Purtoppo non riesco a svolgere vari esercizi, non so proprio da dove iniziare... Vi propongo qualche esercizio:
1) Per ciascuno dei gruppi G seguenti calcolare il numero degli elementi di ordine d come specificato.
a. G = $ ZZ_2 x ZZ_4 $ , ordine 2, ordine 3.
Non mi è chiaro come trovare l'ordine di un elemento in un gruppo simile. So per definizione che il periodo di un elemento $ <g> in <G> $ è per(g) ...

La serie è la seguente
[tex]\sum_{n=1}^{infinito}\frac{(\left [ x \right ]-1)^{n}}{n(n-1)}[/tex]
per la convergenza puntuale ho studiato la serie in valore assoluto cioè
[tex]\sum_{n=1}^{inf}\frac{\left | \left | x \right |-1 \right |^{n}}{n(n-1)}[/tex]
perchè sotto la potenza alla n c'è un valore che potrebbe essere negativo, per cui applico il rapporto e mi viene convergente per -2


Dance
Miglior risposta
mi dite il riassunto di dance? paola zannoner?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! grz grz!!!!!!!!!
Aggiunto 1 giorni più tardi:
GRAZIE MILLE!!!!!!! :satisfied :satisfied :satisfied :satisfied :satisfied
MI 6 STATO MOLTO DI AIUTO!!!
CIAO LUNA33

Salve
Non ho capito bene come si fa a trovare la base ortogonale.
L' esercizio recitava così :
Considerare il seguente insieme di punti di V5 $ (RR) $ :
$ X={(x,y,x+y,x-y,2x+y)|x,y in RR, x+2y=0 } $
Calcolare la dim(X^(_|_)) e indicare una base di X^(_|_).
Allora io per prima cosa ho trovato il sottospazio lineare di X cioè (1,0,1,1,2),(0,1,1,-1,1) e da qui un espressione cartesiana di X^(_|_) cioè :
$ { ( (x1)+(x3)+(x4)+2(x5)=0 ),( (x2)+(x3)-(x4)+(x5)=0 ):} $
e quindi ne ricavo che ha dim 3.
Dopo di che mi sono ricavato la base ...

come Catone fece distruggere agli Iberi tutte le mura...
Autore: Polieno
Libro: Elafroteron 2 pag 369
Grazie 1000 :heart :thx

Buon pomeriggio. Avrei bisogno di aiuto con un brano tratto daL CONTRO ERATOSTENE di Lisia.. Il file non me lo fa allegare,avevo trovato il brano in greco .Il passo di cui mi occorre la traduzione credo sia 3-4 paragrafo e va da Εκεινου δε διαλεγομενου Θεογνιδι εμπειρος γαρ..( 2^riga) a πολλου εδεησε κριθηναι και απολογησασθαι(penultima riga) . Vi ringrazio infinitamente in anticipo per il grande aiuto!!
ragazzi in ke libro trovo la versione di CICERONE : CICERONE SVELA I PIANI DI CATILINA?grazie mille!!!!
parafrasi di "un amore segreto" di tasso torquato raga urgente x favore aiutatemi grz =)
Aggiunto 3 giorni più tardi:
ok grz adesso metto i versi scs ma nn lo sapevo pensavo k servivano solo i titoli grz del suggerimento lo faccio subito a mette i versi
Aggiunto 10 minuti più tardi:
porta sì salda la gran lancia, e in guisa vien feroce e leggiadra il giovenetto, che veggendo d'alto il re s'avisa che sia infra gli scekti eletto.(...)così parlava, e de' suoi detti il vero da chi l'udiva in ...